si dai che sopravviveremo anche a questo capodanno....spero!!!![]()
si dai che sopravviveremo anche a questo capodanno....spero!!!![]()
Marco, un conto è tirare raudi, petardi e quant'altro in mezzo alla gente, o in luoghi dove puoi far danno , ovvero usare materiale illegale oppure accendere fuochi in modo irresponsabile e tutt'un altro è fare dei sani fuochi artificiali, usando materiali legali, le cautele necessarie, e senza arrecare danni a nessuno.
Mi pare che il paragone che fai tu sia lo stesso che si può fare quando si giudicano i motociclisti dalle gesta deggli Hell's Angel oppure di chi fa lo Stuntman per strada..... esattamente uguale.
la proibizione (che ho appreso adesso dal TG) di alcuni comuni (Bari, poi.....) è a dir poco ridicola. Esiste già un articolo del Codice Penale che lo vieta (l'art. 703 per la precisione) per cui basterebbe quello.
Il fatto che non sia mai o quasi mai stato applicato significa però molte cose.
E quanto sia ridicolo il nostro paese.
Io non faccio più fuochi artificiali da qualche anno ma una volta allestivo spettacoli abbastanza seri (fuochi classificati di IV categoria acquistabili con il solo porto d'armi e di V categoria comuque da registrare e in vendita solo a maggiorenni) L'ho fatto per alcuni anni e non ho mai avuto neppure il benchè minimo incidente. Ma è ovvio che le prescrizioni in materia di sicurezza erano scrupolose.
Insomma se si sa quel che si fa, se ci si mette il buon senso del padre di famiglia secondo me non c'è nulla di male, poi come ogni cosa...se si esagera può diventare pericolosa.
ben vengano quindi gli inviti alla prudenza, ma lasciamo i moralismi e le ipocrisie a casa per favore.... 8quella suglia animali domestici è una ipocrisia assurda)
![]()
Fate attenzione che quest'anno c'è
" O' Spread " !
Magnum è ovvio che quando a fare le cose ci sono professionisti i danni non ci sono mai perchè tutto deve avvenire secondo ferree procedure e si deve garantire sempre la sicurezza di chi guarda gli spettacoli.
Il problema sorge quando certe "armi" arrivano in mano alla gente comune, magari anche poco furba e intelligente, che si mette nel terrazzo di casa in città e spara un pò di botti senza pensarci tanto.
E' li che saltano le dita o gli occhi della gente, spesso di chi li spara e spesso di chi non ci pensa proprio ma passa di li per caso...
Io sono quindo contro i botti in generale, mai ne ho sparato uno e mai lo farò perchè ci tengo alla mia salute e a quella degli altri.
Per quanto riguarda le ordinanze e relative leggi hai ragione, è praticamente impossibile farle rispettare, ma forse nel lungo periodo qualcosa si può fare: se si cominciasse a farle rispettare a suon di multe nel giro di qualche anno si potrebbe vedere qualche effetto e anche i feriti si ridurrebbero di numero.
Nel mio paese per esempio è stato vietato da anni il fenomeno dei "gavettoni", i palloni di acqua di ferragosto insomma: fà sorridere letto così, ma si era arrivati da semplici palloncini di plastica gonfiati di acqua a secchiate lanciate dal 4° piano sulla gente provocando incidenti e feriti anche gravi, senza contare le liti che si creavano tra chi voleva festeggiare e chi non sopportava essere bagnato (giustamente). Applicando la legge si è risolto il problema: certo, ora il ferragosto è meno divertente, ma nessuno si fà più male, e per me è molto meglio così.
Apparte tutto, festeggiate come preferite il capodanno, ma usate la testa, e lasciate perdere 'o spread!![]()
ogni anno i miei cani escono di casa alla mezzanotte del 31 Dicembre a tirare 4 fischioni, 10 raudi..
le cazzate le lasciano sparare agli altri..e qui se ne leggono parecchie..buon anno, a tutti![]()