









Guarda, io con la moto faccio soprattutto turismo, e quello che chiedo è una moto che non si rompa, più che una assistenza capillare in tutto il mondo!
Cerco di spiegarmi: se una moto è affidabile di suo, non necessita di assistenza...non mi interessa avere una moto che si rompe anche se ho un meccanico sempre vicino!
Per quanto mi riguarda, in 95000 km. di Tiger, l'unico problema degno di nota è stato una incrinatura di un attacco rapido dei tubi della benzina al serbatoio, prontamente sostituito da un meccanico Triumph in Francia con un attacco rapidoDucati (tanto era lo stesso)...cosa diversa, è rimanere bloccati con l'antenna del trasponder che non trasmette o con un cuscinetto del cardano che si grippa o una guarnizione della trasmissione che perde olio o una pompa della benzina bruciata (tutte cose successe ad amici con il GS che necessitano di carroattrezzi;faccio questo esempio perchè è quello che conosco, non perchè abbia qualcosa contro il GS...lo volevo comperare anche io).
Nel senso che, a un piccolo problema che può dare una moto affidabile, non si può paragonare un grosso problema che ti lascia a piedi pur sapendo che qualcuno cercherà di porre rimedio (tanto però sono fermo in mezzo a una strada).
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition






Bmw risolve,triunz in paesi come la turchia o est europa non esiste e non assiste.A quanto ho capito la tiger 955 è sempre stata un esempio di affidabilità,quelle successive molto meno;con questo è di sicuro una moto che mi piacerebbe avere fra 3-4 anni,passati i bollenti spiriti,ma io non faccio turismo vero,mi limiterei a girate in su e giù per la penisola o poco oltre confine.Con una bmw andrei in affrica,con una triunza manco morto,idem dicasi per l'est europa.
MA QUANTO COSTA?

Sicuramente la provero' appena arrivera' la demo nella mia concessionaria, e poi, tra qualche anno, prendero' in considerazione l'acquisto della nuova Tigrona...per ora, bastano e avanzano le mie 2 "fidanzate" che aspettano nel box con impazienza l'arrivo della primavera...
Si mormora di 15.000 eurozzi...
Ultima modifica di gc57; 03/11/2011 alle 17:10 Motivo: UnionePost automatica
Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.



Trovo che sia un ottimo mezzo ma non è il mio genere...![]()




Ed ora che si sa il prezzo?
Chi passa dall' 800 o 1050 al 1200?![]()
appena preso l'800 son apposto cosi almeno per 3 anni...
comunque vista x la prima volta dal vivo a vr devo dire che è bellissima , molto più snella e "slanciata" rispetto alle foto dove sembra più balenottera....era a detta di tutti una delle STAR della mostra!
il monobraccio posteriore è stupendo cosi come il cerchio dietro, altro che gs
complimenti x i futuri possessori!!!!