Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: AGGIORNAMENTO CON FOTO - GIRO D'ITALIA un tratto da supertappone alpino in casa mia a due km

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    bello il tappone ALPINO
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    aspetta che arrivino sulle alpi e poi vedi cosa vuol dire tappone alpino
    ...comunque belle foto
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    Sa una sega lupo Alberto icche son le alpi. Al massimo va sulla futah...
    Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
    Che brutti buzzurri che siete : uno condivide con voi con entusiasmo una cosa e voi ce lo perculate in modo indegno
    Tra le altre cose toppate pure, in quanto anni fa io l'ho visto davvero un tappone di montagna, esattamente al Plan de Corones

    E' chiaro che un tappone alpino o dolomitico che sia abbia un fascino assolutamente irripetibile, ma qui la singolarità della cosa era data dal fatto che, sia pure solo per brevi tratti e a quote irrilevanti, la tappa presentava pendenze molto impegnative e con il mare ben visibile a pochissimi km, il ché in qualche modo andava a sopperire la mancanza d'atmosfera dei nevai tipici delle alte quote delle grandi tappe di montagna.
    La salita di Santa Lucia a Casette d'Ete, ad esempio, posta a 25 km dall'arrivo della tappa, pur essendo lunga soltanto 2 km aveva una pendenza media del 12%, ma nel breve tratto dove mi ero piazzato io, di non più di un paio di centinaia di metri, magari non era del 33% come avevo scritto nel post d'apertura del thread facendo una stima approssimativa con Google Earth, ma del 24% sì come confermatomi da uno degli organizzatori di zona
    E il bello è stato che, al contrario delle grandi tappe di montagna, dove ti chiudono la strada molte ore o addirittura il giorno prima, e ti devi fare un mazzo così per salire a piedi in alto, qui io sono uscito di casa in canotta, ho fatto 300 metri ed ero arrivato
    Riguardo allo spettacolo del passaggio dei ciclisti, ritengo poi non vi sia stata alcuna differenza se la salita era lunga 2 km con un dislivello di 200 metri, rispetto a un tappone di montagna che presenta una salita di 20 km e 2000 metri di dislivello, in quanto in entrambi il Giro te lo vedi per un centinaio di metri e nulla più.
    E giusto per chiudere, l'ordine d'arrivo ha evidenziato i distacchi tipici delle grandi tappe di montagna, con l'arrivo a piccoli gruppi di ciclisti con distacchi financo superiori alla mezz'ora. Alla faccia della tappa collinare
    Comunque, fate pure gli alpini snob, ma qua il passaggio e l'arrivo della tappa del Giro ha rappresentato un'autentica festa, peraltro condita di varie godibilissime manifestazioni di contorno
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    il cavalcavia di Fusina è più suggestivo...
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .







    Che brutti buzzurri che siete : uno condivide con voi con entusiasmo una cosa e voi ce lo perculate in modo indegno
    Tra le altre cose toppate pure, in quanto anni fa io l'ho visto davvero un tappone di montagna, esattamente al Plan de Corones

    E' chiaro che un tappone alpino o dolomitico che sia abbia un fascino assolutamente irripetibile, ma qui la singolarità della cosa era data dal fatto che, sia pure solo per brevi tratti e a quote irrilevanti, la tappa presentava pendenze molto impegnative e con il mare ben visibile a pochissimi km, il ché in qualche modo andava a sopperire la mancanza d'atmosfera dei nevai tipici delle alte quote delle grandi tappe di montagna.
    La salita di Santa Lucia a Casette d'Ete, ad esempio, posta a 25 km dall'arrivo della tappa, pur essendo lunga soltanto 2 km aveva una pendenza media del 12%, ma nel breve tratto dove mi ero piazzato io, di non più di un paio di centinaia di metri, magari non era del 33% come avevo scritto nel post d'apertura del thread facendo una stima approssimativa con Google Earth, ma del 24% sì come confermatomi da uno degli organizzatori di zona
    E il bello è stato che, al contrario delle grandi tappe di montagna, dove ti chiudono la strada molte ore o addirittura il giorno prima, e ti devi fare un mazzo così per salire a piedi in alto, qui io sono uscito di casa in canotta, ho fatto 300 metri ed ero arrivato
    Riguardo allo spettacolo del passaggio dei ciclisti, ritengo poi non vi sia stata alcuna differenza se la salita era lunga 2 km con un dislivello di 200 metri, rispetto a un tappone di montagna che presenta una salita di 20 km e 2000 metri di dislivello, in quanto in entrambi il Giro te lo vedi per un centinaio di metri e nulla più.
    E giusto per chiudere, l'ordine d'arrivo ha evidenziato i distacchi tipici delle grandi tappe di montagna, con l'arrivo a piccoli gruppi di ciclisti con distacchi financo superiori alla mezz'ora. Alla faccia della tappa collinare
    Comunque, fate pure gli alpini snob, ma qua il passaggio e l'arrivo della tappa del Giro ha rappresentato un'autentica festa, peraltro condita di varie godibilissime manifestazioni di contorno
    Diglielo Albè...!!!
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  6. #55
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    il giro a Casette d'Ete?

    la ciliegina sulla torta.....

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio

    Maccarone ... m'hai provocato e io me te magno ...........!!!


    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    il cavalcavia di Fusina è più suggestivo...
    Ne sono convinto.
    Soprattutto per le attività che vi svolgono al di sotto di esso i fusinati (fusinesi? fusicisti? fusi?)






    .
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .




    Maccarone ... m'hai provocato e io me te magno ...........!!!




    Ne sono convinto.
    Soprattutto per le attività che vi svolgono al di sotto di esso i fusinati (fusinesi? fusicisti? fusi?)






    .
    li si fanno suggestive battute di caccia grossa alla zanzara


  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    il giro a Casette d'Ete?
    la ciliegina sulla torta.....
    Tu stà zitto che tuo malgrado stai sotto la cappella di Casette d'Ete.
    E come te l'intera bella Firenze
    Bella figura innanzi al mondo





    .
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #59
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .



    Tu stà zitto che tuo malgrado stai sotto la cappella di Casette d'Ete.
    E come te l'intera bella Firenze
    Bella figura innanzi al mondo





    .
    vedi che salto fa la cappella... se continua così il ciabattino... poi vediamo chi si trova realmente sotto

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    vedi che salto fa la cappella... se continua così il ciabattino... poi vediamo chi si trova realmente sotto
    Ah, m'avevi risposto?
    Bè allora rilancio:
    Firenze frazione di Casette d'Ete
    regnanti D & A DV
    squadra di calcio: Casentina

    Fine (tutti)
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •