Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
il fatto e che l' articolo dice proprio che l' elezione era contro le regole del M5S : cioe niente tripli mandati
i sospetti sono tali come dici tu ( coincidenze , mi sa.... , sospetti )
non dico che tu abbia torto , ci mancherebbe , andrebbe verificato tutto ( impossibile )
l' unica cosa certa che so e che i politici in carica hanno detto che bisogna modificare la legge elettorale per non permettere al
M5S di entrare in parlamento
che se la facciano sotto ??
Contro le regole ma con dispensa di chi ha fatto le liste a causa di mancanza di altri candidati o altri motivi. Se chi ha fatto le liste ha infranto le regole di Grillo la situazione per il M5S si fa ancora più grave e conferma i miei sospetti: dietro al leader e al burattinaio occulto non esiste un'organizzazione in grado nemmeno di gestire un'elezione regionale in maniera impeccabile. E tra l'altro la prima importante, se non ricordo male.
È questo il rischio che mi spaventa: che vada in parlamento un pallone vuoto gonfiato da Casaleggio e con su dipinta la faccia di Grillo. Metti che abbiano talmente successo da avere la maggioranza assoluta, cosa succederà alla credibilità del nostro paese se si replicherà a livello governativo il teatrino di Parma? E ripeto che per me ben vengano forze nuove e tendenzialmente "di sinistra" come potrebbe essere il 5 stelle. Ma conosco abbastanza la storia della Repubblica per sapere che i movimenti nati dallo scontento e dai tribuni della plebe sono destinati al disastro in breve tempo. E poi vedere che appena nati hanno problemi interni degni dei pertiti che aborrono, mi fa pensare che nulla cambi, solo la facciata e meno capacità politica e amministrativa. Un buon affare davvero...