



gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition


Sospensioni 7: non affonda così tanto all'ant. Il mono invece, anche se precaricato e leggermente smorzato in estensione, non mi convince.
Freni 7 1/2: la frenata non é troppo aggressiva e, quando ho dovuto farci affidamento per una frenata d‘emergenza
..Non mi ha deluso!


bhe ognuno ha le proprie opinioni e dipende da come viaggia.
Per me:
-freno posteriore è da 8,
-quello anteriore è da 6.5, sento che ci mette un po più del previsto a fermarsi, e devo insistere sullla leva, ovviamente non è una sportiva, ma il peso deve essere arrestato.(sarò ancora abituato alla precedente moto, e li si che frenava come volevo io)
-sospensioni anteriore affonda un pò ma è da 8 , dipenderà che pinzo di più sui freni, o forse perchè la moto di prima aveva il telelever...
-mono 8, unico neo la posizione della manopola del precarico è un po scomoda.
La moto di provenienza prima di passare alla tiger explorer è una honda varadero e devo dire che sui freni ho trovato un netto miglioramento.
Non ho sentito fino ad ora nessun fischio di freni. Unica cosa che devo mettere in evidenza è che sul posteriore facilmente interviene l'ABS.
Per le sospensioni nessuna lamentela anzi direi che sono molto soddisfatto.
in ogni caso il freno anteriore.....andrebbe benissimo..... ma a me fischia ancora.....e la cosa mi irrita
Il fischio si potrebbe eliminare modificando le pastiglie con una scanalutura centrale di un paio di millimetri però in questo caso si riduce la superfice d'attrito quindi per un semplice fischio non mi sento di consigliarla.
Invece ho sentito parlare bene delle pastigli della brembo a mescola più performante, dovrebbero chiamarsi brembo rosse. Non fischiano e frenano meglio.

sulla 1050 percorsi 35000 km con le brembo rosse: nessuna usura anomala.
In ogni caso io personalmente, quand'anche consumassero un po i dischi, preferisco frenare anzichè "rallentare" come fa la nostra moto allo stato originale.
Se esistono moto che frenano ancora meno, a parte il vecchio gs (mod 2007) o le moto degli anni 70, io non ne ho mai provate!!!
Ah......le forcella nateriore si può "indurire"




