









io avevo il tuo stesso problema, è un gommino da due euro sotto il motorino passopasso del minimo, vai in officina triumph e te lo cambiano con poco. Solo che bisogna togliere serbatoio ed airbox.
Tranquillo, se poi la vuoi rottamare cento euro te li do io......
fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!



Vi aggiorno. Ho sentito il mio venditore che si è dimostrato disponibile ad una trattativa. Domani mi interfaccio con l'officina Triumph di Fasano e prendo appuntamento per un check totale della moto, che comunque male non gli fa. Poi tratteremo per le riparazioni. In effetti il mio venditore mi è sembrato da subito una brava persona, speriamo dimostri di esserlo fino in fondo. Vi farò sapere gli sviluppi...







Diciamo che più mi scale più...sale la mia buona considerazione su di lui! Scherzo, per me va bene anche 50-50...come le brave persone....




mah, in sintesi c'è un o-ring che fa tenuta sotto al motorino del minimo che si secca e fa passare aria, e in rilascio la moto si spegne. Da lucas moto a jesi, mi fa la mappatura, fa un giro e arrivando si spegne in rilascio: diagnosi univoca, intervento immediato, problema risolto. L'allineamento dei corpi farfallati è altro e da altri sintomi.
Altro? A disposizione!
fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!


be si,dato che succede anche a me volevo sapere dove fosse questo o-ring e controllare che non si fosse seccato...
in realtà non so nemmeno dove e come sia fatto il motorino del minimo..non mi ci sono mai dovuto imbattere e percui sono ignorante in materia.Strano,con tutte le volte che ho pulito i corpi farfallati![]()





moto e modello??? cmq in genere sensore TPS...i corpi devono essre veramente luridi e molto disallineati per avere oscillazioni di minimo cosi grandi.