
Originariamente Scritto da
gunman
Per favore dimmi DOVE ? che ne prendo un paio di cartoni !
Riguardo al pesce , non ho letto proprio tutto , sono d'accordo con te , ci vorrebbe più onestà alla fonte e nei rivenditori o nei ristoratori , ma sappiamo bene che così non è .
E' anche vero , però , che piano piano si sono introdotte nel nostro paese abitudini alimentari che non ci appartengono ( Vedi Sushi bar e altro simile ) .
Io da bambino mi ricordo mio padre che al limite crudi mangiava i tartufi di mare ma perchè glieli pescava un suo amico sub , ma parlo di 40/45 anni fa , quando il nostro mare non era quello di adesso .
Nella nostra tradizione culinaria si mangia pesce azzurro , il meno costoso e il più abbondante , sarde , alici , sgombri .
La soglioletta fresca si dava ai bambini , e i gamberi o gli scampi erano già cari anni fa .
Ora nel " villaggio globale " le merci volano in 24 ore da una parte all'altra del globo , dobbiamo solo augurarci che i controlli siano più intensi e mirati .
E invece del sushi o dell'hamburger andarci a mangiare un panino con la mortadella , con un buon bianco frizzante o un buon rosso . Adesso FINALMENTE ! anche da noi si sono decisi a vendere il vino " al bicchiere " senza obbligarti a comprare una bottiglia spendendo magari 25 o 30 euro .
In generale si deve usare la testa stando attenti a menù e cifre , e prima dare un'occhiata al locale , se ci sembra poco pulito , alzare le chiappe e andare
