




oh si, mi viene in mente un paio di settimane fa sull'autostrada A4, Brutale che mi sorpassa ad almeno 140/150 Kmh, lui braghe corte e maglietta, lei seminuda
Un paio di giorni fa vado al pronto soccorso da mia moglie bloccata dalla schiena, nel lettino di fianco al suo il fesso uscito in moto in infradito con relativa caduta e relativo piede massacrato
La settimana scorsa sono caduto da fermo, ebbene la moto si e' pesantemente adagiata sopra la mia gamba, nessun danno alla moto e nessun danno a me ma avevo i pantaloni della tuta, non voglio pensare fossi stato anche solo con dei pantaloni normali
figuriamoci in abbigliamento spiaggia
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...





Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

In Italia anche chi dovrebbe dare il buon esempio va in giro a maniche corte.....
VADO AL MASSIMO VADO A GONFIE VELE






paghiamo anche quelli che cadono in pista....
tengo a precisare che io sono quello che le usa sempre le protezioni...stivali ,,jeans in kevlar..paraschiena completo...giubbino in pelle sempre......solo che se vedo uno in pantaloncini corti...non ci faccio molto caso.......sono azzi suoi......![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”



Chi non si veste ti dice che tanto un paraschiena,ad esempio, protegge solo in certi casi, in molti altri non serve a niente. Quindi preferisce avere il 100% di probabilità di farsi male, piuttosto che l'85%. E se solo si dice che per combattere queste deficenze bisogna pensare ad obbligare per legge qualche altra protezione, apriti cielo...In fondo, dicono, potrebbe caderti un vaso in testa anche mentre cammini, quindi dovrebbe essere obbligatorio il casco anche quando vai a piedi. Con questi ragionamenti bisogna confrontarsi, purtroppo.
Si stava meglio quando si stava meglio.