Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Non è esattamente così: hai una lettura degli eventi leggermente (consentimelo ) semplicistica (e di comodo)
Chi predicava contro la riforma delle pensioni , e parlo di politici e sindacalisti, negli anni '80-90-00-10..... sapeva benissimo (Lega compresa, che infatti ha fatto un sonora cazzata) a cosa si andava incontro, forse non lo sapevano Cipputi e la casalinga di Voghera, ma chi faceva (e fa, vedi la CGIL) la chiamata alle piazze ... sa benissimo di difendere l'indifendinbile e l'ha sempre saputo. Esattamente come gli altri hanno sempre cercato di spiegare perchè e percome certe scelte non erano procastinabili..e sono stati tacciati di fascismo, capitalismo sanguisuga ecc ecc.
E comunque la responsabilità è implicita nel voto. Vogliamo crescere o dobbiamo considerarci degli eterni bambinoni..cui devono fare i disegnini per capire le cose? La democrazia E' responsabilità. Ecco perchè si deve (dovrebbe) andare a votare alle elezioni politiche e amministrative.
_:
sei proprio sicuro che Cipputi e la casalinga di Voghera non ne fossero a conoscenza ? Sono le proposte alternative al sistema che fanno accapponare la pelle, tipo la follia di qualche anno far confluire tutto nelle assicurazioni private

Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Quanto all'Italia che andava benissimo non è stato detto questo. E' stato detto che i conti erano in ordine e che si stava riducendo il disavanzo primario per arrivare al pareggio di bilancio (uscite correnti = entrate correnti) entro il 2013. Il debito era un problema e lo si è sempre saputo..........
_:


A proposito di difendere l'indifendibile ...........ma per favore , è dell'altro ieri (per dire) l'uscita felicissima che i ristoranti sono pieni , in sintonia con le dichiarazioni di Cipollino. Anche volendo concedere un'attenuante generica , nel senso che quella era una frase rivolta ad un pubblico ....come dire....da Rete4 ..........il guitto non ha capito che quel pubblico non esiste più ammesso che quando è esistito era solo per una sorta pigrizia intellettuale. Basta adesso, parliamo di cose serie