
Originariamente Scritto da
Stinit
Vedi tu tiri in ballo giulio o silvio come modello...io invece ti ho fatto un esempio asettico...il termometro sono le agenzie di rating...la febbre é l`indebitamento degli stati...condizione fondamentale nell`economia globalizzata basata sul debito é poter almeno pagare gli interessi che ogni stato deve a chi specula comprando titoli di stato...
Detto questo se uno stato per colpa dei suoi governanti e dei cittadini sonnecchianti (per cui colpevoli) vive sopra alle proprie possibilità facendo schizzare il proprio debito alle stelle il termometro (ovvero le agenzie di rating) sentenziano l`inaffidabilità del debitore...da noi si tende a pensare che queste agenzie siano "cattive" perché ci dipingono male...
In fondo loro fanno il proprio lavoro...siamo noi quelli insolventi...in tutto ciò 2 sono le soluzioni:
1) si decide di non onorare il debito con conseguenze imprevedibili (qualche stato ci sta già pensando)
2)si onora il debito mettendo le mani nelle tasche degli italiani per lunghi anni e tagliando clamorosamente su welfare...pensioni...sanità ecc...(altro che diminuzione delle tasse)
Il rammarico é che gli italiani non abbiano capito in tempo dove questa politichetta con quella stupida cultura del consenso ci stava portando sul fondo...