Io ho notato che la spia non sempre funziona correttamente. Mi spiego.... ho la buona abitudine di azzerare il contachilometri appena entro in riserva, in maniera tale da essere certo di quanta strada ho fatto e quanta ancora posso averne, in piu', sapendo che con 10 euro faccio 90km, so' anche, dopo il rifornimento, quanta strada potro' ancora fare prima della riserva. Spesso pero' capita che, anche dopo 8km fatti in riserva, mi fermo per un po' e, quando rimetto in moto, la spia resti spenta anche per 4km.
Una volta, proprio per questo motivo, con la moto che aveva un problema al regolatore di tensione e ferma da diverso tempo, non capivo perche' mi si spegnesse in curva o in frenata ai semaforiTranquillo dai, sara' solo pochissima benzina in serbatoio
Per il tunecu.... ci stavo pensando, quasi quasi prendo anch'io il cavetto. Ad ogni modo, in una caduta, avevo tranciato un bel fascio di cavi, facile ci fosse in mezzo quello della ventola e che, lavorando sulla distribuzione (con conseguente spostamento del fascio stesso), il cavo si sia mosso e non faccia piu' contatto.
Grazie per i link smash
p.s.: ho guardato il link.... ma il cavo e' una classica immagine di riferimento e va' specificato il modello di moto oppure e' proprio quello? Non capisco quel cablaggio dove si inserisca, la presa per la diagnostica e' completamente diversa. Mi spieghi meglio smash?








Tranquillo dai, sara' solo pochissima benzina in serbatoio 
