mi inserisco nella discussione pur non avendo ri-visto Biagi. Non l'ho ri-visto perchè non è capitato, perchè non mi andava, perchè... non mi sembrava così importante rivederlo ( e comunque credo che la mia visione di un programma non sia così importante). Se la devo dire tutta Biagi non mi è mai stato granchè simpatico, e non per le idee che manifesta o ha manifestato, anhe se molto spesso concordavo con lui.
Detto questo sono contentissimo che sia tornato così come ero inca@@atissimo quando era stato mandato via in modo vile, da personaggi beceri che prima di pronunciare le parole "liberale", "libertà" eccetera dovrebbero fare sciacqui con l'aceto. Sono contento che si sia riparato all'ignoranza, alla supponenza, alla villania. Bentornato dott. Biagi!
Bentornato a lavoro ad un uomo a volte enigmatico
Enzo biagi,grande giornalista Italiano.Molto amato soprattutto dalla sinistra;ma la sinistra lo
amerebbe ancora se sapesse di questa sua frase?:
“Mussolini è stato un gigante; considero la sua carriera politica un capolavoro. Se non si fosse avventurato nella guerra al fianco di Hitler, sarebbe morto osannato nel suo letto. Il popolo italiano era soddisfatto di essere governato da lui: un consenso sincero”.
(cit. Enzo Biagi)
![]()
Ultima modifica di Black Death; 24/04/2007 alle 14:20
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Lo spessore e l'equilibrio ideologico di uno "storico" sta nel leggere gli eventi ex ante (=come se ciò che accadrà successivamente non si conoscesse) e non ex post (=come se si conoscesse e si considerasse ciò che è accaduto dopo); ovvero immedesimandosi nel contesto. Sarebbe piacevole che tale concetto scaturisse da una mia intuizione originaria, ma, purtroppo ed ahimè!, è "solo" il frutto di una storigrafia epocale (che si rifà al Bloch, tra i primi). In questa frase Biagi fa esattamente ciò che uno storico puro dovrebbe - io, ma non per primo, penso - fare.Ciò lo rende, infatti, meno "di parte" di quanto possa risultare o apparire. Nella sinistra, come nella destra, o in alto o in basso, sono certo, c'è anche chi è capace di prescindere dal nero o dal rosso, per cogliere una maggiore libertà (o minore costrizione, secondo i punti di vista) dell'intellettuale
. Ciò non esclude, ma anzi valorizza ed esalta, come elementi di evoluzione e di arricchimento (tesi--->antitesi--->dialettica), le contraddizioni, le debolezze, i ripensamenti (fatto assolutamente positivo, a mio giudizio, in una cultura progressista, romantica, anche mistica, ma, fondamentalmente, come amo ripetere, di impronta umanista).
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
Mah questa interpretazione mi sembra un modo per addolcire un boccone amaro per l''uomo di sinistra che leggerà e dovrà farsene una ragione.
Molta diplomazia secondo me nelle tue parole..........interpretala come vuoi ma il significato che do io alle sue parole è un consenso alla politica di Mussolini, esclusa alleanza al nazismo.
![]()
Ultima modifica di Black Death; 24/04/2007 alle 14:37
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
CHI E' ENZO BIAGI
(utile per chi non lo sa)
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
cito:
“Mussolini è stato un gigante; considero la sua carriera politica un capolavoro. Se non si fosse avventurato nella guerra al fianco di Hitler, sarebbe morto osannato nel suo letto. Il popolo italiano era soddisfatto di essere governato da lui: un consenso sincero”. (cit. Biagi)
Riferendomi alla Tua citazione, delle parole di Biagi, intendevo dire che cio' che ha detto e' la verità, quando un uomo dice la verità, a parer mio, e' sempre degno di stima, anche se sta approvando alcuni aspetti della persona e della politica di Mussolini che io non condivido;
ma se Mussolini non si fosse alleato con Hitler, staremmo parlando di un'altra persona e di un altra storia...
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
pure il grande INDRO MONTANELLI, era stimato dalla politica di sinistra, benche' lui fosse stato sempre di destra, le sue idee erano mal digerite dalla destra, perche' l'onesta di parola ti fa' diventare molto scomodo, ma piu' che altro è l'INTELLIGENZA che non è di destra ne' di sinistra!l'intelligenza non è OMOLOGABILE!
montanelli diceva che in italia ci sono pochi giornalisti e molti giornalai, ENZO BIAGI è un giornalista!