Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Problemi batteria meglio cambiarla?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da Adri66 Visualizza Messaggio
    Se la batteria è vecchia di due anni e non è una Yuasa può essere anche che si stia usurando definitivamente (molto dipende dalla manutenzione che le fai in inverno).
    Verifica anche di non avere problemi al circuito di ricarica della batteria (ALTERNATORE + RADDRIZZATORE devono generare circa 14 Volt a moto accesa) dato che in questo caso sarebbe normale che la scarsa ricarica crei difficoltà al successivo riavvio, specie se avviene dopo vari giorni di inutilizzo
    Come faccio a verificarlo?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Prendi un comunissimo tester e misuri la tensione batteria, a moto spenta deve essere tra i 12,6 / 12,8 Vdc per una batteria efficiente, a moto accesa la tensione dovrebbe essere compresa tra i 13,8 e i 14,4 Vdc max
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da angeloyzf Visualizza Messaggio
    Prendi un comunissimo tester e misuri la tensione batteria, a moto spenta deve essere tra i 12,6 / 12,8 Vdc per una batteria efficiente, a moto accesa la tensione dovrebbe essere compresa tra i 13,8 e i 14,4 Vdc max
    Grazie mille appena ho 2 minuti controllo...

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Nota .... appena spegni la moto, sempre se la batteria e' ok la tensione rimane sopra i 13 Vdc per un bel po' ..... per verificare se la batteria tiene misura la tensione a vuoto il giorno dopo .... adesso che l'ho cambiata anche dopo una decina di giorni e' sempre a 12.9 con la batteria vecchia il giorno dopo calava a 12.4 e accendendo solo il quadro scendeva quasi sotto i 12
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    per una prova a .... prova di errore carica bene la batteria e poi stacca il polo negativo della batteria e procedi così:

    a quadro spento e batteria perfettamente carica
    - con il multimetro in Volt CC misura la tensione della batteria: servirà come riferimento
    - con il multimetro in Amper CC metti un puntale sul cavo staccato e l'altro sul morsetto della batteria: devi leggere un valore di pochi milliampere circa una decina che servono per l'orologio
    - non riattaccare il cavo
    - il giorno dopo, selezionati i Volt CC misura la tensione della batteria: se è sotto i 12,6 Volt è andata
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    per una prova a .... prova di errore carica bene la batteria e poi stacca il polo negativo della batteria e procedi così:

    a quadro spento e batteria perfettamente carica
    - con il multimetro in Volt CC misura la tensione della batteria: servirà come riferimento
    - con il multimetro in Amper CC metti un puntale sul cavo staccato e l'altro sul morsetto della batteria: devi leggere un valore di pochi milliampere circa una decina che servono per l'orologio
    - non riattaccare il cavo
    - il giorno dopo, selezionati i Volt CC misura la tensione della batteria: se è sotto i 12,6 Volt è andata
    Ma x farlo la carico con il mantenitore e poi la rimetto sulla moto e faccio la prova?
    Altrimenti come faccio a sapere se é completamente carica? Quindi il positivo lo lascio attaccato e stacco solo il negativo?

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di maskerina
    Data Registrazione
    28/01/11
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 1050 Blazing Orange '08
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Ma x farlo la carico con il mantenitore e poi la rimetto sulla moto e faccio la prova?
    Altrimenti come faccio a sapere se é completamente carica? Quindi il positivo lo lascio attaccato e stacco solo il negativo?
    Secondo i consigli della YUASA dovresti effettuare le prove almeno un'ora dopo la ricarica.

    Ma di che marca è la tua batteria?

    Sarebbe opportuno che tu verificassi i valori che ti restituisce il tester con quelli del produttore della batteria.

    Per esempio sul sito della YUASA è spiegato come verificare lo stato di carica della batteria e come verificare se viene ricaricata dallo statore\alternatore della moto.

    Qui trovi come verificare se una batteria YUASA è carica.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Ma x farlo la carico con il mantenitore e poi la rimetto sulla moto e faccio la prova?
    SI
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Altrimenti come faccio a sapere se é completamente carica? Quindi il positivo lo lascio attaccato e stacco solo il negativo?
    SI
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Allora ricapitoliamo:
    Ieri la moto non partiva, ho caricato la batteria x 10 minuti e poi é partita, andando si sarà anche caricata con più di 100 km...
    Sono appena sceso con il tester, girato sui volt segna 13, accendendo il quadro scende a 12,3 volt...questo il giorno dopo averla usata...domani provo di nuovo!!

    Ah dimenticavo che a moto accesa è a 14,4 volt...
    Ultima modifica di pippo.jek; 02/05/2011 alle 20:44 Motivo: UnionePost automatica

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Batteria andata .... se provi ad accendere la moto scende verso gli 11 / 11,5 e la centralina taglia l'alimentazione al motorino .... uguale della mia.

    Cambia e vai tranquillo ..... l'alternatore e' ok!!
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problemi batteria
    Di zepa nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 11:43
  2. problemi con la batteria? ......
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 15/04/2011, 09:47
  3. Problemi batteria
    Di TigerCrane nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 31/07/2009, 08:17
  4. Problemi batteria
    Di gtorbid nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19/12/2007, 14:17
  5. Bonneville... problemi con la batteria
    Di lorenzooleotti nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/12/2007, 17:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •