Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: cambio automatico si o no ?

Partecipanti
72. Non puoi votare in questo sondaggio
  • si mi sento + figo

    40 55.56%
  • no, mi sembra di essere su uno sputer o su una Mana

    28 38.89%
  • non mi importa

    4 5.56%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 279

Discussione: cambio automatico si o no ? [4 ruote]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    behhh dai su una porsche l'automatico e' vergognoso !!!
    Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.

    Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
    Così come una Jaguar (una coupè....) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
    Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
    L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)

    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    No, assolutamente no. Non per chi è abituato ad una guida "creativa" e magari per questa ha alle spalle un abitudine di corse e di trent'anni di guida col manuale. Con l'automatico gli fai fare quello che vuoi tu fino ad un certo punto. Ma certe esteriori scenografie (sovrasterzi di potenza per esempio) sono soltanto grosse banalità. Per essere proficuo il cambio automatico deve avere una macchina da almeno 400 cavalli e richiede l'esigenza di una guida pulita. Pulitissima. Oltre che ovviamente un minimo di assuefazione. Io non lo sceglierei.

    Devo dire però che, un mostro che mi piaceva molto (Nissan GTR da quasi 500 cv) la producono solo ed esclusivamente con l'automatico. Sarà per farmi un dispetto...gran bel mostro comunque.
    Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?
    Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia.
    Ultima modifica di 357magnum; 05/05/2011 alle 10:57 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.

    Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
    Così come una Jaguar (una coupè....) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
    Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
    L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)
    Il CVT è veramente terribile, anche se adesso alcuni sono dotati (non conosco il termine tecnico) di simulazione di cambiata.
    Se sei incerto......... accertati.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.

    Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
    Così come una Jaguar (una coupè....) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
    Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
    L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)



    Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?
    Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia.
    cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
    il triptronic il migliore cambio automatico????????????????

    a parte lo ha inventato le audi vw............
    poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
    lentissimo
    assorbimento di potenza mostruoso
    affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
    il triptronic il migliore cambio automatico????????????????

    a parte lo ha inventato le audi vw............
    poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
    lentissimo
    assorbimento di potenza mostruoso
    affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
    up
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
    il triptronic il migliore cambio automatico????????????????

    a parte lo ha inventato le audi vw............
    poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
    lentissimo
    assorbimento di potenza mostruoso
    affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................

    Il tiptronic è una invenzione Porsche di trent'anni fa....
    Dual clutch transmission - Wikipedia, the free encyclopedia
    "...This type of transmission was invented by Frenchman Adolphe Kégresse just prior to World War II,[4] but he never developed a working model. The first actual DCTs arrived from Porsche in-house development, for Porsche racing cars in the 1980s..."

    Si le cose non le sai....salle!

    Non so come tu tratti i cambi, ma io c'ho fatto 220.000 km poi ho cambiato macchina (Passat) ora ho una Mercedes che ha il Nag, che non è male ma il tiptronic era meglio.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Il tiptronic è una invenzione Porsche di trent'anni fa....
    Dual clutch transmission - Wikipedia, the free encyclopedia
    "...This type of transmission was invented by Frenchman Adolphe Kégresse just prior to World War II,[4] but he never developed a working model. The first actual DCTs arrived from Porsche in-house development, for Porsche racing cars in the 1980s..."

    Si le cose non le sai....salle!

    Non so come tu tratti i cambi, ma io c'ho fatto 220.000 km poi ho cambiato macchina (Passat) ora ho una Mercedes che ha il Nag, che non è male ma il tiptronic era meglio.
    quello che dice Vulcano in parte e' vero infatti il Tiptronic e il Tiptronic S (evoluzione del primo) sono dei cambi lentissimi anche per i Suv come le Cayenne figuriamoci per un Carrera 997.........il Tiptronic face la sua comparsa sulle Porsche diaciamo "di serie" a partire dal modello Carrera 964 di fine anni '80 poi fu impiegato negli anni '90 su le Audi S4 S6 e RS4 e sui Carrera 993 e successivamente sulla versione 996 (gia' su questa versione il Tiptronic era lento),poi Porsche fece la grande cazzata di fare una specie di evoluzione di questo cambio chiamandolo Tiprtonic S e lo hanno montato sulle recenti 997 poi due anni or sono si sono accorti che di 997 Tip. S non si vendevano perche' il cambio Tip. S era un cambio lento e superato rispetto alle "trasmissioni" delle altre supercar cosi' e' nato il robotizzato PDK a doppia frizione finalmente qualcosa di decente infatti viene montato anche sulle Audi R8.............e comunque per le sportive di oggi e' un cambio di merda
    Ultima modifica di Domino; 05/05/2011 alle 18:17
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
    il triptronic il migliore cambio automatico????????????????

    a parte lo ha inventato le audi vw............
    poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
    lentissimo
    assorbimento di potenza mostruoso
    affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
    quotissimo

  8. #8
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    behhh dai su una porsche l'automatico e' vergognoso !!!
    q8

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio

    Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?
    Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia.
    in vacanza
    figli a scuola
    spesa
    e nonna dal medico,
    la porsche non è molto adatta

    si parla di supercar

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di devargas
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Napoli
    Moto
    Triumph Tiger Explorer 1200 XC SE
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.

    Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
    Così come una Jaguar (una coupè....) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
    Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
    L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)



    Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?
    Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia.
    Ah cattivone, visto che ti sei posto la domanda te lo dico. Ero istruttore di formula tre, guida sportiva e guida sicura. A mia volta ho avuto ottimi insegnanti, mi fermo qui, già così mi sento abbastanza buffone. Comunque, sono cose perse nel tempo. facendo i seri invece ti dico che potrei parlarti un secolo di ritmi di cambiata, soprattutto nell'esecuzione di un pendolo, magari sul bagnato ed in discesa (anche se la discesa è cogeniale al pendolo). Il manuale ti favorisce la sensibilità, ti forza al rispetto della meccanica ed al rispetto della fisica dei pesi e del motore. Molti erroneamente credono che per pilotare occorra un mostro di 400 cavalli. Non è vero. Un mio istruttore, tanti anni fa mi disse: "sai quale è la migliore auto scuola" La fiat 500, proprio così come l'hai tu, con un pizzico di elaborazione, ma anche normale va bene". Figurati il mio scetticismo, ricordo che risi, anche perchè lui girava con una Lamborghini Miura. Invece era vero. Si pilota anche a sessanta all'ora. Pilotare è affinare delle capacità elettive nel sentire motore e cambiata, nel pennellare le curve senza frenare ed a velocità costante lavorando di cambio o sempre allo stesso regime, magari con una campanatura posteriore volutamente sbagliata. Stabilire esattamente il punto di uscita di una curva ed il rispettivo regime in funzione della cambiata successiva o della controcurva che ti troverai. (In questo caso devi impostare una differente traiettoria alla prima curva). Quanto potrei raccontarti. Ma mi fermo qui. Intanto lodo il cambio automatico per una cosa, la facilità e la totale estraneità alle problematiche della guida (questo per i comuni mortali, non per le auto da corsa ovviamente). Tant'è che ho comprato a mia moglie (che non sa guidare ed aveva paura anche di tentare) una panda col cambio automatico. Ora guida benissimo.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da devargas Visualizza Messaggio
    Ah cattivone, visto che ti sei posto la domanda te lo dico. Ero istruttore di formula tre, guida sportiva e guida sicura. A mia volta ho avuto ottimi insegnanti, mi fermo qui, già così mi sento abbastanza buffone. Comunque, sono cose perse nel tempo. facendo i seri invece ti dico che potrei parlarti un secolo di ritmi di cambiata, soprattutto nell'esecuzione di un pendolo, magari sul bagnato ed in discesa (anche se la discesa è cogeniale al pendolo). Il manuale ti favorisce la sensibilità, ti forza al rispetto della meccanica ed al rispetto della fisica dei pesi e del motore. Molti erroneamente credono che per pilotare occorra un mostro di 400 cavalli. Non è vero. Un mio istruttore, tanti anni fa mi disse: "sai quale è la migliore auto scuola" La fiat 500, proprio così come l'hai tu, con un pizzico di elaborazione, ma anche normale va bene". Figurati il mio scetticismo, ricordo che risi, anche perchè lui girava con una Lamborghini Miura. Invece era vero. Si pilota anche a sessanta all'ora. Pilotare è affinare delle capacità elettive nel sentire motore e cambiata, nel pennellare le curve senza frenare ed a velocità costante lavorando di cambio o sempre allo stesso regime, magari con una campanatura posteriore volutamente sbagliata. Stabilire esattamente il punto di uscita di una curva ed il rispettivo regime in funzione della cambiata successiva o della controcurva che ti troverai. (In questo caso devi impostare una differente traiettoria alla prima curva). Quanto potrei raccontarti. Ma mi fermo qui. Intanto lodo il cambio automatico per una cosa, la facilità e la totale estraneità alle problematiche della guida (questo per i comuni mortali, non per le auto da corsa ovviamente). Tant'è che ho comprato a mia moglie (che non sa guidare ed aveva paura anche di tentare) una panda col cambio automatico. Ora guida benissimo.
    Che si "piloti" anche a 60 all'ora sono d'accordo con te. La macchina deve andare dove dico io e come dico io.(e lo ottengo anche con l'automatico)
    Tuttavia ritengo che per le esigenze dei comuni mortali che girano su strade aperte al traffico e non devono fare gli inseguimenti, le gare ecc ecc, il cambio automatico (moderno) sia un'ottima cosa e ampiamente sufficente alla bisogna. Anzi.
    Come tu m'insegni (e m'inchino davvero al tuo livello tecnico) la maggioranza delle persone non solo non è molto coordinata nei movimenti ma è anche piuttosto lenta quindi il potersi concentrare di più sull'azione da svolgere sul volante e sui pedali di freno e acceleratore (ma sopratutto il non dover staccare le mani dal volante) non può che favorire la guida del guidatore medio (compresi tanti fenomeni da F1 che sembra popolino questo forum).
    Personalmente nonostante faccia in auto fra i 25 e 40mila km anno non ho più voglia (e neppure la necessità) di cercare la prestazione estrema.... e mi godo il relax (tutt'altro che lento come sa chi viene in auto con me) del cambio automatico
    Ultima modifica di 357magnum; 06/05/2011 alle 12:39

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consiglio su cambio automatico..
    Di bagarre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05/08/2011, 11:56
  2. cm vi trovate col cambio automatico?
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 13/06/2009, 13:25
  3. Moto con Cambio Automatico!
    Di marmor nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/10/2007, 17:34
  4. BMW 335d cambio automatico
    Di sem13 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/03/2007, 22:04
  5. Yamaha FJR 1300 AS ! Con cambio Automatico
    Di Darius4475 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/05/2006, 13:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •