Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45

Discussione: Aiuto da legali o chi ne capisce

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342
    E' capitato anche a me anni fa

    E il bello è che il vigile di turno sosteneva che io e il mio passeggero sulla vespa lo abbiamo preso a male parole.

    Mai avuta una vespa e mai inveito contro un vigile.

    Ho risolto presentandomi in caserma dei vigili e chiedendo un confronto "visivo" con l'ufficiale. Tante scuse e tutti a casa.

    Aveva trascritto male la targa tutto li.

    Danni morali? Seeeeeee

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    nope
    E allora mai paura. Fai ricorso.

    Soldi, certo, non ne vedrai mai.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    io non pagherò un emerita minchia primo perchè non è mai accaduto quanto riportato e secondo perchè io non ho nessuna Yamaha.e se c'è da sguinzagliare i legali così sia!
    fai una regolare contestazione, e il giudice di pace ti darà probabilmente ragione...
    Magari hanno sbagliato un numero della targa...quando l'hanno segnata...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da Deluxe81 Visualizza Messaggio
    fai una regolare contestazione, e il giudice di pace ti darà probabilmente ragione...
    Magari hanno sbagliato un numero della targa...quando l'hanno segnata...
    ...probabile...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    ma indipendentemente dal fatto di essere stato fermato o meno (non è obbligatorio), l'11/07/2011 te l'avevano notificato o no il primo verbale?
    Se sì, avresti dovuto fare eventualmente opposizione (se ce ne fossero stati i motivi) a quel verbale.
    Ribadisco che quello che conta è la targa, la marca della moto è irrilevante (è un mero errore materiale che non inficia la validità dell'atto: Se poi qualcuno ha trovato un giudice di pace che gli ha dato ragione, non fa testo, stendiamo un velo pietoso sulle "perle" che ogni tanto provengono da questi soggetti)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    ma indipendentemente dal fatto di essere stato fermato o meno (non è obbligatorio), l'11/07/2011 te l'avevano notificato o no il primo verbale?
    Se sì, avresti dovuto fare eventualmente opposizione (se ce ne fossero stati i motivi) a quel verbale.
    Ribadisco che quello che conta è la targa, la marca della moto è irrilevante (è un mero errore materiale che non inficia la validità dell'atto: Se poi qualcuno ha trovato un giudice di pace che gli ha dato ragione, non fa testo, stendiamo un velo pietoso sulle "perle" che ogni tanto provengono da questi soggetti)
    Citazione Originariamente Scritto da Deluxe81 Visualizza Messaggio
    fai una regolare contestazione, e il giudice di pace ti darà probabilmente ragione...
    Magari hanno sbagliato un numero della targa...quando l'hanno segnata...
    ...non può essere??? o bisogna stendere un velo pietoso su tutto ciò che non è detto da te???
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di fiumi
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Milano
    Moto
    ex Thruxton, ora innamorato della T301
    Messaggi
    473
    Per contestare le affermazioni contenute in un verbale proveniente da un pubblico ufficiale su circostanze oggetto di percezione sensoriale, e come tali suscettibili di errore di fatto - nella specie la rilevazione del numero di targa di un'auto - non è necessario proporre querela di falso, ma è sufficiente fornire prove idonee a vincere la presunzione di veridicità del verbale, secondo l'apprezzamento rimesso al giudice di merito (Cass. civ., 20 luglio 2001, n. 9909; Cass. civ., Sez. I, 30 dicembre 2005, n. 28939; Cass. civ., Sez. II, 12 gennaio 2006, n. 457; Cass. civ., Sez. III, 15 febbraio 2006, n. 3282).
    Partendo dalle linee guida fornite dalla Cassazione ti consiglio di proporre ricorso avverso il verbale di accertamento al Giudice di Pace, allegando copia del libretto di circolazione della moto.
    Non pagare la multa è un errore.
    Infatti lo step successivo è la cartella esattoriale che, in caso di mancato pagamento, oltre ad un aumento dell'importo da pagare, porterebbe al fermo amministrativo del mezzo.
    Qualche giorno fa ho postato "opposizione alle multe". Cercalo e trovarai una breve guida su come proporre il ricorso. Ti ricordo, inoltre, che il periodo per proporre opposizione è sceso a 30 giorni dalla data di ricevimento del verbale (prima erano 60).
    Ciao

    Dimenticavo. Non fornire i dati del conducente, indipendentemente dal torto o dalla ragione, con riferimento alla violazione del codice della strada, comporta la condanna ad una pena pecuniaria. La Corte Costituzionale, infatti, ha sancito che la mancata comunicazione dei dati è da considerarsi come violazione indipendente da quella principale. Quindi, se passi con il rosso e, sbagliano i dati della vettura, potrai vincere l'opposizione ma, se hai omesso di comunicare i dati, quasi certamente il Giudice ti condannerà a pagare.
    Ultima modifica di fiumi; 18/11/2011 alle 10:29 Motivo: UnionePost automatica
    "....... nella vita non c'è una trama"

