
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Leo , quando si parla di cerchi più leggeri mi sembra che si faccia riferimento all'effetto giroscopico proprio di masse in rotazione corretto ? ebbene , come ben saprai l'effetto giroscopico è quel fenomeno che rispode alla legge fisica del momento angolare che se non vado errato è una formuletta semplicissima che dice chiaramente che il Momento angolare corrisponde al prodotto di Massa per Velocità per la distanza dell'oggetto dal fulcro di rotazione...
Ora , dal momento che parlando di un cerchione di una moto il raggio è una costante , mentre se non vado errato la differenza di peso tra cerchi in alluminio , allumino forgiato e carbonio è nell'ordine approssimativo del 25-30% direi che è abbastanza intuibile come la sola grande discriminante sia la velocità di rotazione....
Mi sento quindi di poter palesare il fatto che chi con la moto ci và a passeggio la differenza tra un cerchio in carbonio ed uno un lega normale la sente solo nel momento in cui stacca l'assegno e non di certo quando ci gira per strada , ben diverso invece è quello che percepisce chi con la moto "ci và forte" che può trarre tutti i benefici anche da un solo 30% in meno di peso dei cerchi....ma per chi fà PISTA credo comunque che una diminuzione di un 25-30% sia ben poca cosa , se non erro per la pista esistono cerchi ben più leggeri che però , per ovvi problemi di fragilità vengono sconsigliati per utilizzo stradale....
PEr quanto concerne le dotazioni delle moto , si diceva solo che , visti i gusti chiaramente espressi da tutti i possessori della 2011 nella scelta della propria moto (scarico basso , cupolino , puntale, ecc ecc ) Forse Triumph avrebbe fatto una mossa commerciale più azzeccata a creare un modello "R" che rispecchiasse queste prerogative di "Sportività" piuttosto che magari montare componenti "semi-racing" che non incontrano l'utilizzo del possessore medio di questo genere di moto , vedi bene che uno come te che fà pista del cerchio forgiato se ne fà ben poco dal momento che pensa al carbonio o al magnesio
Detto questo , per rispondere a chi dice che la moto deve anche appagare la vista (ed io in PRIMIS mi metto tra questi) il mio pensiero è che una cosa "brutta" non diventa bella solo perchè ci aggiungo componenti pregiati....quindi se già mi piaceva questa moto non ho certo bisogno di accessori più o meno performanti per farmela piacere di più , mentre se non mi piaceva dal principio di sicuro continuerà a non piacermi nonostante gli accessori esclusivi.....ecco credo che il pensiero di Flower , ed anche il mio sia solo questo , evito quindi di rispondere a chi , come al solito crede che siamo qui solo per far polemica .
Io ridurrei il tutto ad una mera questione di gusti , se in moto ci vai a "passeggio" non c'è nessuna differenza tra quelle da te citate se non una semplice questione di comodità del fondoschiena.....se invece sei uno che le pieghe le fà e la manetta la apre ma comunque non ti frega certo di fare "il tempo" il discorso cambia sicuramente ma anche li è solo una questione di gusti e di strade che ti piace percorrere....