
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Oggi ce l'ho con te, ma sfuggi...
Su cosa basi questa affermazione?
Personalmente, penso che il capitalismo abbia funzionato BENISSIMO, nei confronti dei paesi che lo hanno ORIGINARIAMENTE adottato, per il semplice motivo che questi ultimi hanno FINORA avuto un'economia in crescita.
d'accordo
Crescita dovuta allo sfruttamento indiscriminato delle risorse, COMPRESE quelle non loro...
abbastanza d'accordo (un po' piu' discriminate, nei limiti di un'"ordine globale" ultimamente......tentativamente
Ora che un'ulteriore crescita appare improponibile, il giochino mostra i limiti.
concordo
A mio parere, qualsiasi sistema tende ad "irrigidirsi" col tempo.
non ho strumenti storico-sociologici per avvalorare o confutare la tesi, che mi pare, a memoria ed esperienza, abbastanza condivisibile
E' stato così col comunismo, in cui l'apparato (con la scusa della "non competitività") ha sclerotizzato il potere,
non competitivita' discutibile...............piani di produzione terrificanti, punizioni esemplari per chi non arrivava al minimo stabilito , competitivita' anche militare a livello internazionale , competitivita' interna non assente (i premi per i migliori.............per chi picconava meglio nella metro di mosca........)
è così col capitalismo, in cui alla fine sono i soldi (e non gli uomini e/o le idee) a fare soldi, impedendo un "ricircolo" dei medesimi.
ci sono idee che, anche ultimamente, han fatto molti soldi..........le prime che mi vengono in mente: google, facebook, apple, microsoft............
Alla fine, in società eccessive per numero come la nostra, ove esistono barriere "sociali" fra le persone, si arriverà COMUNQUE a una monarchia di fatto.
da qui non ci arrivo piu'
In origine il concetto differiva, non è detto che il figlio dell'uomo più forte o più aggressivo socialmente fosse altrettanto.
Oggi puoi comprare i "doni" dell'altro, rendendo la scalata di fatto solo teorica.
Ciao.