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    Salve,allora stamattina mi è arrivato un accertamento di violazione dove c'è scritto che,il proprietario in solido del motoveicolo Yamaha targato DL31202 ha violato l'articolo 126/bis c.2 del c.d.s poichè,senza giustiicato motio non ottemperava all'invito di fornire informazioni sui dati personali e sulla patente di guida di colui che in data 15/04/2011 alle ore 15.39 conduceva il suddetto veicolo per violazione all'art.142 notificato alla S.V. in data 11/07/2011.
    verbalizzato in data 10/10/20111 bla bla bla.

    la cosa curiosa? il fatto che non sono MAI stato fermato con questa moto quale la targa è giusta,ma la marca non direi proprio dato che non ho mai avuto nemmeno una Yamaha e che non sono MAI stato convocato da nessuno per dirgli le cose elencate nel verbale

    come posso procedere? esiste un metodo per spillare loro dei soldi per il fastidio e la poca serietà?
    chiedi all'ufficio che ti ha mandato questo verbale, di visionare il verbale originario (quello del 15.4.2011) e la documentazione di notifica. Stando a quello che dicono loro, dovresti aver ricevuto un altro verbale fatto con autovelox (non ti hanno fermato) e all'interno di quel verbale c'era l'intimazione a fornire le generalità del conducente che si trovava alla guida del tuo veicolo. Se l'altro verbale risulta notificato a te, ritengo che le possibilità di non pagare questo siano ridotte

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da fiumi Visualizza Messaggio
    Per contestare le affermazioni contenute in un verbale proveniente da un pubblico ufficiale su circostanze oggetto di percezione sensoriale, e come tali suscettibili di errore di fatto - nella specie la rilevazione del numero di targa di un'auto - non è necessario proporre querela di falso, ma è sufficiente fornire prove idonee a vincere la presunzione di veridicità del verbale, secondo l'apprezzamento rimesso al giudice di merito (Cass. civ., 20 luglio 2001, n. 9909; Cass. civ., Sez. I, 30 dicembre 2005, n. 28939; Cass. civ., Sez. II, 12 gennaio 2006, n. 457; Cass. civ., Sez. III, 15 febbraio 2006, n. 3282).
    Partendo dalle linee guida fornite dalla Cassazione ti consiglio di proporre ricorso avverso il verbale di accertamento al Giudice di Pace, allegando copia del libretto di circolazione della moto.
    Non pagare la multa è un errore.
    Infatti lo step successivo è la cartella esattoriale che, in caso di mancato pagamento, oltre ad un aumento dell'importo da pagare, porterebbe al fermo amministrativo del mezzo.
    Qualche giorno fa ho postato "opposizione alle multe". Cercalo e trovarai una breve guida su come proporre il ricorso. Ti ricordo, inoltre, che il periodo per proporre opposizione è sceso a 30 giorni dalla data di ricevimento del verbale (prima erano 60).
    Ciao

    Dimenticavo. Non fornire i dati del conducente, indipendentemente dal torto o dalla ragione, con riferimento alla violazione del codice della strada, comporta la condanna ad una pena pecuniaria. La Corte Costituzionale, infatti, ha sancito che la mancata comunicazione dei dati è da considerarsi come violazione indipendente da quella principale. Quindi, se passi con il rosso e, sbagliano i dati della vettura, potrai vincere l'opposizione ma, se hai omesso di comunicare i dati, quasi certamente il Giudice ti condannerà a pagare.
    ...dunque quello che è successo a me non è una perla...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  11. 18/11/2011, 10:41

    Motivo
    spam

  12. 18/11/2011, 10:44

    Motivo
    spam

  13. 18/11/2011, 10:45

    Motivo
    spam

  14. 18/11/2011, 10:48

    Motivo
    spam

  15. 18/11/2011, 10:50

    Motivo
    spam

  16. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    ma indipendentemente dal fatto di essere stato fermato o meno (non è obbligatorio), l'11/07/2011 te l'avevano notificato o no il primo verbale?
    Se sì, avresti dovuto fare eventualmente opposizione (se ce ne fossero stati i motivi) a quel verbale.
    Ribadisco che quello che conta è la targa, la marca della moto è irrilevante (è un mero errore materiale che non inficia la validità dell'atto: Se poi qualcuno ha trovato un giudice di pace che gli ha dato ragione, non fa testo, stendiamo un velo pietoso sulle "perle" che ogni tanto provengono da questi soggetti)
    no questo è il primo che mi arriva e anzi ci sono due copie uno con allegato il bollettino e l'altro no..

    dai raga è una cosa seria..
    Ultima modifica di wailingmongi; 18/11/2011 alle 10:52 Motivo: UnionePost automatica
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. un aiuto da chi capisce internett
    Di embolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/11/2011, 21:05
  2. telefonate a casa....legali?
    Di zuinmtc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25/08/2009, 15:23
  3. AIUTO: CHI NE CAPISCE DI AUDIO??
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 14/01/2009, 12:00
  4. Elaborazioni Legali
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/10/2007, 17:19
  5. AIUTO!!! qualcuno ne capisce di iPod???
    Di ilgianlu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/09/2007, 17:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •