Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 70

Discussione: auto distrutta: l'ass.ne della ctp non paga oltre il valore comm.le

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Citazione Originariamente Scritto da lorisss83 Visualizza Messaggio
    Su questo non hai nemmeno tutti i torti pero' facciamo un esempio (che ho fatto pure al mio assicuratore nn cavandone un ragno da un buco).

    Mi hanno distrutto X macchina che e' valutata 5000€.
    Ho il 100% di ragione.
    Ora se io voglio una macchina uguale alla mia stesso modello optional e anno,in concessionaria nn mi costa 5000€ ma come minimo 6500€ perché il prezzo di valutazione e' quello del rientro.
    Ora io avendo subito un Incidente per colpa di Tizio,e pagando l'assicurazione tutti gli anni (salata e con costanti rincari) devo o rimetterci 1.500€ oppure prendere una macchina da meno soldi (quindi o più vecchia più km e più piccola)

    Sbaglio??
    ma no che non sbagli: il tuo ragionamento non fà una grinza.

    Appunto: è il tuo e vede solo il tuo punto di vista.

    Però in gioco ci sono anche:
    -i venditori di auto, possiamo obbligarli a venderti un'auto uguale al prezzo preciso del risarcimento che ottieni, cioè a non guadagnare nulla perchè hai subito un sinistro?
    -le assicurazioni, possiamo costringerle a risarcirti esattamente quel che ti serve per riavere un'auto perfettamente uguale ad 1 secondo prima dell'incidente? non mi pare che la polizza dica questo. L'RC obbligatoria serve a tutelare persone e beni esposti ai rischi oggettivi della circolazione. Ma non tutti. qualcosa resta a carico tuo (responsabilità individuale)
    -si chiama "sinistro" o incidente perchè è un casino!
    fosse l'occasione per rinnovarsi la macchina a spese altrui la chiameremmo "festa"!
    e meno male che è obbligatorio, non ci fosse quest'ammortizzatore saremmo all'occhio per occhio come in Katar!

    Per aggiungere la mia disavventura: distruttami, con 100% ragione, la Lancia Y 1.2 del 1999 ma perfetta nel 2006 mi si proponeva un risarcimento pari al valore commerciale 3500,00 e non mi bastavano per le riparazioni (5000). Ebbene gira-gira ho trovato un'officina che si è "accontentata" di 3500 e mi ha rimesso a posto l'auto. certo non era una Super Subaru con gl'interni in pelle e le gomme nuove ma un'utilitaria anzianotta e solo ben tenuta ma credo che la cosa valga come esempio di fatturazioni esagerate: quanto ci voleva speculare la prima officina che ha chiesto 5000 per un lavoro che è stato fatto molto ma molto bene con soli 3500?
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ........
    -le assicurazioni, possiamo costringerle a risarcirti esattamente quel che ti serve per riavere un'auto perfettamente uguale ad 1 secondo prima dell'incidente? non mi pare che la polizza dica questo. L'RC obbligatoria serve a tutelare persone e beni esposti ai rischi oggettivi della circolazione. Ma non tutti. qualcosa resta a carico tuo (responsabilità individuale).............
    Per favore, mi puoi spiegare questo concetto calandolo al mio caso specifico ?

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Ci provo:

    Guidavo la mia Subaru Legacy 2000 sw, auto anagraficamente vecchiotta essendo del 2000 e con oltre 200.000 km, ma un autentico gioiello: perfetta di meccanica (euro 2000 spesi negli ultimi due anni tra cui il rifacimento della distribuzione) e in ottime condizioni di carrozzeria, gommata nuova il giorno prima (!!!), interni in pelle, full optional etc.
    Il preventivo del carrozziere sarebbe di euro 8.200
    :

    Se hai una (peraltro bellissima) Subaru Legacy che vale 1600EUR e te la vuoi coccolare con mille orpelli e laminare oro fai bene ma è "cosa tua" e non puoi certo pretendere che valga quel che la valuti TU, infatti c'è un listino ufficiale per chi vende e per chi compra, nel tuo caso 1500/3000

    -1600 te li rimborsano (intero valore commerciale dell'auto) e la Subaru resta tua.

    poco per te, capisco ma quante Subaru Legacy del 2000 hai visto circolare che valevano appena la quota 1600? E' il "valore medio" che in caso di sinistro diventa "preciso" perchè rotta!
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ........
    Se hai una (peraltro bellissima) Subaru Legacy che vale 1600EUR e te la vuoi coccolare con mille orpelli e laminare oro fai bene ma è "cosa tua" e non puoi certo pretendere che valga quel che la valuti TU, infatti c'è un listino ufficiale per chi vende e per chi compra, nel tuo caso 1500/3000 ........
    Allora. Cercherò di fare un pò di chiarezza.
    Andiamo con ordine.

    Brandhauer, la mia Subaru non era una macchina da "coccolare con mille orpelli e laminare oro". Gli interni in pelle furono fatti installare post acquisto dal primo proprietario (l'auto era del 2000 e io l'avevo dal 2004) da degli artigiani pellettieri toscani. Riguardo alle gomme nuove (c'è pure chi ha ironizzato su tale "stragommatura"), è forse strano che uno monti dei nuovi pneumatici su un'auto di 10 anni? Si era in Dicembre e, come tutti gli anni all'inizio dell'Inverno volevo montare le gomme termiche, solo che quelle che avevo io, pur con ancora metà battistrada, avevano già troppi anni, e io non risparmio mai sulla sicurezza. Ecco perché le feci montare nuove.
    Credo di aver ingenerato non solo in te, ma anche in altri amici del forum, l'impressione che io sia un mezzo fissatello. Evidentemente colpa mia, per carità. Ma tengo a precisare che non c'è nulla di più sbagliato.
    L'auto per me è semplicemente il mezzo col quale mi sposto, ma è assolutamente importante che sia sicura ed affidabile, in quanto ne và della mia vita e, soprattutto, di quella dei miei cari.
    Per il resto, secondo come la vedo io, è come un qualsiasi elettrodomestico, tant'è che la faccio lavare mediamente ogni 2/3 mesi.
    Quindi capirai quanto la coccolo, caro Brandhauer.
    Peraltro la Subari non è (era) la mia unica auto, dal momento in cui posseggo anche una vecchia Range Rover e un Mercedes CLK cabrio che usa mia moglie (e questo è forse quello che mi potrebbe veramente "fregare" qualora intendessi citare in giudizio la compagnia d'ass.ne, poi spiegherò il perché).
    E al di là di tutto quanto precede, non mi pare che tu mi abbia risposto: avrei gradito che tu mi avessi spiegato il concetto da te richiamato relativo alla "responsabilità individuale" che rimane in capo a un soggetto che procede con la sua auto nella sua corsia e sul quale si và a schiantare l'auto di un terzo. Mah !!!

    Riguardo al resto che avrei da dire, dato che mi voglio vedere il II tempo di Juve-Milan vorrete perdonarmi (sempre che vi interessi) ma riprenderò più tardi.

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    scusa scusa, no polemica, please. io faccio per puro gusto di discussione e scambio pareri.

    Qualcosa avevo mal interpretato e forse qualcos'altra ho mal esposto.
    Precisato che riguardo all'auto anch'io mi comporto esattamente come te (ma ne ho solo una) il mio concetto è comunque in sintesi questo:
    -il valore della tua auto, quale che sia ed in qualunque condizione di stato d'uso si trovi, è scritto sui listini Eurotax. Quello assicuri. Punto.

    Felice Juve-Milan!
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ........ -le assicurazioni, possiamo costringerle a risarcirti esattamente quel che ti serve per riavere un'auto perfettamente uguale ad 1 secondo prima dell'incidente? non mi pare che la polizza dica questo. L'RC obbligatoria serve a tutelare persone e beni esposti ai rischi oggettivi della circolazione. Ma non tutti. qualcosa resta a carico tuo (responsabilità individuale) ........
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ........ -il valore della tua auto, quale che sia ed in qualunque condizione di stato d'uso si trovi, è scritto sui listini Eurotax. Quello assicuri. Punto.
    Perdonami Brandhauer, probabilmente dipenderà da me che non ci arrivo, ma ancora non capisco: che cosa intendi quando dici che "qualcosa resta a mio carico (responsabilità individuale)" ???
    Se avrai ancora tempo e voglia di rispondermi, però, ti invito a non ribattere per l'ennesima volta sul valore commerciale dell'auto al momento del sinistro. Quello è chiaro come il sole, peraltro sono stato io stesso ad averne parlato per primo nell'apertura di questo 3d (d'altronde è il nocciolo della questione perché la partita si gioca tutta lì), e più innanzi argomenterò il perché lo contesto.
    Ribadisco l'esempio pratico che ho già fatto prima.
    Tizio procede con la sua auto nella sua corsia. Caio, che proviene con la sua auto in senso inverso sbanda e invade l'altra corsia.
    Risultato = un bel frontale.
    Quale sarebbe in un caso come questo il "qualcosa" che "resta a carico" di Tizio per "responsabilità individuale" ???

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342
    E' cosi putroppo, è sempre stato così.

    Ma per giustizia una auto vecchiotta dovrebbe pagare qualcosa di meno forse?

  9. #58
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da spantax Visualizza Messaggio
    E' cosi putroppo, è sempre stato così.

    Ma per giustizia una auto vecchiotta dovrebbe pagare qualcosa di meno forse?
    Paghi sicuramente meno per le garanzia furto ed incendio e atti vandalici (il valore delll'auto da assicurare è basso)...

    Per l'RCA, ovvero l'assicurazione per la tua responsabilità da circolazione con un'auto che paga i danni che la tua auto causa ad altri, non è direttamente correlato il "valore" o vetustà di un'auto con le probabilità di fare danni agli altri...

    Certo che alcuni parametri contano nella definizione del premio, come la cilindrata (si presume che più è alta più si corra con ovvie conseguenze) o il tipo di auto (ci sono alcuni modelli "a rischio" per le statistiche), ma non è certo il valore in sè che determina quanto uno paga di RCA...
    Contano piuttosto dove vivi, quanti anni hai, e quanti sinistri hai causato...

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Lo spirito della Legge avvalendosi del quale le ass.ni non liquidano una somma superiore al valore comm.le dell'auto prevede che
    "il danneggiato non deve trarne un ingiusto vantaggio patrimoniale".

    In sostanza, se l'auto vale 1,6 e per aggiustarla ce ne vogliono 8,2 , la Legge consente alle ass.ni di limitare il rimborso a 1,6 perché l'eventuale quota oltre tale somma è configurata come "un ingiusto arricchimento" per il danneggiato.
    Tuttavia io controbatto che, nel mio caso specifico, è forse giusto che, se possedevo una Subaru Legacy 2000 sw (lasciamo stare le ottime condizioni generali già ampiamente esposte) che vale 1,6, questa è la somma che mi liquida l'ass.ne anche se per aggiustarla ne occorrono 8,2 ?
    A questo punto io ho due alternative:
    - o faccio aggiustare la Subaru provvedendo personalmente all'esborso della differenza di 6,6 ;
    - oppure dico addio alla Subaru e mi prendo un auto con l' 1,6 che mi ha liquidato l'ass.ne (giusto una Panda di 15 annni o giù di lì).
    Nel primo caso dovrei quindi far fronte a
    "un ingiusto esborso"

    per riportare la situazione esattamente ante sinistro (come dovrebbe essere nei miei diritti)?
    Nel secondo caso, invece, mi troverei a possedere
    un'auto dal segmento nettamente inferiore a quella che avevo

    (con ovvie implicazioni relative anche e soprattutto alla sicurezza passiva)?
    E allora perché la Legge salvaguardia gli interessi (patrimoniali) delle compagni d'ass.ne senza minimamente curarsi di salvaguardare anche i miei interessi (patrimoniali e non), che peraltro sono l'incolpevole soggetto passivo del sinistro (ovvero è stata l'altra auto assicurata per RC da quella compagnia a sbandare e a investirmi frontalmente, quindi senza che potessi fare nulla per evitarlo)?
    Qualcuno me lo può spiegare, per favore, come se avessi 5 anni (battuta fregata al film Philadelphia) ???
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Innanzi tutto hai citato il codice civile, il quale sancisce quelle disposizioni a tutela di tutti e non solo delle compagnie di assicurazioni La legge in questione non è fatta specificatamente per le compagnie di assicurazione.
    La quantificazione del danno non può prescindere dal valore che l'oggetto danneggiato ha. E se il valore della tua auto è (poniamo) di 1600 a poco rileva che per sistemarla ne servano 8200. E' una scelta tua possedere qualcosa che è, economicamente parlando, un assurdo. Tuttavia la giurisprudenza , proprio per venire incontro a situazioni come la tua, ha ritenuto che il principio del valore del bene possa essere contemperato da alcune valutazioni aggiuntive. Ed è per questo che potresti, tramite un buon avvocato, far valere almeno una parte delle tue ragioni ed ottenere un risarcimento maggiore dei 1600. Quanto maggiore? Beh lo stabilirà il giudice, ma ci sono stati casi in cu si è arrivati al doppio e anche più. Dubito però fortemente che si possa arrivare da 1600 a 8200.
    D'altronde, pensaci bene, la legge non è così assurda.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Auto rubata nel parcheggio? Paga Gtt
    Di maxmicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/12/2011, 02:38
  2. Auto a noleggio per le espulsioni "Sprecato oltre un milione di euro"
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 11:15
  3. Made in Japan, Honda richiama oltre 400mila auto
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 18:30
  4. Lamborghini della stradale distrutta
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 116
    Ultimo Messaggio: 01/12/2009, 16:02
  5. Italia: record mondiale con oltre 600.000 auto blu!
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 23/12/2008, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •