




JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale






molte volte ho sentito dire che TCP vuole essere una famiglia:credo che il comportamento migliore dei giudici, sia, di conseguenza, quello del "buon padre di famiglia": la giusta dose di severita', di bonarieta', di comprensione e di elasticita'.
io sono un fautore degli automatismi, che solitamente rendono trasparente, equo e quindi bene accetto a tutti un sistema, ma un automatismo vale se e' "automatico" dall'inizio alla fine.
un automatismo che inizia dopo un arbitrio (che non vuole essere un giudizio negativo, ma che comunque indica un'analisi soggettiva anche se collettiva), rischia di essere una foglia di fico...........
questo vuol'essere solo un intervento, per cosi' dire, metodologico, con tutto il rispetto per il lavoro dei moderatori, prezioso e imprescindibile, e con tutta l'amarezza per dispute nate, ritengo, principalmente da incomprensione..........
concludo facendo notare che interventi meno "eclatanti" e diretti, magari conditi da finta educazione e belle parole, possono essere molto piu' personalmente e subdolamente offensivi di quelli che ho visto linkati
Certo che si, e torno a ripetere che nella stragrande maggioranza dei casi prima di prendere provvedimenti verso un utente i Moderatori si confrontano per far si che lo stesso sia giusto.
In caso tu voglia riportare episodi che testimoniano il contrario puoi esporli qui.
Ecco, questo è un modo molto sbagliato di esprimere le proprie opinioni, molto poco tollerabile: non sarebbe stato meglio dire "Non sono d' accordo" magari sforzandosi di scrivere anche qualche riga di approfondimento?Bella cagata
E' chiedere troppo avere un pò di rispetto?






Porca pupazza.
Già te l'avevo detto tempo fa e te ne sei dimenticato.
Il film è "Cane di paglia" (Straw Dogs è il titolo originale), ed è del 1971.
E' girato e ambientato in Cornovaglia.
E' un film carico di suspence. Dustin Hoffman, che impersona un mite professore universitario con una moglie alquanto bonazza, alla fine fa un'autentica strage.
Dopo questo film Hoffman interpretò nel 1972 "Alfredo Alfredo" interamente girato ad Ascoli Piceno, e il mitico "Papillon" nel 1973.
Grazie. Prego!
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."






L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.