Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 456

Discussione: mettete i portatarga in regola, non fate come noi..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di gtm [Matteo]
    Data Registrazione
    21/03/07
    Località
    PU
    Moto
    EX speed '08 white fusion
    Messaggi
    3,464
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Ti metto un link del sito della Polizia municipale:

    PoliziaMunicipale.it - Forum

    e ti riporto pure direttamente qui il post che fa al "caso nostro":

    Secondo te, come si misura una inclinazione? Con goniometro e (giustamente, filo a piombo). Se facevano "a occhio" magari avresti avuto da dire e fatto ricorso.

    Comunque:
    Articolo 259 del Regolamento dei esecuzione del Codice della Strada.
    1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:
    ......
    d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di mt. 1,20; di un angolo non superiore a 15° quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di mt. 1,20.


    Sinceramente, ammesso e non concesso che abbiano fatto la misurazione come da norma, mi sembra che sia tutto talmente chiaro e semplice che non si possa sbagliare, no?
    È infatti! Perché comprare strumenti di misurazione costosissimi per i più svariati lavori? Ci sono i vecchi metodi di misura che grazie alla complicità di un inesperto non sbagliano di 1 mm vero?
    Ps 1grado lo potremmo associare a 1mm quindi 10gradi-10mm=1cm

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da Fabri83 Visualizza Messaggio
    Non mi serve leggere tutta quella pappardella di link che mi hai suggerito. Ti ringrazio di averlo accuratamente fatto ma so benissimo come si misura l'inclinazione della targa.
    Anche io lo so benissimo, me l'hai chiesto e ti ho risposto

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri83 Visualizza Messaggio
    per una misurazione precisa al grado chiamate strettissimo
    Con due E. StrEEttissimo.
    E non serve certo che nessuno chiami me, si arrangia benissimo chiunque.

    Citazione Originariamente Scritto da gtm [Matteo] Visualizza Messaggio
    Ci sono i vecchi metodi di misura che grazie alla complicità di un inesperto non sbagliano di 1 mm vero?
    Ps 1grado lo potremmo associare a 1mm quindi 10gradi-10mm=1cm
    Non credo di aver capito... Io non so se la misurazione sia stata fatta come da norma (difatti ho scritto prima "ammesso e non concesso che.."), ma mentre gli agenti effettuano la misurazione è presente pure il proprietario del mezzo a cui verrebbe contestata l'eventuale violazione, e se io fossi quest'ultimo e vedessi che la verifica non viene effettuata come Cds comanda, non esiterei a farlo immediatamente presente.
    Se mi misurano la velocità mettendo la moto sul cavalletto da officina in modo che la ruota posteriore non tocchi e mi fotografano la strumentazione mentre segna i 200 km/h non è che mi lascio fare la multa no? (il mio esempio è volutamente scherzoso, onde ammorbidire i toni).
    Ad ogni modo, io non sto qui a fare il paladino delle fdo o dei portatarga, nè mi voglio schierare con l'uno o con l'altro, ok? Ho solo detto come la penso, come stanno le cose per legge, e tutto ciò che ne consegue. Quindi, dato che sembra quasi che a me stia bene ciò che è successo, prima che si arrivi a dire che godo delle disgrazie altrui, me ne tiro fuori, ho già postato a sufficienza in merito.
    Buona continuazione
    Ultima modifica di streetTux; 10/06/2011 alle 13:37
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Fabri83
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    PV - AL
    Moto
    Daytona T595 Jet Black & Street Triple ® SuperMatt Graphite
    Messaggi
    4,910
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    W l'Itaglia di quelli che invece di andare in moto passano il tempo a mettere le freccine after, il portatarghino after, lo scarichino after, lo sticker sui fari,...
    ed a stupirsi che li multano.
    Caro facocero...all'Italia gli si è aggiunta la "G" non certo per queste cose o per queste persone

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Anche io lo so benissimo, me l'hai chiesto e ti ho risposto



    Con due E. StrEEttissimo.
    E non serve certo che nessuno chiami me, si arrangia benissimo chiunque.
    Se te l'ho chiesto l'ho fatto solo in modo ironico dopo aver letto che non sbagli nemmeno il singolo grado
    Portami dove non serve sognare! Portami oltre che lo sai fare, dove sparisce qualsiasi confine. Fammi vedere che cosa vuol dire VIAGGIARE COL CUORE!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di rez
    Data Registrazione
    12/06/10
    Località
    Tennessee
    Moto
    Ex Hornet, Ex Street occhi belli, Ex CB1000R. Ora mucca R1200R
    Messaggi
    2,821
    ......Che poi è il solito discorso......se le leggi proibissero alle aziende di produrre portatarga "after" si eviterebbero tutte queste rotture di palle.

    Ma il magna magna di soldi prevale su tutto...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da rez Visualizza Messaggio
    ......Che poi è il solito discorso......se le leggi proibissero alle aziende di produrre portatarga "after" si eviterebbero tutte queste rotture di palle.

