Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
ti riporto l'esempio di una mia amica, mia coetanea:
110 e lode, ingegnere civile + specializzazione, ovviamente in corso ha trovato lavoro (grazie a babbo, perchè sennò manco quello) in uno studio, 4 ore al giorno, in nero, a 250 euro al mese (altri suoi colleghi prendevano 180 perchè non erano amici di famiglia del titolare). lavoro da disegnatore (autocad, cose che si sanno fare dal primo semestre di ingegneria).
lei e il suo stoicismo (studia studia, che sennò non farai mai un cazzo) si sono ricreduti dopo un mese di lavoro, ovviamente in perdita.

che motivazione dovrebbe avere uno a laurearsi in tempo per finire così? te la godi finchè c'è la salute.

io ero in architettura, messo nemmeno tanto male (un po indietro sugli esami dati rispetto alla media dei colleghi, ma non mi perdevo in chiacchere e studiavo) con la metà degli esami, laurea non difficile in assoluto ma con un carico sopra la media.
a 25 anni mi son detto: per arrivare a 30, architetto, e lavorare da disegnatore nello studio del prof, tanto vale che molli ora e inizi a cercare lavoro subito.
risultato? manco quello.
mi son riiscritto a 26 anni in infermieristica, studio MOLTO più di prima e son rimasto ingarbugliato in un cambio di ordinamento coatto, fuoricorso e non mi convalideranno degli esami perchè il mio direttore di corso è un minchione messo li da qualche politico in camicia verde.
ora che ho il miraggio di un lavoro come finisco mi impegno decisamente di più, per lo stress litigo ogni 3x2 con la mia ragazza e ho messo su 15 kg in 2 anni.

e farmi dare dello sfigato da qualcuno MI FA INCAZZARE
scusami misha ma proprio perchè il mondo del lavoro è difficile ed è difficile inserirsi bisogna sbrigarsi a finire, perchè prima finisci prima inizi a sgomitare per trovare qualcosa! prolungare la permanenza nell'università non ti da alcun vantaggio, perchè quelli che finiscono prima di te ti passano avanti e si pigliano quei pochi posti che ci sono! la tua amica sta facendo la gavetta, si è tolta davanti un peso enorme come l'università e ora può pensare ad altro! quindi più è intasato il mondo del lavoro tanto prima bisogna cercar di finire!
le parole di questo signore sono comunque inopportune, o quanto meno di cattivo gusto, magari usare altri toni sarebbe stato meglio visto il posto che ricopre!