Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 61

Discussione: Al voto quando?

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    questa e' carina



    ma secondo te, serviva dichiararlo? la cosa sta nei fatti

    solo che sarebbero chiamati ad assumersene la responsabilita'

    se e' per quello, comunque, avrebbero potuto anche non votarlo.

    son cose dette non tanto a te o a me, ma a quelli che, all'interno del pdl, non erano d'accordo col voto a monti
    L' unico motivo percui il PDL appoggia questo governo è che se si votasse tra un mese per loro sarebbe un disastro.

    Oltre a quelli di cui straparlano, hanno anche i sondaggi veri.

    Non appena questi diventeranno favorevoli (nelle loro intenzioni) alla prima occasione staccheranno la spina.

    Tanto sono convinti che la situazione non è grave come la dipingono i soliti sfasciti.

    Una barzelletta, una pacca sulla spalla, e tutto si aggiusta.

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    L' unico motivo percui il PDL appoggia questo governo è che se si votasse tra un mese per loro sarebbe un disastro.

    Oltre a quelli di cui straparlano, hanno anche i sondaggi veri.

    Non appena questi diventeranno favorevoli (nelle loro intenzioni) alla prima occasione staccheranno la spina.

    Tanto sono convinti che la situazione non è grave come la dipingono i soliti sfasciti.

    Una barzelletta, una pacca sulla spalla, e tutto si aggiusta.

    non credo che quei sondaggi diventeranno facilmante favorevoli.

    molti degli attuali parlamentari andrebbero a casa

    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    c'entra eccome, un magistrato si mette al servizio del paese,
    un bebbuscia al contrario.

    cmq a tonino fa onore aver cambiato idea, non mi piaceva stesse da parte e fuori dall'appoggio a Monti, anche se in effetti mischiarsi col PDL cmq non ha dato appoggio incondizionato, ha votato fiducia ma valuterà proposta x proposta,
    Tonino sembra il + sfigato ma alla fine se non ci fosse lui
    quindi ha dato la fiducia, pur se non incondizionata (e chi l'avrebbe data incondizionata?), in quanto ex magistrato............mavalaaaaaaaaaaaaaa

    l'aver cambiato idea, non gli fa tutto sto onore, gli evita soprattutto che i suoi stessi elettori(buona parte, te incluso, a quanto par di vedere) lo sputazzino quando lo incontrano.

    cmq, son contento che abbia cambiato idea.
    cosa succederebbe (o sarebbe successo) se non ci fosse stato lui?

    a parte il referendum, per il quale, per inciso, ha raccolto anche la mia firma

    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Con tutti i politologi di questa sezione, nessuno che abbia accennato all'incapacità (anzi alla non volontà) della BCE di intervenire a sostegno dell'economia.
    La FED americana un paio di anni fa ha iniettato liquidità nel sistema americano per miliardi a sostegno della propria economia, tenendo i tassi di interesse praticamente vicini allo zero, la BCE (che sarebbe meglio chiamare GBCE, dove G sta per Germania) nei periodi più neri ha alzato il tasso (da poco riabbassato di 0,25 punti) e sempre vivendo con il retaggio dell'inflazione che i tedeschi temono come la peste, in ricordo di quello che hanno vissuto durante la repubblica di Weimar.
    Ora senza una politica monetaria la politica fiscale non potrà che essere dolorosa (che ci può anche stare) ma non sarà mai orientata alla crescita economica, che è ciò che crea il benessere di un paese.
    Insomma tutti questi interventi che son necessari non faranno che reprimere ulteriormente la propensione al consumo della popolazione. il che vuol dire minor crescita il che vuol dire minor ricchezza.

    Poi tutta sta gioia nel pensare che le tasse verranno aumentate senza avere prospettive di crescita economica io proprio non riesco a comprenderla.
    Ma contenti voi.
    cioe' la BCE puo' stampare moneta? sicuro? Mi sa che e' proprio questa la differenza fra la FED e la BCE, e non e' una difefrenza da poco, in effetti.

    sulla gioia per le tasse...............io proprio no.

    C'e una situazione pesante, e bisogna tamponarla con sacrifici spiacevoli per tutti.
    la gioia e' vedere che c'e', al momento, qualcuno che ci sta lavorando con autorevolezza riconosciuta internazionalmente.
    vedremo che scelte fara' (che saranno anche le scelte che gli faranno fare) , ma intanto, ripeto, la faccia la stiamo salvando.......speriamo per il culo
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/11/2011 alle 15:41 Motivo: UnionePost automatica

  4. 18/11/2011, 15:32

    Motivo
    Thread sbagliato.

  5. 18/11/2011, 15:38

    Motivo
    L'autrore del mio quote ha cancellato. INTRY GAY

  6. #43
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    cioe' la BCE puo' stampare moneta? sicuro? Mi sa che e' proprio questa la differenza fra la FED e la BCE, e non e' una difefrenza da poco, in effetti.

    sulla gioia per le tasse...............io proprio no.

    C'e una situazione pesante, e bisogna tamponarla con sacrifici spiacevoli per tutti.
    la gioia e' vedere che c'e', al momento, qualcuno che ci sta lavorando con autorevolezza riconosciuta internazionalmente.
    vedremo che scelte fara' (che saranno anche le scelte che gli faranno fare) , ma intanto, ripeto, la faccia la stiamo salvando.......speriamo per il culo
    Fisicamente son le banche centrali dei singoli stati a stampare moneta, ma le decisioni di politica monetaria (e quindi anche di quanta moneta emettere) è in mano alla BCE.

  7. #44
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio


    quindi ha dato la fiducia, pur se non incondizionata (e chi l'avrebbe data incondizionata?), in quanto ex magistrato............mavalaaaaaaaaaaaaaa

    l'aver cambiato idea, non gli fa tutto sto onore, gli evita soprattutto che i suoi stessi elettori(buona parte, te incluso, a quanto par di vedere) lo sputazzino quando lo incontrano.

    cmq, son contento che abbia cambiato idea.
    cosa succederebbe (o sarebbe successo) se non ci fosse stato lui?

    a parte il referendum, per il quale, per inciso, ha raccolto anche la mia firma
    buon week end

  8. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Fisicamente son le banche centrali dei singoli stati a stampare moneta, ma le decisioni di politica monetaria (e quindi anche di quanta moneta emettere) è in mano alla BCE.
    mi stai dicendo che la BCE ha le stesse prerogative e possibilita' della FED ?

    se la culona dice no, draghi si puo' impiccare

  9. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    differenze tra BCE e FED

    Principali differenze fra Banca Centrale Europea e Federal Reserve
    Le principali differenze fra i due principali istituti monetari sono classificabili come segue:
    1) La strategia della BCE sino al 2003 era quella di annunciare la crescita di M3 (l'aggregato monetario più ampio, che comprende il contante, i depositi con scadenza fino a 2 anni, i depositi rimborsabili con preavviso fino a 3 mesi e titoli emessi dal settore delle istituzioni finanziarie monetarie) la FED invece, fonda i suoi interventi scegliendo non un aggregato monetario ma un tasso di interesse desiderato, il Federal Fund Rate.
    2) Il Chairman della FED dura in carica 14 anni, quello della BCE 8.
    3) La FED ha obblighi di rendicontazione periodica al Congresso degli Stati Uniti, la BCE non ha obblighi di rendicontazione periodica nei confronti di alcuna autorità.
    4) Gli obiettivi della FED sono molto ampi (definizione e conduzione della politica monetaria, supervisione e regolamentazione, stabilità del sistema finanziario e vari servizi al governo), l'obiettivo principe della BCE invece è il contenimento dell'inflazione.
    5) La FED a differenza della BCE ha un ruolo molto attivo nella tutela dei risparmiatori (mediante l'emanazione di apposite Regulations)
    6) La FED non si è imposta un vincolo di Inflazione (Inflation Targeting), ciò le consente di improntare la gestione dei propri obietttivi in maniera meno vincolata meglio adattandosi alle variazioni del ciclo economico.
    7) La BCE effettua le operazioni di mercato aperto con cadenze precise (una volta a settimana), per la FED tali operazioni hanno cadenza giornaliera perchè la FED intende raggiungere giornalmente l'obiettivo del Federal Fund Rate preposto.
    8) La FED effettua operazioni di vendita a pronti e acquisto a termine (Reverse REPO) a differenza della BCE che, quando vuole ridurre la base monetaria in circolazione, rinnova P/T per un importo minore.
    9) Per le banche appartenenti al Federal Reserve System il pericolo di mantenimento della riserva obbligatoria è di 14 giorni (per le banche piccole è di una settimana) ed il calcolo è basato sul valore assunto dagli aggregati nelle due settimane precedenti. Per la BCE è di 30 giorni.
    E' ammessa la mobilitazione delle riserve ma la FED scoraggia vivamente il mantenimento di saldi giornalieri negativi sui quali fa pagare un tasso penalizzante.
    10) La FED, tramite l'Emergency Credit ha la facoltà di concedere prestiti anche ad imprese industriali e altri intermediari finanziari diversi dalle banche, la BCE non ha questa facoltà, può concedere credito solo alle banche aderenti al sistema Europeo.
    11) Prima dell'introduzione dei Term Auction Facility (programma di aiuti temporaneo introdotto a seguito della crisi del 2008 volto ad affrontare eventuali "forti pressioni in termini di finanziamento di breve termine sui mercati"), la FED non aveva una modalità di finanziamento ad asta (come per le operazioni di rifinanziamento a medio lungo termine della BCE) per immettere o drenare liquidità per un periodo di tempo più lungo rispetto a quello previsto per le normali operazioni di P/T.
    12) Il sistema finanziario americano, essendo "Market Oriented" , fa sì che gli impulsi di politica monetaria posti in essere dalla FED si propaghino al settore reale dell'economia americana per tramite dei mercati finanziari, mentre nel sistema finanziario europeo (cdd. "Bank Oriented") sono le banche che svolgono un ruolo primario nel finanziamento delle attività produttive attraverso il credito.
    13) Le minute delle discussioni del Board of Governors vengono rese pubbliche, quelle del Consiglio Direttivo della BCE no.

    Dott.ssa Valeria Ponis

    Per fare un pò di luce

    http://www.centrostudifinanza.it/ind...arie&Itemid=40
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #47
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi stai dicendo che la BCE ha le stesse prerogative e possibilita' della FED ?

    se la culona dice no, draghi si puo' impiccare
    Si sono banche centrali con le stesse prerogative.
    Si praticamente, è la germania che decide.

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    differenze tra BCE e FED
    Quindi? Mi fai un riassunto di quello che hai letto per cortesia?
    Grazie.
    Ultima modifica di Rafasnella; 18/11/2011 alle 16:12 Motivo: UnionePost automatica

  11. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Fisicamente son le banche centrali dei singoli stati a stampare moneta, ma le decisioni di politica monetaria (e quindi anche di quanta moneta emettere) è in mano alla BCE.
    punti 4, 5, 6, 12 del post di medoro, che ringrazio.

    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Si sono banche centrali con le stesse prerogative.
    Si praticamente, è la germania che decide.



    Quindi? Mi fai un riassunto di quello che hai letto per cortesia?
    Grazie.
    se e' la germania che decide, non hanno proprio le stesse prerogative, vecchio mio. comunque 4-5-6-12
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/11/2011 alle 16:16 Motivo: UnionePost automatica

  12. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Si sono banche centrali con le stesse prerogative.
    Si praticamente, è la germania che decide.



    Quindi? Mi fai un riassunto di quello che hai letto per cortesia?
    Grazie.
    cazzo devo fare tutto io non puoi leggere????

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    punti 4, 5, 6, 12 del post di medoro, che ringrazio.



    4-5-6-12
    ci ho provato,ma quando ho copiato l'indirizzo mi ha copiato di nuovo tutto il testo
    cmq l'ho trovato qui

    BORSAIPNOS
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  13. #50
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    punti 4, 5, 6, 12 del post di medoro, che ringrazio.



    4-5-6-12
    La funzione delle banche centrali è quello di fornire sostegno all'economia tramite la regolazione della liquidatà. Questo è il loro compito principale. Che ci siano differenze di gestioni, beh è come dire, il presidente degli stati uniti d'america svolge funzioni differenti dal presidente del consiglio, certo ci saranno differenze ma la sostanza politica è quella.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se e' la germania che decide, non hanno proprio le stesse prerogative, vecchio mio. comunque 4-5-6-12
    Ma hai quotato il mio incipit per cosa scusa? http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post5283060


    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    cazzo devo fare tutto io non puoi leggere????
    Si spera che uno che copia e incolla pari pari una roba presa da internet sappia di cosa sta parlando. A copiare e incollare non ci vuole molta scienza.

    Agevolo con un link Differenze
    Ultima modifica di Rafasnella; 18/11/2011 alle 16:27 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Palade.........voto 10
    Di Il Colo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 23/08/2011, 15:12
  2. istruzioni per il voto
    Di rus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25/03/2010, 20:50
  3. SET & BORLENGHI...... dite solo: QUANDO-QUANDO-QUANDO-QUAAAANDOO!
    Di giova66 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 77
    Ultimo Messaggio: 12/10/2008, 19:50
  4. una alternativa al voto
    Di mardock23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/03/2008, 10:27
  5. voto d'esame
    Di Lupin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/03/2007, 11:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •