Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 134

Discussione: Sostituzione manubrio tiger 800 xc per migliorare posizione di guida

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Io ho appena piazzato quelli regolabili e non vedo xkè debbano allentarsi se usi la giusta coppia di serraggio
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di spanta68
    Data Registrazione
    02/10/12
    Località
    Greve in chianti
    Moto
    Tiger 800 xc bianca abs
    Messaggi
    146
    Quelli regolabili della BF da quasi un anno tutto ok

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Scusate, non ho una tiger ma ho una curiosità: con i riser rialzati il feeling con la moto cambia? Grazie!

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di hardbeppe
    Data Registrazione
    06/03/11
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 800 XC White
    Messaggi
    1,606
    Io ho montato i regolabili della BF l'anno scorso, ora ci ho fatto circa 25000 km...................... mai mossi o problemi di allentamenti o rotazione da dove li ho messi, stesso feeling di guida, postura per me molto più comoda.

    Ciao ne

  6. #75
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Be, se c'è un problema di questo tipo, allora, meglio questi. In fondo spostano parecchio il manubrio ugualmente. Inoltre puoi sempre ruotarlo ulteriormente.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di framau78
    Data Registrazione
    09/10/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 xc -Bmw LT 1200
    Messaggi
    368
    ..io ho messo questi...soprattutto per il discorso disallineamento manubrio/forcelle, sono un fautore del manubrio parallelo/perpendicolare alle forcelle e piastre sterzo..
    secondo motivo per cui li ho scelti è che si integrano al 100% con quelli originali e non si vedono per niente (non ci sono regolazioni, o mezzelune che rimangono vuote)...
    Sono costati meno di 40 euro e sfruttano il sistema esistente nella moto, compresa la spina di centratura, che non solo serve a centrare , ma anche a non far ruotare il riser avendo un solo bullone come tenuta (potrebbe ruotare il riser su quell' asse...)
    Siccome Motech mi ha mandato due perni più lunghi ma zincati color tropico (semi oro) e facevano a pugni con il resto della viteria, ho speso una follia ma mi son fatto fare 4 perni dal tornitore in inox hr (in commercio diametro 10 mm, lunghi 120, passo 1.25 non esistono) e cosi sia per cruggine, estetica e resistenza sono a posto...
    Per chi ha timore della robustezza di un solo perno cosi, calcolate che la sola spinetta di lamiera piegata, così a "forbice" necessiterebbe qualche tonnellata per essere tranciata... un perno da 10 mm, passo i 1.25 (fine) regge su 2 cm di filetto penso una decina di tonnellate, su uno solo di quelli potreste appenderci tutta la moto senza timore.
    Calcola che da tabella stress e carichi di rottura, un perno m6 (chiave 10 per capirci), in volgare acciaio, in trazione passo 1,5 regge 3600 kg, a tranciare piu di 7 tonnellate... dormite sonni tranquilli...
    Piu che altro da osservare con cura la coppia di serraggio visto che si và a stringere su alluminio, cmq con il passo fine anche questo problema si riduce di molto...
    IMG_2768.jpg
    IMG_2749.jpg
    Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di poi890098
    Data Registrazione
    17/06/11
    Località
    Parma
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    ..io ho messo questi...soprattutto per il discorso disallineamento manubrio/forcelle, sono un fautore del manubrio parallelo/perpendicolare alle forcelle e piastre sterzo..
    IMG_2768.jpg
    Scusa la domanda sciocca, ma i riser li hai montati girati apposta per averli perpendicolari alla forcella? Perché mi sembra che sia in un modo che nell'altro non lo siano mai.

    Io ho già fatto 14000km con quelli regolabili della BF e devo dire che mi trovo benissimo nella guida turistica (che è quello che cercavo), senza compromettere la sensibilità di guida e non ho mai avuto un problema.
    Ciauz

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di framau78
    Data Registrazione
    09/10/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 xc -Bmw LT 1200
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente Scritto da poi890098 Visualizza Messaggio
    Scusa la domanda sciocca, ma i riser li hai montati girati apposta per averli perpendicolari alla forcella? Perché mi sembra che sia in un modo che nell'altro non lo siano mai.
    Ciauz
    I riser li ho ruotati in avanti, perchè sono molto alto e volevo allontanare il manubrio dal corpo, dopo molti km preferisco avere le braccia più tese, piuttosto che piegate verso di me mi stanco meno, poi in off (quello leggero che faccio) stando in piedi il manubrio lo avevo troppo addosso, e stavo con il culo indietro (brutta posizione)...
    In questa posizione, il manubrio e la forcella sono abbastanza allineati...come piace a me...IMG_2864.jpg
    Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di poi890098
    Data Registrazione
    17/06/11
    Località
    Parma
    Moto
    Tiger 800 ABS Bianca
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente Scritto da framau78 Visualizza Messaggio
    I riser li ho ruotati in avanti, perchè sono molto alto e volevo allontanare il manubrio dal corpo, dopo molti km preferisco avere le braccia più tese, piuttosto che piegate verso di me mi stanco meno, poi in off (quello leggero che faccio) stando in piedi il manubrio lo avevo troppo addosso, e stavo con il culo indietro (brutta posizione)...
    In questa posizione, il manubrio e la forcella sono abbastanza allineati...come piace a me...IMG_2864.jpg
    Grazie per il chiarimento e complimenti per il "garage".....sembra abbastanza attrezzato
    Mi sa che il prossimo tagliando la porto da te

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di framau78
    Data Registrazione
    09/10/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800 xc -Bmw LT 1200
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente Scritto da poi890098 Visualizza Messaggio
    Grazie per il chiarimento e complimenti per il "garage".....sembra abbastanza attrezzato
    Mi sa che il prossimo tagliando la porto da te
    il mio è attrezzato davvero, ma non ho la pedana...nella foto vedi l'officna triumph di massa carrara, io faccio il 99% dei lavori da solo, ma tagliando e interventi in garanzia per forza di cose devo farle fare in officina...in questa occasione stavano cambiando tutto l'impianto elettrico in garanzia..
    Ciao, Gilera CBA,Garelli 3 marce,special 50,Motom 6, Caballero 50 cc,Caballero 80 reg,TM 80,Hiro 125rotativo,Cagiva Mito,CR 125,Vespa 125 4T,CR 250, RM 250,DR big 750,VFR 750,Husky TE 610, Kawa Z750,Ducati SS 750, Kawa Ninja 900,Px 150, BMW GS 800,Triumph tiger 955 i, Bmw lt 1200, Kawa Versys,tiger 800xc

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [TIGER 1050] sostituzione manubrio e riser.. info
    Di mickey.knox78 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02/11/2010, 15:46
  2. posizione guida
    Di andrew72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/02/2010, 11:37
  3. Manubrio - posizione di guida - consiglio
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/03/2009, 17:59
  4. Posizione di guida!
    Di Giampi.Cafè.Racer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01/03/2008, 00:24
  5. Posizione guida 675
    Di maxTT nel forum Daytona
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 24/01/2007, 11:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •