Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: FORMULA 1

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da trident_special Visualizza Messaggio
    Io dico la mia... Quando vince la Ferrari non mi annoio... Quando vince il Nemico (detta anche McLaren), mi girano sonoramente i maroni, e a volte mi annoio anche...
    Montecarlo credo sia stato uno dei punti più bassi della Formula Uno recente, mai vista una gara così noiosa..
    .
    Ce n'è stata un'altra a Montecarlo, ma non mi ricordo in che anno.
    Mi ricordo benissimo queste cose: Coulthard era partito male ma la McLaren era vincente. Non ce la fece a passare davanti a Bernoldi (con la comecappiosichiamava, dimmelo tu, Trid.. sponsorizzata Orange) per ben 26 giri e Mazzoni che diceva peste e corna di lui in telecronaca (pilota ormai finito, non passa nemmeno Bernoldi, Schumacher con quella macchina sarebbe primo con mezzo giro di vantaggio ecc...
    Fecero un pit-stop e riuscì a uscire davanti a Bernoldi, in due giri gli rifilò 6 secondi e mi sembra che arrivò secondo. A quei tempi Lauda disse che secondo lui, con tutta quell'elettronica anche una scimmia sarebbe riuscita a guidare una F1. Quanto aveva ragione.
    Io in ogni caso mi ricordo che a Montecarlo si tentavano (e si portavano a termine,Senna docet...) i sorpassi anche al tornantino prima della S.te Devote.......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    La macchina di Bernoldi se non erro era la Arrows... Ricordo questa cosa di Coulthard rimasto dietro e il cronista che ne diceva di tutti i colori... Niki ha pienamente ragione, però io mi sento diviso su quale partito supportare. Da una parte non vorrei elettronica e vorrei anche il cambio a H... Però dall'altra penso anche che se la F1 è il massimo della tecnologia dev'essere anche così... Però questa regola dei regimi di rotazione bloccati e sviluppo motori congelato fino al 2009 mi pare proprio una delle regole più stupide della storia della F1. Superata solo da quel disastro delle qualifiche su giro secco...
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Secondo me, vada per la tecnologia ad altissimi livelli ma deve essere il pilota che usa questa tecnologia. Che senso ha esagerare con i cavalli e/o i giri e poi metterci un controllo di trazione?? La trazione deve controllarla il pilota. Cosa sono tutti quei manettini sul volante?? Solo il claxon ci deve essere, per suonare ai doppiati....e via anche le bandiere.......cazzo!





    E poi basta con la farsa dell'aerodinamica. Gli ingegneri si fanno un mazzo tanto per spremere 3 cavalli e tutto va a mignotte perchè hai perso una paratia alla prima curva oppure perchè chi ti sta davanti ti rompe il flusso....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Peccato che sia appena finita, se no fino ad oggi in Tivvù c'era lo sport noioso per antonomasia...
    Solo che adesso ha vinto Alinghi e non c'è più modo di farsi la pennichella pomeridiana davanti alla tivvù...
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Vorrei mettere TUTTI quelli che dicono che una F1 di adesso la può guidare anche una scimmia grazie all'elettronica, compreso Mr cappellino Parmalat a vita, dentro una moderna F1 e vedere quanti minuti mi prende da Hamilton...

    Questa è la F1 di ora, certo avranno meno difficoltà fisiche grazie ai computer, ma per guidare si usa mooolta più concentrazione e testa di quella che usava Lauda ai suoi tempi. E non lo dico io, lessi un paio di mesi fa la prova della Renault da parte di un giornalista sportivo che disse tutto questo...

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    E poi basta con la farsa dell'aerodinamica. Gli ingegneri si fanno un mazzo tanto per spremere 3 cavalli e tutto va a mignotte perchè hai perso una paratia alla prima curva oppure perchè chi ti sta davanti ti rompe il flusso....

    L'aerodinamica è una scienza incredibile e affascinante.....non sai cosa può fare un flusso d'aria a soli 60km\h......
    Per esempio....vedi quell'aereo che ho in firma??? a 70km\h decolla.......
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Rispondo a FulviozzzzzzSarà anche vero, ma ne soffre lo spettacolo. E poi il buon Lauda ha vinto qualche campionato del mondo mentre il giornalista......
    Chiedi se la Daytona 675 va bene in pista, prima a Corsetti di In Moto (molto in gamba...) e poi a Mamola......
    Secondo me uno dei due la sa più lunga, anche se per l'uso su strada seguirei Corsetti.......
    Ultima modifica di valterone; 03/07/2007 alle 16:16 Motivo: ...troppo lento......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichtofen Visualizza Messaggio
    L'aerodinamica è una scienza incredibile e affascinante.....non sai cosa può fare un flusso d'aria a soli 60km\h......
    Per esempio....vedi quell'aereo che ho in firma??? a 70km\h decolla.......
    Esatto motivo per cui invece di ridurre e limitare all'inverosime l'aerodinamica ora, dovrebbero lasciar mooolto più liberi i progettisti in modo che i veri geni sputino fuori macchine come in passato piene di innovazioni...





