No ragazzi mi avete superfrainteso... non intendo che sia lo scontrino a fare la differenza tra l'evasore o meno... e non ho detto affatto che le grandi imprese non evadono... anzi proprio il contrario...
Felice che siate entrambi un'eccezione: ristoratore e professionista... tuttavia dovete ammettere che il tessuto sociale dell'Italia è composto da piccole e medie imprese e singoli professionisti...in prevalenza.. e voi siete un'eccezione...
Statisticamente sono di fatto le categorie con il maggior tasso di evasione... e non è un dato che ho pubblicato io...
Detto questo...
Le misure che adotta questo governo per la lotta all'evasione sono ridicole...basti pensare che se evadi l'equivalente di 2 miliardi 999 mila non vai in prigione... e lungi da me informarmi con studio aperto... (sono più da fatto quotidiano per la verità)
Ora scusatemi se ho offeso qualcuno e non era mia intenzione...tuttavia quando mi prelevano quasi il 35% del mio stipendio (su base annua) sono sicuro di poter dire che evadere le tasse per me è davvero difficile!!
Scusami... ma la tua categoria è tutt'altro che fuori...
Se mi fai uno sconto per esempio del 20% su una parcella, io lo posso anche accettare perché so' che su quella parcella, in dichiarazione dei redditi il 20% non lo recupererò mai... magari recupero il 2 o il 3% al massimo...
Stiamo parlando di rapporti tra privato e professionista con partita IVA.... non di rapporti tra due partite IVA... in quel caso IVA o non IVA è indifferente... in quel caso per uno che non la paga l'altro non incassa il credito d'iva...