Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
la moto x piacermi deve esser bella da vedere ma anche da guidare. É innegabile che molte harley abbiano un fascino estetico unico al punto che anch'io attratto da un modello particolare,la dyna fat bob, ho approfittato dell'open day x provarle e capire se sono anche belle da guidare. Il concessionario estremamente gentile e disponibile me ne ha fatte provare 3,la sportster 883 R (quella col doppio disco ant.)la sportster 1200 48 (quella con le sospensioni ribassate)e la dyna 1690 switchback(quella con parabrezza, valige e abs) frenano da schifo anche con l'abs, sospensioni flaccide che in frenata scompongono la moto o dure come sassi,pedane che toccano anche nelle rotatorie prese a bassa velocita, vibrazioni tali da farti pensare d'aver preso un vibratore in quel posto anche se non hai mai provato prima,agilita`....beh.... 320 kg a secco la dyna,250 kg la 48, le harley non si comprano x l'agilita. Conclusioni: x brevi tratti in rettilineo a 50 all'ora senza traffico alcuno van bene, diversamente x me son moto x masochisti o x far del cinema. Probabilmente la frustrazione alla guida é tale da spingere i proprietari ad estremizzarle ai limiti dell'improbabile x creare motivo x guardarle e x giustificarne l'oneroso acquisto.
bastava leggere una qualsiasi rivista di moto e anche non di moto per sapere ciò che hai scritto .... io vedo sempre gente con il sorriso stampato in faccia alla guida di un Harley, non mi sembrano per nulla frustrati, anzi ti dirò, è molto più facile trovare persone frustrate alla guida di una supersportiva, magari solo perchè l'amico ha fatto il tornante più velocemente o ha "chiuso" la gomma prima di lui ....