Diciamo che chi é stato eletto é stato eletto, come in un qualsiasi partito politico ... rimane una differenza, quella se dopo essere stati eletti si ha intenzione di continuare o meno a dar voce alla propria base. Di solito, guardando anche in modo distratto, un 100% dal web non é mai uscito, e di solito, sempre con sguardo distratto, sembrerebbe che la maggioranza vinca. Se a partecipare alle decisioni sono pochi o tanti, questi rimangono comunque partecipi ... in altri partiti i votanti sembrerebbero importanti solo nelle citazioni ma nulla di più ... la delega é presa per delega e l'ascolto di chi questa delega l'ha votata rimandato alle prossime elezioni.
ps: con questo non voglio dire che Grillo e la sua schiera siano privi di ragioni per poter essere criticati ...
ma si, dai, sono tutte fesserie ...![]()