Anche sullo stipendio, un aumento dell'IVA (parlo dell'AUMENTO) incide progressivamente. se un cellulare costa 100+iva al 21, fa 121 che, su uno stipendio di 1000 euro, incide per il 12.1%. un aumento dell'iva di 2 punti percentuali porta a spendere 123, quindi un +0.2% rispetto ad uno stipendio di 1000 euro. Su uno stipendio di 10.000 euro al mese, incide per uno 0.02%. Ergo, l'aumento è progressivo, ed è esattamente ciò che io contesto in questo tipo di impostazione fiscale. L'aumento della benzina era un esempio identico, solamente non espresso in percentuale come nel caso dell'IVA.
A mio avviso un'azienda dev'essere libera di operare,nei limiti dell'etica, ovviamente. Invece di tassare chi porta il lavoro all'estero, cerchiamo di capire il perchè si porta il lavoro all'estero e cerchiamo di agevolare il lavoro da noi. Qua mi pare che si voglia risolvere ogni problema con una tassa. Detto questo, un'altra cosa che mi ha stupito è il fatto che aumentano le accise sugli alcoolici per pagare gli insegnanti di sostegno delle scuole. Paradossalmente, un'alcoolizzato aiuta i bambini diversamente abili. Ubriacatevi, fate del bene al prossimo...mah..