    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Rispondo a FulviozzzzzzSarà anche vero, ma ne soffre lo spettacolo. E poi il buon Lauda ha vinto qualche campionato del mondo mentre il giornalista......
    Chiedi se la Daytona 675 va bene in pista, prima a Corsetti di In Moto (molto in gamba...) e poi a Mamola......
    Secondo me uno dei due la sa più lunga, anche se per l'uso su strada seguirei Corsetti.......
    D'accordo su Lauda, ma non mi piace la gente come lui che critica la F1 di ora senza averla guidata solo perchè 30 anni fa è entrato nella storia...

    Ovvio molte cose di ora non vanno ma prima di dire che pure le scimmie potrebbero guidarle, certo anche un gorilla tromba ma mica lo fa bene come Pamela Anderson!!!
    Ultima modifica di Fulvioz; 03/07/2007 alle 16:21 Motivo: UnionePost automatica

  10. #39
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    la F1 è il mio sonnifero preferito da un pò di anni a questa parte...

    dopo Gilles e la fine dei motori turbo...una noia assoluta.

    sapere già chi vince,tra quelle 3 o 4 macchine...dipende quale parte in pole position...è frustrante.
    paradossalmente l'unica variabile sono rimasti i pit stop...semprechè qualche top team combini qualche cazzata,evento oramai rarissimo.

    trovo poi altrettanto paradossale che un campionato prototipi abbia delle regole così restrittive. una competizione motoristica dovrebbe lasciare ampie possibilità di "sperimentazione" per vincere (fatti salvi i classici parametri come peso,cilindrata e dimensioni) perchè alla fine sempre di prototipi si tratta,quindi è plausibile che ogni costruttore usi il meglio della propria tecnologia.
    all'organizzazione lascierei il compito di "fornitore" di materiale di consumo: benzina (commerciale) e gomme (in quantità limitata).elettronica limitata alla gestione vitale del motore e aerodinamica limitata o (meglio) assente.
    qualche aggiustatina al regolamento sarebbe gradita:niente pit stops obbligatori, meno giri o al limite 2 manches,punti addizionali a fine campionato per ogni vittoria,zavorra o arretramenti in griglia per la gara successiva per chi vince il GP,per le qualifiche niente gomme speciali e formula tipo superpole della Superbike.
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da Space-Ace Visualizza Messaggio
    la F1 è il mio sonnifero preferito da un pò di anni a questa parte...

    dopo Gilles e la fine dei motori turbo...una noia assoluta.

    sapere già chi vince,tra quelle 3 o 4 macchine...dipende quale parte in pole position...è frustrante.
    paradossalmente l'unica variabile sono rimasti i pit stop...semprechè qualche top team combini qualche cazzata,evento oramai rarissimo.

    trovo poi altrettanto paradossale che un campionato prototipi abbia delle regole così restrittive. una competizione motoristica dovrebbe lasciare ampie possibilità di "sperimentazione" per vincere (fatti salvi i classici parametri come peso,cilindrata e dimensioni) perchè alla fine sempre di prototipi si tratta,quindi è plausibile che ogni costruttore usi il meglio della propria tecnologia.
    all'organizzazione lascierei il compito di "fornitore" di materiale di consumo: benzina (commerciale) e gomme (in quantità limitata).elettronica limitata alla gestione vitale del motore e aerodinamica limitata o (meglio) assente.
    qualche aggiustatina al regolamento sarebbe gradita:niente pit stops obbligatori, meno giri o al limite 2 manches,punti addizionali a fine campionato per ogni vittoria,zavorra o arretramenti in griglia per la gara successiva per chi vince il GP,per le qualifiche niente gomme speciali e formula tipo superpole della Superbike.
    D'accordo su alcune cose ma molto meno su altre, arrivare alla zavorra per il vincitore o arretramenti di griglia come si vedono in altre categorie penso sia una delle cose più antisportive mai inventate...

    Riguardo la libertà di sviluppo, come detto sopra, sono d'accordissimo!!!

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Formula Motel 1
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/10/2010, 07:29
  2. formula uno (inglese)
    Di onlyspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 29/06/2010, 07:37
  3. Formula Sorpassi, Formula Nascar
    Di Hardboiled nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/03/2010, 10:48
  4. Formula 1 a Roma
    Di Notturno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 21/12/2009, 20:42
  5. Formula 1, o formula ferrari?
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 12:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •