Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
Non si tratta di dare colpe o prenderne, si tratta di ragionare con spirito di solidarietà. In una famiglia, quando una persona é ammalata, la si cura. Se per curarla ci vogliono soldi si prendono, ma non equamente ma bensì a seconda delle capacità di contribuire di ognuno. Tutti aiutano ma c'é chi aiuta più di altri. Se poi c'é in famiglia un disoccupato o uno sfortunato, questo viene esonerato senza che gli si tenti una colpevolizzazione. Questa crisi nasce dall'alto, da chi ha guadagnato senza produrre nulla, dai vari investimenti. Che si parta da lì per risanarla, e poi giù giù, anche fino all'ultimo barbone, se é necessario, ma solo se é necessario.
Sul principio di solidarietà nulla da obiettare... sulle cause della crisi (italiana) invece moltissimo.
E il prelievo equo è equo solo se proporzionale per ciascuno. E' ovvio che chi ha di più di di più. Forse volevi dire egualmente
Se prensi solo da una parte avrai una solidarietà iniqua...