Concordo peinamente con Batard!
Azz non sono mai riuscito a tirarmi in vita mia , per questo mi dedico al PL in palestra(in verità e una scusa visto e considerato che con tutta la buona volontà non riesco a seguire una dieta di definizione se non per 2 settimane )
sauna :-)
cagiva mito-yamaha r6 05-yamaha r6 09-tiger 800 xc
fai un esempio, considera che io peso attualmente 95 kg. ma dovrei scendere di circa 10 - 15 kg. per stare abbastanza definito....la mia alimentazione base è la seguente.
Colazione:
500 ml di latte parzialmente scremato con biscotti e/o fette biscottate;
mezza mattinata:
500 ml. di latte parzialmente scremato con un caffe;
Pranzo:
120 - 150 gr. di pasta in bianco al sugo
per secondo mozzarella e/o tonno e/o formaggio e/o affettati varie con poco pane;
Mezzo pomeriggio:
1 vasetto di yougurt
Dopo allenamento:
20 gr. di proteine con acqua oppure niente
Cena:
200 - 250 gr. di pollo e/o maiale e/o vitello;
insalata
1 fetta di pane
Principalmente queste sono le cose che mangiano che possono variare a seconda dei giorni.
Tu che indicazioni puoi darmi?
Non è che sia proprio un esperto ma x come la vedo io:
Colazione: evitare biscotti.....saziano pochissimo, contengono molti grassi. sostituire con cereali.
Pranzo: troppa pasta (max 100g).
Cena: evita la carne di maiale. Buono pollo, manzo o cavallo. Oppure uova sode (solo il bianco).
Prima dell'allenamento (circa 1,5 ore prima) un pugnetto di riso scondito (io ne mangio 100g, pesato da cotto).
Qualcuno più esperto potrebbe smentirmi.
La dieta è un concetto molto delicato, entriamo in un campo difficile perché medico/biologico e a differenza di quanto avviene in altri campi subentrano troppi parametri collegati tra loro.
Occorre valutare il proprio metabolismo, l’allenamento (la qualità, l’intensità, quante volte a settimana etc…), il peso, la percentuale di grasso, e via discorrendo.
Esistono tuttavia dei concetti base che valgono per tutte le diete, come evitare di saltare pasti, e concentrare il tutto in pochi pasti.
Quello che ti consiglio, dopo il Workout, ASSOLUTAMENTE non rimanere a digiuno ma di assumere alimenti proteici (o Whey) e zuccheri semplici (destrosio ma anche semplice glucosio).
Gli zuccheri servono per riequilibrare il glicogeno nel sangue.
ANCHE IN DEFINIZIONE dopo il WO è l’unico momento in cui l’assunzione di zuccheri semplici e/o carboidrati da alto indice glicemico non provoca “danni” alla pancetta.
Te lo dico perché sono in definizione, e dopo il WO prendo circa 50gr di uva passa oltre alle Whey.
Tornando alla tua dieta, se vuoi puoi sostituire il latte parzialmente scremato con quello scremato per fare un ulteriore passo avanti.
Ai biscotti nella colazione puoi sostituire gli special K, hanno un contenuto in grassi bassissimo (1.5) e carboidrati ad indice glicemico più basso (in genere da preferire SEMPRE).
E poi bere tanto anche quando ti alleni: io bevo almeno 1 litro d’acqua durante l’allenamento e non meno di 4 litri al giorno.
Comunque la tua dieta è già valida.
io dopo l'allenamento mangio una banana, che oltre ad alzare l'indice glicemico ti sfama pure, altrimenti anche il miele va bene
Beh Davide la dieta e semplice da mettere giù, la cosa difficile almeno per me e applicarla.
Per mettere giu una semplice dieta devi torovare il tuo consumo calorico giornaliero , e poi buttarti giu tramite una tabella alimentare la dieta , che solitamente si suddivide in 40%carboidrati 30%Proteine 30%Grassi almenò che non fai una chetogenica,metabolica ecc.ecc.
Per il resto ogni persona deve avere la propia dieta perchè se io peso 120kg e faccio il muratore e poi mi dedico alla boxe avrò un dispendio calorico piu elevato di uno che pesa 75 kg e lavora in ufficio quindi le 2 diete saranno differenti, con questo voglio consigliarti di metterti giu il tuo consumo calorico giornaliero e di stare sotto di 200kcl(piu o meno) per i primi 2 mesetti e se poi vuoi esagerare fatti 1 mesetto di metabolica.
Non so se mi sono spiegato il concetto sembra difficile in pratica e semplicissimo.
Per il resto si e possibile definirsi senza obbligatoriamente correre anche se sono contrario a chi non rpatica attivita aerobica in quanto il cuore e il motore di tutto il nostro corpo.
![]()