Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 166

Discussione: NUCLEARE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    mi ripeto anche qui !


    alla domanda nucleare si , nucleare no ...vorrei vedere quanti di quelli che rispondono "SI" son disposti ad avere una centrare nucleare dietro casa ??? troppo comodo dire "SI" e poi pretendere che le facciano ad almeno 400km da casa propria !!
    se fai cosi' non so piu' in che 3d sono

  2. #2
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se fai cosi' non so piu' in che 3d sono
    rispondi piuttosto

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    rispondi piuttosto
    cercherei di evitare di averla proprio nel giardino dietro casa, come una centrale a carbone, o a gas, del resto..........

    ma, magari da ignorante, ma son certo che nei prox mesi ne sapremo tutti molto di piu', non avrei al momento preclusioni di sorta ad abitare in un'area "nuclearizzata", come molti cittadini di quella cartina postata poco piu' su

    Citazione Originariamente Scritto da Zio Visualizza Messaggio
    · A parità di energia elettrica prodotta, il combustibile nucleare costa 4 volte meno del carbone, 6 volte meno del gas e 10 volte meno del petrolio.
    · Il costo del combustibile nucleare incide solo per il 15% sul costo del kWh prodotto (il costo dell’uranio solo per il 5%). Il resto è dato dai costo di impianto e di esercizio, che non sono esborsi verso l’estero, ma investimenti fatti in sede nazionale.
    · Al contrario, il costo del combustibile incide su l costo di produzione del kWh per il 40% negli impianti a carbone e per il 70% negli impianti a gas.
    · A livello mondiale, la quantità di uranio estraibile dalle miniere a costi inferiori a 130 $/kg è stimata in circa 5,5 milioni di tonnellate, mentre l’uranio estraibile a costi di poco superiori è stimato in circa 10,5 milioni di tonnellate.
    · Al tasso attuale di utilizzo, e con i reattori dell’attuale generazione, queste risorse sono sufficienti per circa 250 anni, molto più della durata residua dei combustibili fossili.
    · Oltre alle risorse minerarie, l’acqua degli oceani contiene 4,5 miliardi di tonnellate di uranio, che attualmente in Giappone viene estratto con processi sperimentali ad un costo di circa 220 $/kg.
    · L’entrata in funzione dei reattori veloci della quarta generazione (previsto intorno al 2040) consentirà di utilizzare meglio l’uranio esistente (utilizzo dell’uranio-238) e di moltiplicare la durata delle risorse minerarie esistenti di un fattore 60.
    · I reattori del futuro potranno inoltre utilizzare come combustibile il torio, che sulla Terra è tre volte più abbondante dell’uranio.
    · Le risorse di combustibile nucleare sono quindi praticamente infinite: la mancanza di combustibile nucleare non sarà mai un problema.
    questi dati contraddicono un sacco di altri dati, dati (scusa la ripetizione) per scontati e assodati da altri utenti.......la fonte?

    Poi una domanda: una centrale nata per funzionare a uranio, non credo potrebbe essere convertita al torio o altro.............o si?
    Certo che estrarlo dal mare , non e' una cattiva idea...........almeno detta cosi'
    Ultima modifica di ABCDEF; 15/03/2011 alle 13:58 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    cercherei di evitare di averla proprio nel giardino dietro casa, come una centrale a carbone, o a gas, del resto..........





    ma, magari da ignorante, ma son certo che nei prox mesi ne sapremo tutti molto di piu', non avrei al momento preclusioni di sorta ad abitare in un'area "nuclearizzata", come molti cittadini di quella cartina postata poco piu' su
    nei prossimi mesi ne sapremo d+ perchè molti moriranno e soffriranno con le centrali in Japan danneggiate,
    chennesai che un domani avendole dietro casa non sarai tu il test x il "progresso" ?

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    nei prossimi mesi ne sapremo d+ perchè molti moriranno e soffriranno con le centrali in Japan danneggiate,
    chennesai che un domani avendole dietro casa non sarai tu il test x il "progresso" ?
    lo siamo gia' per altro, anche tu

  6. #6
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    lo siamo gia' per altro, anche tu
    io contro la mia volontà dato che sono contro il nucleare

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    io contro la mia volontà dato che sono contro il nucleare
    il prenderlo in xulo senza volerlo, salva la faccia, ma non il xulo medesimo, che anzi, puo' dolere maggiormente

    Citazione Originariamente Scritto da Massi_ Visualizza Messaggio
    ma l'ho appena letto....era un aklltro 3d ?

    non si potrebbero unire i 3d sullo stesso argomento?
    Ultima modifica di ABCDEF; 15/03/2011 alle 14:18 Motivo: UnionePost automatica

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    cercherei di evitare di averla proprio nel giardino dietro casa, come una centrale a carbone, o a gas, del resto..........

    ma, magari da ignorante, ma son certo che nei prox mesi ne sapremo tutti molto di piu', non avrei al momento preclusioni di sorta ad abitare in un'area "nuclearizzata", come molti cittadini di quella cartina postata poco piu' su



    questi dati contraddicono un sacco di altri dati, dati (scusa la ripetizione) per scontati e assodati da altri utenti.......la fonte?
    ASSOCIAZIONE ITALIANA NUCLEARE
    Associazione tecnico-scientifica no-profit dotata di personalità giuridica
    Membro per l'Italia del Forum Atomico Europeo (FORATOM) e della European Nuclear Society (ENS)


    Poi una domanda: una centrale nata per funzionare a uranio, non credo potrebbe essere convertita al torio o altro.............o si?
    Certo che estrarlo dal mare , non e' una cattiva idea...........almeno detta cosi'
    Non sono in un ingeniere nucleare e quindi prendo per buono quello che leggo come posso prendere per buono quello che si legge contro le centrali.
    Il fatto è che come in passato si mescolano fischi con fiaschi e non se ne capisce più un granché come nel 1987.

    E' un po' come scegliere tra OGM e pesticidi o concimi chimici.

    Tanto per fare un po' di informazione...
    · Gli impianti nucleari producono quantitativi molto limitati di materiali radioattivi che sono smaltiti utilizzando tecnologie ormai consolidate.
    · Un impianto nucleare da 1.000 MW richiede ogni anno 20 t di combustibile e produce ogni anno
    * 600 kg di scorie ad alta attività derivanti dal ritrattamento del combustibile
    * 2 tonnellate di rifiuti di processo ad alta attività
    * 20 tonnellate di rifiuti di processo a bassa e media attività
    · Si tratta di quantitativi molto modesti in rapporto ai rifiuti prodotti da una centrale termoelettrica di uguale potenza. Ad esempio, una centrale a carbone movimenta ogni anno 2 milioni di tonnellate di combustibile e produce 7 milioni di tonnellate di CO2, 120 mila tonnellate di SO2 e 100 mila tonnellate di ceneri che contengono 400 tonnellate di metalli pesanti.
    · I materiali radioattivi decadono spontaneamente nel tempo fino a perdere la loro radioattività. Smaltirli significa quindi isolarli dalla biosfera per il tempo sufficiente.
    · I materiali a bassa e media attività (95% dei materiali radioattivi prodotti) hanno tempi di decadimento di circa 300 anni. Sono smaltiti in depositi superficiali o sotterranei. Decine di depositi di questo tipo sono in esercizio da molti anni in quasi tutti i paesi industriali.
    · I materiali ad alta attività (5% dei materiali radioattivi prodotti) hanno tempi di decadimento di migliaia di anni. Sono smaltiti in depositi geologici,dove l’isolamento è garantito dalla formazione geologica ospite. Depositi di questo tipo sono stati realizzati negli USA (deposito WIPP, New Mexico) e sono in corso di realizzazione in Svezia e in Finlandia.
    · Data la modesta quantità di rifiuti ad alta attività finora prodotti, i depositi geologici non sono ritenuti una necessità impellente. I rifiuti continuano infatti ad essere immagazzinati presso gli impianti che li hanno prodotti.
    · L’Unione Europea è attualmente orientata verso la realizzazione di depositi internazionali che possano essere utilizzati da più paesi.
    · In futuro lo sviluppo dei processi di partizione e trasmutazione degli attinidi e dei reattori di quarta generazione potrebbe rendere non più necessario lo smaltimento geologico.
    Gamba lunga non è mai corta!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    il Ministro degli esteri giapponese dice che dall'incidente potrebbero derivare danni alla salute della popolazione! scommetto che una settimana fa avrebbe detto che le centrali eran tutte sicure anche in caso di terremoto! ora il vantaggio di quelle popolazioni quale è stato? aver risparmiato sulla bolletta per 40 anni per poi ritrovarsi con un tumore??? la sicurezza al 100 per cento non esiste e nessuno la può garantire! a me non mi convincono neanche un pò!!!!!!!!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    il Ministro degli esteri giapponese dice che dall'incidente potrebbero derivare danni alla salute della popolazione! scommetto che una settimana fa avrebbe detto che le centrali eran tutte sicure anche in caso di terremoto! ora il vantaggio di quelle popolazioni quale è stato? aver risparmiato sulla bolletta per 40 anni per poi ritrovarsi con un tumore??? la sicurezza al 100 per cento non esiste e nessuno la può garantire! a me non mi convincono neanche un pò!!!!!!!!
    Qui ti dò ragione.
    E mi chiedo, dato che in questi giorni tutti abbiamo decantato la precisione ed efficienza giapponese, come sia possibile che non il terremoto ma lo tzunami abbia mandato in stallo il sistema di raffreddamento di una centrale del genere.
    Gamba lunga non è mai corta!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  2. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  3. NUCLEARE
    Di Cancer™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 133
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 18:28
  4. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •