la spesa vale se hai bisogno di un mezzo affidabile (lavoro principalmente) che si possa sistemare in fretta a livello software.
se ti serve per cazzeggiare a casa (internet, email e cazzatine varie) non vale la spesa.
se hai necessità di connettività, punta su un assemblato con ubuntu (e non spendi in software)
se vuoi giocare compra un windows potente (o una console)
se devi lavorare vai di mac (soprattutto se non sei uno smanettone)
io comprai un macook pro a maggio 2008 (ultimo modello con la batteria estraibile) perchè mi serviva un computer tosto a livello hardware e avevo assoluta necessità di condividere memorie e materiale con colleghi di università (architettura): windows mi costringeva a formattare tutto sistematicamente ogni 3 mesi, causa qualsiasi cazzata fatta da me o passata dai colleghi.
quando comprai io, a parità di hardware costava quanto un omologo con windows (era una bomba, e si difende ancora bene nonostante 3 anni e mezzo), problemi quasi nulla (batteria sostituita 3 volte in garanzia, però mai risolto il problema, e scheda video fusa, che però è rientrata in una campagna di sostituzione anche a garanzia scaduta).
un mac di fascia bassa ha un rapporto hardware prezzo peggiore di un alta fascia (ad esempio un macbook base non dovresti pagarlo più di 600 euro), ma hai un software decisamente più funzionale e intuitivo rispetto alla concorrenza.
per comprare, dipende solo dall'uso che ne devi fare, ti ripeto, se hai bisogno SOLO di accedere a internet vai di un opensource (ubuntu, debian o linux in generale), per il gioco vai di windows (costa meno l'hardware), se devi lavorare e hai bisogno di un computer che lavori per te e non il contrario allora, e solo allora vai di mac, non te ne pentirai.