30 gradi........e lo sai..............
se son di piu' subisci le conseguenze.
spiace ma bisogna diventar un po' meno ''italiani''
Con un mio amico hanno usato la fotocopia di un goniometro!!! Cioè dico.. Non un goniometro, ma la fotocopia!!!!
Quando lo hanno misurato hanno detto che era irregolare di 5 gradi e sarebbe stato da contravvenzione..
Il mio amico ha chiesto che strumento fosse quello...
La risposta delle F.d.O è stata alquanto mesta... "Effettivamente non abbiamo uno strumento valido, le consigliamo di controllare a casa.. Vada pure"
Perchè? come sono gli "italiani"?
Ultima modifica di andrellino; 19/08/2011 alle 14:11 Motivo: UnionePost automatica
all' inizio della Valcellina l' anno scorso fermavano tutte , ma proprio tutte le moto e le uniche cose che controllavano erano targhe e scarichi
c' eran gente che manco l' aveva la targa , sono fioccate multe come uno tsunami
quest' anno non è stato necessario si sono calmati in molti
io non sono tipo da modifiche , però sono dell' idea che non si possa continuamente darè la colpa alle forze dell' ordine solo perche fanno le multe
io sarei curioso di sapere a quanti hanno sequestrato la moto per questo motivo , scommetto pochi , vige la regola del prenderne 1 per educarne molti
e mi pare che funzioni abbastanza bene
Merda!!! ma non l'avete capito che la colpa è solo dei poliziotti fascisti????... brutta razza gli sbirri!
Scherzi a parte, sono un poliziotto (fiero del mio lavoro), e giro in strada ogni giorno... ne vedo e sento di tutti i colori.Ma, Prima di iniziare qualsiasi pensiero filosofico ci tengo a precisare che "tra di noi" ci sono tipi e TIPI. Come in ogni fabbrica, impresa e uffici di questo mondo, non credo si debba fare di tutta l'erba un fascio. Esordisco dicendo che ogni volta che vengo fermato mi limito a mostrare patente e libretto, e se in moto, contrassegno assicurativo. (la patacca dorata la lascio nella cassaforte insieme al ferro). Ho amici che si presentano come colleghi solo per il semplice motivo di non far perdere tempi in inutili controlli che darebbero esiti negativi.... nella propria città la maggior parte delle volte si viene proprio riconosciuti! Ora, vuoi il fatto che io sia un rider come la maggior parte di voi, non sono entrato nell'amministrazione per togliere la 100 euro al cittadino onesto che si ritrova a fare due km di strade cittadine senza cintura o perchè va in giro con uno scarico senza db killer (diciamo comunque che mi occupo prevalentemente di altro). ma qui si parla proprio del movente che spinge voi, a puntare il dito contro di noi. è sicuramente fuori discussione il fatto che a volte qualcuno esageri con favoritismi di qualsiasi genere.... ma se secondo voi esagerano, vi invito a denunciare quello che vedete. Poi, le agevolazioni esistono per ogni tipo di lavoro, per esempio chi lavora in Ducati ha uno sconto sui loro trattori, chi lavora all'Ikea idem... chi in altri posti altri sconti ancora. Insomma, ogni cosa ha i suoi pro e contro.
Solitamente gli intransigenti sono quelli della Muncipale, ma non credo perchè spinti dall'introito per ogni sanzione inflitta, piuttosto perchè molti di questi giovani devono dimostrare professionalità, competenza e deontologia per potersi vedere il contratto trimestrale rinnovato e chissà... magari un giorno, a tempo indeterminato! insomma, è il loro lavoro!
Non sono d'accordo con molte delle regole che sono scritte nel codice della strada, prima su tutte, l'obbligo della cintura e del casco. Ognuno dovrebbe essere libero di poter scegliere come proteggere la propria incolumità.... ma qui uscirei troppo OT. Mi limito quindi a dire che a volte, c'è un vincolo professionale da quale non ci si può slegare. Poi, se viene presa una decisione piuttosto che un'altra, ognuno è responsabile delle proprie azioni.
PS: negli ultimi 2 anni, 480 euro di sanzioni amministrative! Chi è che aveva detto che gli "amici" non pagavano???
Maledette ZTL! Corsie preferenziali! E una volta persino un Audi A4 con la mia targa era in divieto di sosta.... Peccato io abbia una 147!...
quattro ruote spostano il corpo...... DUE MUOVONO L'ANIMA...
E qui ti quoterrimo, probabilmente la sanzione è esagerata. Però mi chiedo: come si fa a modificare una norma di questo tipo? Nel senso: mica possiamo indire un referendum per una cosa del genere? Mandiamo una lettera la ministro dei trasporti, al parlamento? Mi sa che si nettano l'ano con la nostra proposta di modifica
.