dipende anche da che scafo hai sotto e con quale distribuzione dei pesi
io ho un 4 cilindri volvopenta (i cv non li ricordo ma sarà sui 110 o 120 ) la barca peserà in totale sui 1.650 kg (pieno liquidi + 5 passeggeri ) e consumo stando a 2.000 giri (minimo di planata) sui 20 litri l'ora , se tiro a 6.000 giri (a palla insomma ) sono sui 50 litri l'ora .
con la pilotina che pesa 800 kg in tutto , motore fuoribordo 55 cavalli , vado la metà e consumo uguale o qualcosina in più
io sono per la vela...pero' pure una pilotina...che bello!!!
senza dubbio,
ma che io sappia il riferimento al consumo di carburante non si fa a pieni regimi????
ecco perchè gli ho chiesto se da libretto o ha fatto prove,perchè se sono i consumi che riporta il libretto sono fenomenali visto che è un 130 cv e che in media gli altri 130 stanno al doppio![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
io posso permettermi al massimo una zattera fatta con i fustini del dash
Medoro consumo provato a regime di crociera, circa 4000 giri/min, forse anche 25 poi dipende dal mare, ho tre serbatoi da 30 litri, ogni uscita ne faccio fuori uno o quasi, e rimango in moto un ora e mezza buona....
A pieno regime consuma molto di più...
Comunque l'honda 130 cv è un po' più "bolso" degli altri, ma consuma molto meno.
i miei compagni di uscite hanno uno yamaha 150 ed un suzuki, mi pare 140, e consumano notevolmente di più..
Comunque credo che i gommoni in genere consumino di più rispetto alle barche....
Non ho idea di quanto riporti il libretto e comunque non è importante per quanto godo in mare...
![]()
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
O.T., comunque mi pare di ricorda che il consumo si calcoli con una formula:
Motore benzina a due tempi 0.39 ÷ 0.67 litri Cavallo/ora
Motore benzina a quattro tempi 0.28 ÷ 0.35 litri Cavallo/ora
Motore diesel a quattro tempi 0.23 ÷ 0.26 litri Cavallo/ora
Quindi, prendendo una media di 0.31 per un 4tempi benzina, avresti, al massimo regime di coppia ( 130CV ) 0.31*130= 40.3 lt/h
Pigi
bella bestia,il pesce intendo
e bella barca
Ecco adesso ci sono hai fatto riferimento ad un'andatura di crociera,non sei a pieno regime,come l'ho letto il comsumo sono rimasto quasi stupefatto
Il gommone consuma meno perchè è più leggero quindi il motore sforza meno,anche se questi 4t sono formidabili.
Uno come il mio la casa lo da per 350 kg una barca di 6 metri tipo la tua sta più o meno al doppio
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
non so dirti, ma sono certo che consumi molto meno, forse saranno 25/h, ma non di più, sempre a 3800/4000 giri (su circa 5800 max) costanti o quasi.
e poi per i 4t ed i 2t ci sarebbe da distinguere tra carburatori ed iniezione.
si, la mia pesa circa 700 kg senza motore...
Comunque si, come dicevo prima quello che ho detto è il consumo di normale utilizzo, siccome non faccio sforzar mai il motore viaggio sempre sui 3800/4000 giri, che poi è l'andatura ideale per questa barca, che fila comunque a circa 23/25 nodi con quel regime motore, più che sufficiente.
Ultima modifica di japkiller; 24/10/2011 alle 15:16 Motivo: UnionePost automatica
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
ti posso dire che una vela 15 metri, al marina di scarlino, (follonica), paga 12.000 di posto barca, 3000 per fare la carena con qualche lavoretto, e circa 2000 euro all'anno per lavori vari di manutenzione, oltre all'assicurazione.![]()