Si intendevo quello!
In effetti è un pò una leggenda.
Ho un amica che vive in USA da 2 anni, e ci deve stare altri 5.
Ora lei mi ha spiegato, che si è vero che hai fini della dichiarazione dei redditi USA, i cittadini devono (dovrebbero), richiedere e conservare tutti gli scontrini fatture etc etc..ma alla fine ogni anno è il governo che decide, cosa si andrà a scaricare.
Quindi è facile che nel 2011 per il 2010, ti facciano scaricare la spesa alimentare, ma non esempio le scarpe, e così via.
Diciamo che l'idea è buona, ma sarebbe (secondo me) meglio se potessi togliere tutte le spese fatte, in modo da calcolare effettivamente l'imponibile.