Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
Danilo Restivo è stato condannato all'ergastolo per l'assassinio di Heather
Barnett il 12 novembre 2002 a Bournemouth nel Dorset.
Lo ha deciso il giudice inglese Michael Bowes.

Una frase che un magistrato italiano non può pronunciare...

"Lei non uscirà mai di prigione'', ha detto il giudice

Di fronte alla necessità di far giustizia,
di placare, se possibile, il dolore delle
vittime, e sopratutto di non alimentare
quei sentimenti di vendetta e di giustizia
fai da te che purtroppo conosciamo nel nostro
paese, siamo sicuri che sia sempre giusto pensare
a un possibile recupero del criminale, come la
nostra legge prevede ?

Io no.

Non mi risultà però che l'ergastolo sia stato abolito nel nostro ordinamento giuridico.
Aggiungo per fortuna.....
La pena di per sè dovrebbe avere due caratteri, quello afflittivo: ti faccio pagare quel che hai fatto e quello rieducativo: provo a farti capire quanto sia sbagliato il tuo comportamento.
Tuttavia, e son d'accordo con te, talvolta la rieducazione non sembra possibile e allora ecco che entra in funzione un'altro aspetto della detenzione: quello esclusivo, cioè la salvaguardia di chi è innocente, escludendo il condannato dal contatto con il resto della società.
Si potrebbe allora dire che è meglio la pena di morte.
Ma la morte ha un carattere di irreversibilità che non ha l'ergastolo, e non consente la rieducazione, il pentimento, seppure tardivi; e sembra più una vendetta che una forma di giustizia.
L'ergastolo è cosa durissima ma è pur sempre vita.
Una possibilità che a molte vittime non è data, e che noi diamo al colpevole perchè non siamo al suo stesso livello.