Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
Ma tu quando vai in pista pratichi uno sport proprio alla pari di quando giochi a calcetto con gli amici.
Il fatto dell'assicurazione è falso, tu ci vai assicurato perchè la moto la usi in strada e li sei obbligato ad averla.
In piu ci sono delle oggettive difficoltà a stabilire le cause degli incidenti, se centri uno che va piano in rettilineo di chi è la colpa? Dove trovi una regola scritta? Stessa cosa su traiettorie differenti, chi stabilisce qual'è quella giusta?
dovresti sapere molto più di me visto che frequenti assiduamente le piste che anche per chi non ha assicurazione lo fa a suo rischio ......

A tal proposito invitiamo chi utilizza la pista con veicoli non assicurati duranti i turni riservati alla circolazione turistica a verificare attentamente quanto previsto dal regolamento del circuito e, soprattutto, a usare il buon senso: accedervi senza copertura assicurativa vi espone ovviamente all’obbligo del risarcimento del danno cagionato a terzi ex art. 2043 del Codice Civile. La stessa norma si applica nel caso di sinistri tra veicoli non coperti dall’RC auto.
il fare sport non significa che ci si debba trebbiare le gambe per forza entrano a cazzo di cane...

se capita chi sbaglia paga.

in pista vai al meglio di quello che si può fare... e l'errore ci sta.... il che non solleva dalle responsabilità di danni a cose o terzi.

se casco da solo perchè sono andato oltre il limite, perchè ho sbagliato o la moto mi è esplosa sotto al culo sono cazzi mia.....

ma se uno mi sfonda e mi fa male perchè ha sbagliato le cose cambiano...... (a maggior ragione se si pone anche come uno stronzo.)

poi saranno le vie legali a decidere chi deve risarcire chi e se lo deve fare, mi pare ovvio