Citazione Originariamente Scritto da Davide675 Visualizza Messaggio
Nessuno se la stra prendendo con te....stiamo discutendo con te perché sei un ciclista e puoi riportare quello che pensano i tuoi colleghi......
Ti chiedo una cosa? se vai su strada devi metterlo in conto che ti potrebbe accadere qualcosa che va al di là delle tue reazioni personali, anche con la moto se ti passa uno con lo scarico aperto a 50 km/h in più fai un balzo......ma fa parte dei rischi che puoi correre in strada........
Detto questo se volete allenarvi seriamente e senza correre molti rischi le scelte sono altre.....impianti attrezzati, piste ciclabili, strade secondarie dove vige il limite max di 50 km/h e poco trafficate, strade di campagna, ecc........
hai ragione, è meglio andare per strade poco trafficate. Io sono fortunato perchè il nord est di preciso il trevigiano non possiede un traffico esagerato, tranne alcune strade che se si può meglio evitarle sempre. Può passare anche un semplice camion che ti sposta di solo x il colpo d'aria. Il rischio c'è e lo conosciamo e cerco di evitarlo come posso. Come per la moto insomma, è la stessa cosa.
Impianti attrezzati...eh bel dilemma. Hai ragione per la sicurezza, ma pensa che rottura di scatole correre attorno per 100km in un tondo, il bello della bicicletta è il contatto con la natura.
Io vado sempre in bici tra le colline/montagne quindi dove non passano molte macchine cercando il rischio minore. Nessuno vuole farsi male...
Le piste ciclabili...eh si sarebbe da utilizzarle. Penso però di non aver mai visto in vita mia uno con la bici da corsa utilizzarle, sottoscritto incluso. Per il fatto che non sono mai perfettamente asfaltate e lisce come la strada, oltre che hanno il limite di 30km/h (ma quello è il minimo, la scusa per non utilizzarla). Se sono un cicloturista la utilizzo ovvio, parlo solo di bici da corsa