Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
mi riallaccio un po' alle tue risposte per dire che la tradizione non riesce a vivere nell'evoluzione, é l'evoluzione che riesce a tener conto della tradizione, sempre che questa non diventi un dogma, una manetta ai polsi ... la nostra società é cambiata, i ruoli sono cambiati e anche gli interessi .... molte famiglie erano unite dalla tirannia, soprattutto dell'uomo verso la donna ... dal ricatto del forte verso il più debole ... di colui che aveva creato una vita basata sul lavoro, e perciò sull'indipendenza, su colei che era relegata a donna di casa, e perciò, dal punto di vista sociale, totalmente dipendente dal marito. Ci si metta anche la cultura, le dicerie ... oggi tutto questo é in via di cambiamento. Ci sono società dove il cambiamento é già avvenuto oltremodo, in altre non ancora, ma la via del cambiamento é segnata. La famiglia vecchio stampo non potrà che cedere, prima o poi, il campo a nuove forme di convivenza e di condivisione. Solo nella consapevolezza e nell'apertura si troveranno nuove forme che possano dare stabilità, altrimenti non si farà altro che cercare di salvare un ricordo, mietendo vittime innocenti: i nostri figli.
Ho visto di recente un film bellissimo che si intitola "le donne del sesto piano". Guardalo, è divertente e istruttivo.
Quel che dici è vero, ma molto dipende dal livello sociale delle coppie, se in generale le donne di casa erano relegate a quel ruolo e quindi dipendenti, negli strati sociali borghesi e le loro derivazioni attuali le cose sono un po' diverse. Ci sono donne che scelgono di "dipendere", perchè è comodo, altre che emulano gli uomini snaturandosi e rimescolando talmente i ruoli di renderli confusi, uomini che scelgono di vivere al di fuori della famiglia e anche della coppia piuttosto che affrontare nuove forme di convivenza. Così indipendentemente dalla volontà di buona riuscita ci si perde, ci si impoverisce e poi resta poco o nulla.
Però quando sento che il matrimonio è compromesso invece che scegliere insieme, è sacrificio invece che condivisione, e che i figli sono il problema invece che la ricchezza, bhe allora meglio non sposarsi!