    Ma il magna magna di soldi prevale su tutto...
    Il problema è che i portatrga risultano omologati si,ma per la romania(solo un es..).....è la nostra ignoranza che ci porta ad installare un accessorio omologato con la sigla sbagliata(E1 o E11,invece che E3 o quale altra sigla che da ignorante,ignoro)non conforme alle norme italiane.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da rez Visualizza Messaggio
    ......Che poi è il solito discorso......se le leggi proibissero alle aziende di produrre portatarga "after" si eviterebbero tutte queste rotture di palle.

    Ma il magna magna di soldi prevale su tutto...
    Quoto ma anche no, i portatarga aftermarket possono benissimo rispondere all'omologazione. D'altra parte uno -sfiga sua- lo danneggia, e perchè dovrebbe essere costretto a rimontare solo che l'originale? E la concorrenza, dove la mettiamo? Ne risulterebbe un monopolio...

    Le leggi dovrebbero (ma forse già lo fanno...) proibire alle aziende di vendere scooter 50 che vanno a 75 all'ora da originali e possono arrivare a 100 con pochi interventi, i materiali per detti interventi, i caschi che si rompono, gli elettrodomestici pericolosi, ecc. ecc.
    Il portatarga, come la marmitta o il vetro del cupolino, o le pastiglie dei freni, si consuma, si danneggia si può sostituire. Guarda il caso la gente compra sempre quelli che più lontani dalla legge non si può...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da Fabri83 Visualizza Messaggio
    Caro facocero...all'Italia gli si è aggiunta la "G" non certo per queste cose o per queste persone
    E' per questo che lo dico... visto che c'è gente che per un portatarga mette in campo paragoni fuori luogo.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    leggendo verbale ho notato che in basso c'era uno spazio per l'autorizzazione a proseguire il viaggio..
    ecco, dai , credo che almeno questo avrebbero potutoe concederlo, almeno di rientrar fino a casa e poi andare fino alla nave domenica.. poi da genova si sarebbe affittato un furgone per poi portare le moto in deposito comunale a milano.. credo che sarebbe stato un minimo segno di umanità


    tanto cosi facendo li avrebbero puniti lo stesso ( multa + deposito di 3 mesi ed estate senza moto ) , ma almeno non ci mettevano nella merda..

    come posso poi non pensare che ALCUNI ( non generalizzo ) agenti delle fdo siano dei pezzi di cacca!?

    cosa cambiava a loro?

    non ci avrebbero puniti? NO

    non avrebbero rispettato la legge ? NO

    e allora?

    boh
    vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))

    http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di est_19
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Verona
    Moto
    Street triple r
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    leggendo verbale ho notato che in basso c'era uno spazio per l'autorizzazione a proseguire il viaggio..
    ecco, dai , credo che almeno questo avrebbero potutoe concederlo, almeno di rientrar fino a casa e poi andare fino alla nave domenica.. poi da genova si sarebbe affittato un furgone per poi portare le moto in deposito comunale a milano.. credo che sarebbe stato un minimo segno di umanità


    tanto cosi facendo li avrebbero puniti lo stesso ( multa + deposito di 3 mesi ed estate senza moto ) , ma almeno non ci mettevano nella merda..

    come posso poi non pensare che ALCUNI ( non generalizzo ) agenti delle fdo siano dei pezzi di cacca!?

    cosa cambiava a loro?

    non ci avrebbero puniti? NO

    non avrebbero rispettato la legge ? NO

    e allora?

    boh
    Mi spiace contraddirti ma quando un motociclo o un ciclomotore è sottoposto a fermo (ribadisco fermo poichè non si tratta di sequestro) deve SEMPRE (tranne per la guida senza casco, unica eccezione) essere affidato a depositeria convenzionata per i primi 30 gg e non può essere dato in custodia al trasgressore nè tantomeno circolare per strada...ergo la risposta alla tua seconda domanda se vi avessero affidato le moto NON avrebbero rispettato la procedura prevista e quindi la legge

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    leggendo verbale ho notato che in basso c'era uno spazio per l'autorizzazione a proseguire il viaggio..
    ecco, dai , credo che almeno questo avrebbero potutoe concederlo, almeno di rientrar fino a casa e poi andare fino alla nave domenica.. poi da genova si sarebbe affittato un furgone per poi portare le moto in deposito comunale a milano.. credo che sarebbe stato un minimo segno di umanità


    tanto cosi facendo li avrebbero puniti lo stesso ( multa + deposito di 3 mesi ed estate senza moto ) , ma almeno non ci mettevano nella merda..

    come posso poi non pensare che ALCUNI ( non generalizzo ) agenti delle fdo siano dei pezzi di cacca!?

    cosa cambiava a loro?

    non ci avrebbero puniti? NO

    non avrebbero rispettato la legge ? NO

    e allora?

    boh
    Mi dispiace tanto... Vaglielo a dire a questi che dicono che te la sei cercata.. E' evidente che hai trovato degli agenti che avevano una giornataccia e se la sono presa con voi..

    Hai tutta la mia solidarietà

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. secondo voi la targa e' in regola?
    Di cubo23 nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/09/2011, 18:11
  2. L'Inter e la regola del tre...
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/05/2010, 19:18
  3. La regola dell'amico
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/05/2009, 23:26
  4. Questo si che è in regola............
    Di Rix nel forum 4 risate
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/08/2007, 11:27
  5. Infranta la regola n. 1 !
    Di Avv. del Diavolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 27/07/2007, 13:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •