Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: pasticche che toccano i dischi

  1. #1
    R.A.T. Pack Leader Napoli L'avatar di L'Ostile Inglese
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Kawasaki KLE500 (Augusto) - SprintST 1050 (Tiberio)
    Messaggi
    2,059

    Cool pasticche che toccano i dischi

    Ho fatto un pò di modifiche all'impianto frenante. Pinze Hayabusa, tubi Accossato, pompa Braking Cam Control (che non mi piace), pasticche ZCOO. Ora ho messo i dischi a margherita (ITA Parts) ed è sorto un problema: le pasticche toccano i dischi.

    All'inizio la moto restava frenata, ma si trattava di un grosso eccesso di liquido freni, risolto aspirandolo dalla vaschetta.

    Ok, però sento ancora il rumore delle pasticche che continuano a strisciare sul disco. Se sposto la moto a piedi non è frenata come prima, ma se la alzo sul cavalletto e lancio a mano la ruota anteriore si vede che non gira del tutto libera.

    Misurando i dischi con il calibro digitale, sono spessi 5,12 - 5,17 mm contro i 5mm precisi dei dischi originali.
    Può essere che quel decimo di mm mi causi il problema? Basta aspettare che le pasticche si consumino un pò?
    Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
    AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
    segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Ciao, se i dischi sono flottanti vedrei che liberano da soli nel girare,da fermo non riescono a muoversi abbastanza per liberare allargando le pastiglie.
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da NOT NORMAL Visualizza Messaggio
    Ciao, se i dischi sono flottanti vedrei che liberano da soli nel girare,da fermo non riescono a muoversi abbastanza per liberare allargando le pastiglie.
    stesso problema con pastiglie carbon lorraine sbk nuove, dischi originali e pinze originali...
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da L'Ostile Inglese Visualizza Messaggio
    Ho fatto un pò di modifiche all'impianto frenante. Pinze Hayabusa, tubi Accossato, pompa Braking Cam Control (che non mi piace), pasticche ZCOO. Ora ho messo i dischi a margherita (ITA Parts) ed è sorto un problema: le pasticche toccano i dischi.

    All'inizio la moto restava frenata, ma si trattava di un grosso eccesso di liquido freni, risolto aspirandolo dalla vaschetta.

    Ok, però sento ancora il rumore delle pasticche che continuano a strisciare sul disco. Se sposto la moto a piedi non è frenata come prima, ma se la alzo sul cavalletto e lancio a mano la ruota anteriore si vede che non gira del tutto libera.

    Misurando i dischi con il calibro digitale, sono spessi 5,12 - 5,17 mm contro i 5mm precisi dei dischi originali.
    Può essere che quel decimo di mm mi causi il problema? Basta aspettare che le pasticche si consumino un pò?
    Piacere di leggerti....e quanto prima voglio vedere la tua bimba

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
    SIC 58

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    che io sappia è piuttosto normale che resti un po' frenata... anche a me l'ha sempre fatto, e anche ad altri...certo dipende QUANTO frenata...

    prova a fare un po' di strada senza frenare con l'anteriore, ti fermi (con il posteriore) e tocca i dischi se son caldi causa pastiglie troppo frenate.

    i pistoncini della pinza con belli puliti e scorrono bene?
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    puliti si, scorrono benissimo magari no, qualcuno tende a bloccarsi, ma i dischi (prima si, ma solo perchè avevo troppo olio, penso) al momento non si scaldano gran che.
    poi ci sarebbe anche un rumore strano, di gomma credo, penso che provenga dai paraolii, che non mi garba proprio. a breve video così si capisce meglio.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da L'Ostile Inglese Visualizza Messaggio
    Ho fatto un pò di modifiche all'impianto frenante. Pinze Hayabusa, tubi Accossato, pompa Braking Cam Control (che non mi piace), pasticche ZCOO. Ora ho messo i dischi a margherita (ITA Parts) ed è sorto un problema: le pasticche toccano i dischi.

    All'inizio la moto restava frenata, ma si trattava di un grosso eccesso di liquido freni, risolto aspirandolo dalla vaschetta.

    Ok, però sento ancora il rumore delle pasticche che continuano a strisciare sul disco. Se sposto la moto a piedi non è frenata come prima, ma se la alzo sul cavalletto e lancio a mano la ruota anteriore si vede che non gira del tutto libera.

    Misurando i dischi con il calibro digitale, sono spessi 5,12 - 5,17 mm contro i 5mm precisi dei dischi originali.
    Può essere che quel decimo di mm mi causi il problema? Basta aspettare che le pasticche si consumino un pò?
    Ma le pastiglie sono nuove? PErchè se non lo sono è normale che all'inizio non siano perfettamente piane col disco. Col tempo si assestano.
    La ruota deve fare liberamente almeno un giro e mezzo se la muovi con la mano.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Ma le pastiglie sono nuove? PErchè se non lo sono è normale che all'inizio non siano perfettamente piane col disco. Col tempo si assestano.
    La ruota deve fare liberamente almeno un giro e mezzo se la muovi con la mano.
    con quanta puteenz?
    la mia ne fa anche due e mezzo ma dipende da quanto ci dò dentro
    senza pinze bastava toccarla appena...potevo andarmi a fare un caffè e al ritorno la trovavo ancora li a girare
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  10. #9
    R.A.T. Pack Leader Napoli L'avatar di L'Ostile Inglese
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Kawasaki KLE500 (Augusto) - SprintST 1050 (Tiberio)
    Messaggi
    2,059
    Scusa ARY675, ma il problema è il mio, il tuo o abbiamo lo stesso fastidio? Mi stai mandando in confusione.

    Dunque:
    -I pistoncini delle pinze non li ho controllati, ma posso farlo quanto prima e vi faccio sapere, di sicuro le pinze le ho prese usate e meriterebbero una revisione.
    -Le pasticche sono nuove, si, appena cambiate insieme ai dischi.
    -Se lancio la ruota con la mano fa anche più di un giro e mezzo, poi però non si ferma perchè finisce l'inerzia, ma per l'attrito con i dischi.
    -La prova dei dischi caldi in effetti è la cassazione. Oggi stesso faccio il test.

    Citazione Originariamente Scritto da abetzz Visualizza Messaggio
    Piacere di leggerti....e quanto prima voglio vedere la tua bimba

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
    sicuramente, ciao
    Ultima modifica di L'Ostile Inglese; 24/05/2013 alle 11:15 Motivo: Unione Post Automatica
    Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
    AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
    segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Devi aprire le pinze vedere gli o-ring come sono messi e pulire per bene i pistoni...una revisione delle pinze ti costa poco ed è semplice farla.
    A me questo problema me lo da la ruota posteriore. Infatti settimana prox smonto la pinza e vediamo che succede..perchè cosi le pastiglie mi durano massimo 1 mese
    SIC 58

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •