la F1 è il mio sonnifero preferito da un pò di anni a questa parte...

dopo Gilles e la fine dei motori turbo...una noia assoluta.

sapere già chi vince,tra quelle 3 o 4 macchine...dipende quale parte in pole position...è frustrante.
paradossalmente l'unica variabile sono rimasti i pit stop...semprechè qualche top team combini qualche cazzata,evento oramai rarissimo.

trovo poi altrettanto paradossale che un campionato prototipi abbia delle regole così restrittive. una competizione motoristica dovrebbe lasciare ampie possibilità di "sperimentazione" per vincere (fatti salvi i classici parametri come peso,cilindrata e dimensioni) perchè alla fine sempre di prototipi si tratta,quindi è plausibile che ogni costruttore usi il meglio della propria tecnologia.
all'organizzazione lascierei il compito di "fornitore" di materiale di consumo: benzina (commerciale) e gomme (in quantità limitata).elettronica limitata alla gestione vitale del motore e aerodinamica limitata o (meglio) assente.
qualche aggiustatina al regolamento sarebbe gradita:niente pit stops obbligatori, meno giri o al limite 2 manches,punti addizionali a fine campionato per ogni vittoria,zavorra o arretramenti in griglia per la gara successiva per chi vince il GP,per le qualifiche niente gomme speciali e formula tipo superpole della Superbike.