una delle misure strutturali...................
una delle misure strutturali...................
nel caso della mia azienda caschi male ,perchè è stata fatta una riduzione del personale di circa 60 persone,un poco perchè il lavoro non c'era ,la maggior parte perchè non voleva fare un cazzo.
considera che ora lo stesso lavoro (quasi) lo facciamo con queste 60persone in meno , ora siamo 40
la gestione dell'azienda in passato è stata pessima e la ristrutturazione ha fatto pulizia e nessuno ha fiatato
Il successo è una lunga pazienza
il diritto del lavoratore non deve calpestare il diritto dell'imprenditore.
ma il lavoro... non sempre viene letto come un dare e un avere.
Vi porto il caso della Svizzera , dove vivo e lavoro . I contratti sono di 2 tipi : a tempo indeterminato e di consulenza . In entrambi i casi il daotre di lavoro puo licenziarti un giorno . In entrambi i casi se vieni licenziato c'è piu o meno un motivo e comunque se ne fa carico lo stato pagandoti per 400 gg lavorativi una cifra che va dal 70 al 85 % del tuo ultimo stipendio.
Allora premetto che sono stato dipendendte in Italia per circa 10 anni . Il malcostume dei datori di lavoro ma anche e sopratutto dei dipendenti è cosa nota a tutti . COn la scusa che nessuno perde il posto di lavoro la gente ü portata a non fare n cazzo , alcune volte a finire anche nell'illegalità facendo timbrare i badge agli altri colleghi .
Dall'altra parte i datori di lavoro se ne approfittano e quindi no aumenti no benefit , no incentivi e si rimane sempre li .
Poi ci sono i racocmandati ... la stragrande maggioranza dei lavoratori . Chi snon si fa raccomandare oggi come oggi per un posto a tempo indeterminato ? E? come vincere al lotto . Allora diventa merce di scambio e di ricatto , anche sociale . I sindacati ci giocano ovviamente su questo e non fanno licenziare nessuno , nemmeno i fancazzisti cosi chi lavora si rompe il cazzo e non sgobba piu ... economia down .... sistema stagnante .
Io sono per il licenziamento , se non sei efficente fuori dalle balle , anche se hai famiglia e figli cazzi tuoi . La gente va responsabilizzata . Incentivata . Ma dall'altra parte pero servono ammortizzatori sociali .
Le aziende quando saranno sicure di poter licenziare incominceranno ad assumere piu facilmente , meno contratti indecenti , anzi quelli devono sparire . Insomma non si puo togliere solo da un lato . Dall'altro la casta deve anhe dare l'esempio .
[QUOTE=Segy;4979231]il diritto del lavoratore non deve calpestare il diritto dell'imprenditore.
ma se io sono un imprenditore onesto ripeto onesto i miei dipendenti non mi calpesterebbero proprio niente,è forte della mia onestà se un mio operaio volesse fare lo stronzo saprei io come mandarlo via a calci nel culo,o costringendolo a dimettersi declassandolo e rendendogli la vita impossibile non credi??
tu ti faresti calpestare i tuoi diritti da imprenditore (serio)da uno che basandoti su dati di fatto non può chiederti + di quello che ha?
conosco imprenditori che grazie alla crisi hanno ridotto ferie,e stipendi aii propri dipendenti ,i quali sapendo che fuori c'è il deserto sottostanno molte volte alle angherie del titolare.
il discorso non cambia
è solo il fallo che cambia,il culo è sempre lo stesso....
Il successo è una lunga pazienza
le situazioni sono tante e spesso diverse , ma in linea di principio la possibilità di licenziare (con regole ben precise ) non la vedo come un fenomeno negativo .
Comunque a mia personale opinione il problema non è licenziare o meno , il problema è (sempre in linea generale ) che chi sbaglia , difficilmente o quasi mai paga!
Iniziamo dalle cose semplici , sbagli ? paghi! e se del caso paga anche il Tuo dirigente o il datore di lavoro .
scusate se sono andato OT
Quando le aziende potranno licenziare ci saranno orde di operai leccaculo pronti a vendersi per un tozzo di pane, e imprenditori padroni che decideranno con il ricatto vita morte e miracoli (ricordiamoci che siamo italiani)
giusto esempio, 8 persone con solo 2 settimane di ferie ad agosto, magari già organizzate da tempo, a cui viene chiesto di dimezzarle perchè MAGARI é VERO che il datore di lavoro non è capace di organizzarsi![]()
i dipendenti solo lavoratori e quindi hanno diritto al lavoro... l'imprenditore non è un lavoratore, quindi deve soccombere al dipendente![]()