Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 286

Discussione: Monti: posto fisso? monotono... articolo 18? pernicioso

  1. #191
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    quoto tutto ... e direi anche che se di sacrifici bisogna parlare che siano adeguati alla vivibilità delle famiglie ... capisco che é più facile prendere 10€ a milioni e milioni di cittadini per risanare le casse che non cambiare radicalmente una visione di base sulla fiscalità ... é più facile aumentare la benzina che toccare i poteri forti, tutti si lamenteranno, poveri e ricchi, ma i primi ne subiranno materialmente le conseguenze, i secondi saranno casomai infastiditi e ne faranno argomentazione di principio, più che altro. Con lo spauracchio della crisi si é portato, come già era stato fatto con l'argomento terrorismo, una giustificazione al massacrare diritti e doveri (perché non solamente la gente comune ha dei doveri, credo io) .... aumentando i doveri della gente diminuendo loro i diritti, e aumentando i diritti dei poteri forti diminuendo loro dei doveri. La sinistra, oggi, non sa più distinguere quel che é di Cesare e quel che é del popolo e si fa bella facendoci credere che le loro scelte sono per salvare il paese ... beati chi ci crede ...

    ps: stanno facendo passare come disfattisti coloro che vorrebbero che le cose cambiassero realmente, e i beoni seguono a ruota, come se oggi l'antipolitica fosse essere contro a dei politici che di politica ne fanno ben poca ...
    quoto...

    vorrei che qualcuno (di quelli che pensano che la ricetta monti&co ci salverà) mi spiegasse come possono "resistere" gli italiani al piano di salvataggio dell'italia (sottoscritto e ribadito pochi giorni fa) il quale prevede da ora in poi una manovra ALL'ANNO da 40-50 MILIARDI DI EURO PER 20 ANNI...

    in attesa di info...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Vado contro corrente perchè io in questo caso sto con Monti al 100% compresa la battuta sulla monotonia.
    Vogliamo progredire culturalmente o vogliamo essere ancora il popolo della canzonetta degli anni 30 "Se potessi avere 1000 lire al mese"?
    effettivamente, l'art. 18 è una legge ordinaria che può essere modificata da una semplice legge successiva, non sta scritto da nessuna parte che esiste il diritto al posto di lavoro-

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    SI MA QUELLA è LA TUA ESPERIENZA E SE A ME NON INTERESSA???? NON POSSIAMO ESSERE MICA TUTTI COME TE
    mi spiego,tu hai avuto la tua esperienza per te bellissima per altri bellissima per altri meno,a te non interessa la casa interessa altro molti sono d'accordo con te io e altri meno.Però se non si cambiano le regole anche chi non la pensa come te,es io sarò costretto ad andare in affitto al posto di pagarmi il mio mutuo 30ennale per avere un giorno una casa tutta mia,mi spiego???
    Io e te siamo gli opposti,tu sei uno a cui piace cambiare e mettersi alla prova io sono uno MONOTONO che cerca di fare il suo mestiere al meglio e guadagnarsi quello che porta a casa e non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che cerco.
    IO VOGLIO AVERE IL DIRITTO-POSSIBILITA' DI CHIEDERE UN MUTUO E AVERE CASA MIA
    Ma se comabiano solo in una direzione(quella del lavoro) col cazzo che la banca te li da i soldi senza garanzie
    scusa ma dove hai letto che esiste un diritto di chiedere un mutuo

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Forse non ti è chiaro che io il lavoro l'ho perso a 47 anni...ero dipendente e l'ho cercato per mesi...poi però invece di mettermi seduto mi son dato da fare. Non sto parlando di teoria...ma di cose provate sulla mia pelle!

    E per rispondere a Streettissimo... bravo con 8000 euro si fa un anno di affitto, conl'assicurazione un altro paio di mesi.. ecc ecc.
    Io ho vissuto in una casa senza il cesso...... (ma mantenevo sciaguratamente una vecchia Honda 750 four)...e a Torino era l'unico mezzo personale di locomozione che avessi. I cellulari non esistevano....ma i sacrifici si potevano fare allora così come si potrebbero fare oggi.
    E sai una cosa? L'avverli fatti allora mi da la forza di sapere che potrei rifarlo. mi da la possibilità di apprezzare moltissimo quel che ho, la moto, la macchina ecc ecc.
    Vedo tante lamentele... ma solo quelle..... mi dispiace, ma non vi seguo... forse ho un orizzonte limitato.
    Ad ogni modo Monti (che me tocca fà...... difendere pure quello stronzo) parlava ai giovani..e non parlava ai 50enni licenziati.....
    quotone.
    in italia tuti si lamentano per gli altri.
    io prima di lamentarmi, stringo i denti e se non ci riesco, continuo a stringerli.
    non siamo un popolo di bamboccioni ma un popolo di senza palle

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    il problema più grosso è che al netto di qualsiasi legge elettorale non c'è nessuno tra qui politicanti che meriti il voto...NESSUNO!!
    se non voti, vuol dire che accetti le cose per come sono. dunque perdi ogni diritto di contestare. chi non vota non ha ideali per cui combattere e, alla fine, se lo merita
    Ultima modifica di oneofakind; 05/02/2012 alle 16:09 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #193
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da oneofakind Visualizza Messaggio
    se non voti, vuol dire che accetti le cose per come sono. dunque perdi ogni diritto di contestare. chi non vota non ha ideali per cui combattere e, alla fine, se lo merita


    ci sono stati movimenti al di fuori dei partiti e al di fuori di logiche di potere che hanno cambiato questa società profondamente, molto più di quanto non l'abbiano mai fatto i partiti ...

    se osservi bene i meccanismi politici é solamente quando dalla base c'é una forte spinta, o dall'alto un forte monito, che la politica comincia a muoversi diversamente dal loro tran tran ... gli anni '70 hanno visto movimenti extraparlamentari che hanno inciso nella politica sociale ed economica ... come fai a dire, obiettivamente, che chi non vota non ha ideali? e come fai a dire, obiettivamente, che chi non vota perde ogni diritto di contestare? viviamo in democrazia, e la democrazia non é un affare solo di palazzo, é anche partecipazione, individualismo politico e sociale, forza reattiva e tanto ancora ... vederla ridurre ad un fatto di voto é al quanto triste, credimi ...
    Le verre est un liquide lent

  5. #194
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da oneofakind Visualizza Messaggio
    effettivamente, l'art. 18 è una legge ordinaria che può essere modificata da una semplice legge successiva, non sta scritto da nessuna parte che esiste il diritto al posto di lavoro-



    scusa ma dove hai letto che esiste un diritto di chiedere un mutuo



    quotone.
    in italia tuti si lamentano per gli altri.
    io prima di lamentarmi, stringo i denti e se non ci riesco, continuo a stringerli.
    non siamo un popolo di bamboccioni ma un popolo di senza palle



    se non voti, vuol dire che accetti le cose per come sono. dunque perdi ogni diritto di contestare. chi non vota non ha ideali per cui combattere e, alla fine, se lo merita
    Scusami...ma a me risulta che qualsiasi governo "democraticamente eletto dal popolo" negli ultmi 20 anni ha FALLITO MISERAMENTE i compiti prefissati...anzi...CI HA fatto fallire miseramente...detto questo per logica viene da pensare che proprio chi ha votato questi politicanti si dovrebbe sentire responsabile del frutto del loro NON lavoro...

    Siccome in tanti non hanno capito che:
    1)abbiamo perso da tempo la sovranità popolare
    2)abbiamo perso la sovranità politica
    3)abbiamo perso la sovranità economica

    ci ritroveremo ad andare ad elezioni tra un pò...e voteremo i soliti beoti con l`illusione consolidata che questa volta "é diverso"...(e invece é male come sempre)

  6. #195
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Scusami...ma a me risulta che qualsiasi governo "democraticamente eletto dal popolo" negli ultmi 20 anni ha FALLITO MISERAMENTE i compiti prefissati...anzi...CI HA fatto fallire miseramente...detto questo per logica viene da pensare che proprio chi ha votato questi politicanti si dovrebbe sentire responsabile del frutto del loro NON lavoro...

    Siccome in tanti non hanno capito che:
    1)abbiamo perso da tempo la sovranità popolare
    2)abbiamo perso la sovranità politica
    3)abbiamo perso la sovranità economica

    ci ritroveremo ad andare ad elezioni tra un pò...e voteremo i soliti beoti con l`illusione consolidata che questa volta "é diverso"...(e invece é male come sempre)

    Senza quel pizzico di coraggio che ha determinato i grandi cambiamenti nella storia dell'umanità, non ci sarà speranza ...

    ti quoto!!!


    ps: é difficile vedere nel diversamente attivi la possibilità di costruire un futuro ... anche se forse é l'unica possibilità rimasta ....
    Le verre est un liquide lent

  7. #196
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Senza quel pizzico di coraggio che ha determinato i grandi cambiamenti nella storia dell'umanità, non ci sarà speranza ...

    ti quoto!!!


    ps: é difficile vedere nel diversamente attivi la possibilità di costruire un futuro ... anche se forse é l'unica possibilità rimasta ....

    basta vedere quello che combinano (senza poi dimenticarselo il giorno dopo!!)...tutti quelli che siedono comodamente nei palazzoni del potere si sono dimostrati dei parassiti...altro che classe dirigente...chi più chi meno hanno tutti contribuito in primis ai propri interessi e poi a quelli particolari degli amici di riferimento...

    con quella gente seduta lì a prescindere da un secolo avere diritto di voto diventa alla prova dei fatti (e della speranza di un serio cambiamento) "quasi" inutile...(quasi!!)

  8. #197
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da oneofakind Visualizza Messaggio
    effettivamente, l'art. 18 è una legge ordinaria che può essere modificata da una semplice legge successiva, non sta scritto da nessuna parte che esiste il diritto al posto di lavoro-



    scusa ma dove hai letto che esiste un diritto di chiedere un mutuo



    quotone.
    in italia tuti si lamentano per gli altri.
    io prima di lamentarmi, stringo i denti e se non ci riesco, continuo a stringerli.
    non siamo un popolo di bamboccioni ma un popolo di senza palle



    se non voti, vuol dire che accetti le cose per come sono. dunque perdi ogni diritto di contestare. chi non vota non ha ideali per cui combattere e, alla fine, se lo merita
    Sei convinto di quello che dici o le spari a caso????
    L'articolo 4 della costituzione ti dice nulla????

    Art. 4

    La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

    Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.


    Detto ciò ti chiedo quale banca ti da un mutuo se hai un lavoro precario?? senza lavoro non ho diritto al muto cosi forse è più chiaro
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #198
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Detto ciò ti chiedo quale banca ti da un mutuo se hai un lavoro precario?? senza lavoro non ho diritto al muto cosi forse è più chiaro
    Qui c'è una buona domanda seguita da una cattiva risposta.
    Mi spiego meglio:
    Il fatto che le banche non concedano mutui a chi non ha un posto fisso non è del tutto esatto infatti fior di professionisti i mutui li ottengono lo stesso (Avvocati, medici, architetti ecc ecc) tuttavia c'è una grossa diffidenza del sistema bancario italiano e sottolineo italiano, verso chi non svolge una professione autonoma ma vive di contratti temporanei.
    Sarebbe invece il caso che , se si vuole davvero liberalizzare il mondo del lavoro, insieme a quella riforma venisse anche ntrodotto un diverso sistema di valutazione: Se cioè io che ho un contratto a tempo determinato ti dimostro, cara banca, che ho un reddito dignitoso poichè passo da un contratto all'altro e nel corso degli anni (gli ultimi 2?) mi sono sempre trovato un lavoro, allora tu, cara banca, il mutuo me lo dovresti concedere lo stesso dato che lo concedi all'avvocato o all'architeto che passano da un cliente ad un altro.
    Ma è un'altra cosa questa rispetto a quel che ha detto Monti. Monti infatti a palrato di "determinate condizioni" che si debbono realizare affinchè il posto fisso non sia più quel totem che tutti osannano. Posto fisso, non lavoro (quasi) certo. Quindi è una buona domanda quella per la quale si chiede quale banca è stata così lungimirante da valutare te, richiedente del mutuo , come persona, come essrree responsabile in grado di accollarsi un onere e di prtarlo a compimento (che strano criterio questo in Italia....dove nessuno, o pochi, fanno il proprio dovere
    )
    La risposta mal data è che il diritto al mutuo..non te lo toglie nessuno (posto che esista)... Non è un diritto..ma una concessione (e come tale facoltativa). Certo lo Stato deve facilitare l'accesso al credito, particolarmente quello fondiario, ma da qui a "diritto" ce ne corre parecchio....

  10. #199
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Qui c'è una buona domanda seguita da una cattiva risposta.
    Mi spiego meglio:
    Il fatto che le banche non concedano mutui a chi non ha un posto fisso non è del tutto esatto infatti fior di professionisti i mutui li ottengono lo stesso (Avvocati, medici, architetti ecc ecc) tuttavia c'è una grossa diffidenza del sistema bancario italiano e sottolineo italiano, verso chi non svolge una professione autonoma ma vive di contratti temporanei.
    Sarebbe invece il caso che , se si vuole davvero liberalizzare il mondo del lavoro, insieme a quella riforma venisse anche ntrodotto un diverso sistema di valutazione: Se cioè io che ho un contratto a tempo determinato ti dimostro, cara banca, che ho un reddito dignitoso poichè passo da un contratto all'altro e nel corso degli anni (gli ultimi 2?) mi sono sempre trovato un lavoro, allora tu, cara banca, il mutuo me lo dovresti concedere lo stesso dato che lo concedi all'avvocato o all'architeto che passano da un cliente ad un altro.
    Ma è un'altra cosa questa rispetto a quel che ha detto Monti. Monti infatti a palrato di "determinate condizioni" che si debbono realizare affinchè il posto fisso non sia più quel totem che tutti osannano. Posto fisso, non lavoro (quasi) certo. Quindi è una buona domanda quella per la quale si chiede quale banca è stata così lungimirante da valutare te, richiedente del mutuo , come persona, come essrree responsabile in grado di accollarsi un onere e di prtarlo a compimento (che strano criterio questo in Italia....dove nessuno, o pochi, fanno il proprio dovere
    )
    La risposta mal data è che il diritto al mutuo..non te lo toglie nessuno (posto che esista)... Non è un diritto..ma una concessione (e come tale facoltativa). Certo lo Stato deve facilitare l'accesso al credito, particolarmente quello fondiario, ma da qui a "diritto" ce ne corre parecchio....

    hai fatto bene ad utilizzare il condizionale (dovresti) perchè già oggi molte banche non prestano soldi per il mutuo nemmeno a coppie che si presentano in banca con n° 2 contratti a tempo indeterminato e n°2 famiglie che firmano impegnandosi le proprie case...


    sul discorso della "concessione"...è bene ricordare che le banche nostrane e straniere negli anni sono state salvate con interventi PUBBLICI dei singoli stati (denaro di tutti i contribuenti) nonchè da denaro (dei contribuenti europei) elargito dalla BCE al tasso dell'1% per favorire i prestiti che in parte è/sarà utilizzato per rimborsare prodotti finanziari a scadenza nel 2012 e il resto invece è momentaneamente fermo per via del fatto che le banche non lo utilizzano per prestare denaro...

    se le banche vogliono fare quelle che "concedono" dovrebbero avere la coerenza di non chiedere nemmeno 1 centesimo agli stati/Ue

  11. #200
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    hai fatto bene ad utilizzare il condizionale (dovresti) perchè già oggi molte banche non prestano soldi per il mutuo nemmeno a coppie che si presentano in banca con n° 2 contratti a tempo indeterminato e n°2 famiglie che firmano impegnandosi le proprie case...


    sul discorso della "concessione"...è bene ricordare che le banche nostrane e straniere negli anni sono state salvate con interventi PUBBLICI dei singoli stati (denaro di tutti i contribuenti) nonchè da denaro (dei contribuenti europei) elargito dalla BCE al tasso dell'1% per favorire i prestiti che in parte è/sarà utilizzato per rimborsare prodotti finanziari a scadenza nel 2012 e il resto invece è momentaneamente fermo per via del fatto che le banche non lo utilizzano per prestare denaro...

    se le banche vogliono fare quelle che "concedono" dovrebbero avere la coerenza di non chiedere nemmeno 1 centesimo agli stati/Ue
    Ho usato il condizionale appositamente per sottolineare un comportamento che dovrebbe essere in un modo e invece è in un altro.

    Per quel che riguarda le banche ti faccio presente che sono aziende con fine di lucro, non è che visto che lo Stato ha elargito denaro alla Fiat tu possa pretenderne una alle condizioni che desideri tu, oppure acquistare un biglietto ferroviario alle condizioni che stabilisci tu.
    Quella del mutuo resta una concessione da parte delle banche. Concessione che potrebbe essere un pò meno graziosa (non nel senso di carina, ma in quanto per grazia del concendete, cioè discrezionale) posso anche convenirne.
    Ti faccio però notare come la crisi attuale sia stata scatenata proprio dalla concessione di mutui da parte delle banche americane a persone non solvibili (per gli standard americani, assai più blandi dei nostri) in quanto politicamente l'amministrazione Clinton desiderava favorire l'acquisto di case anche da parte dei meno abbienti. Sicchè poi il sistema bancario s'è difeso inventandosi dei titoli sugli interessi di quei mutui...e sappiamo poi com'è finita quando quei titoli hanno iniziato a non performare più.....
    In Italia ci siamo salvati un po', paradossalmente perchè il nostro sistema bancario arretrato concede prestiti e mutui a chi non ne avrebbe forse bisogno e comunque dimostra una solvibilità a tutta prova. All'estero le banche rischiano....... esiste il venture capitale per le buone ideee e i prestiti d'onore, i mutui realmente agevolati ecc ecc. ma.... possono dare qui problemi di cui sopra.
    ergo direi che le nistre banche potrebbero fare degli sforzi, ma il mutuo non può essere un diritto tout court.
    E comuque questo è un corollario (importante finchè vuoi ma sempre corollario) di quanto ha detto giustamente Monti.

Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Posto fisso = monotonia !!!!!!!
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02/02/2012, 12:35
  2. Il posto fisso nooooooooooooooooooo
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 03/09/2010, 23:13
  3. il miraggio del posto fisso
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •