Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 223

Discussione: Uruguay marijuana legale: coltivazione e commercio regolati dallo Stato

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Spoly
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    VE
    Moto
    Day 675
    Messaggi
    2,725
    Fatemi capire, quindi a rigor di logica se la cannabis è considerata sostanza stupefacente e per ciò non va legalizzata, cosa ne facciamo dell'alcol che a differenza della cannabis crea anche dipendenza fisica ed è monopolio di stato? Che differenza passq a questo punto tra il bere 2 bicchieri di vino e fumarsi un cannone visto che entrambi alterano il cervello? W la coerenza....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    ALT... Può essere vero per la cannetta della domenica... Ma per le altre sostanze, la tua è un'affermazione fisiologicamente non corretta. L'eroina, per prenderne una famosa, crea dipendenza psico fisica... assolutamente NON in maniera elettiva. Non cambia se io sia fragile o meno, la dipendenza si manifesta a prescindere, non c'è nessun approccio.

    La dipendenza è cosa soggettiva. insorge prima con gli aspetti psicologici e neurochimici, e poi con quelli fisici.
    chi usa oppiacei a scopo medico per il sollievo dal dolore, non la sviluppa, e mediamente può sospenderne il trattamento senza problemi.
    chi li usa per il piacere che ne deriva, si trova invece a sviluppare una dipendenza fin dalle prime dosi, che aumenta con la pratica e può essere superata o meno, con minore o maggiore fatica, in base alle caratteristiche di personalità.

    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Io credo che quello sulle droghe è un discorso difficile da affrontare, peggio della politica, c'è chi la vuole cotta e chi invece cruda, ovviamente chi le vorrebbe legalizzate e chi invece le bandirebbe a vita dall'intero pianeta, comprese quelle vendute dal droghiere, si, come il pepe.
    Il discorso è che se venissero legalizzate ci sarebbero sicuramente assuntori assennati che non cadrebbero nella spirale della dipendenza, ma ci sarebbero in eguale misura coloro che ci finirebbero nella spirale della piena dipendenza, come suol dire in Sicilia con tutte le scarpe a calzini insieme. Per questo lo stato si pone ad argine varando leggi preventive e repressive affinché si ponga un freno al dilagare della dipendenza da stupefacenti, magari sono regole che non piacciono, discutibili, ma purtroppo dobbiamo riconoscere che servono alla società per difendersi.

    basta dire che lo stesso mondo degli addetti ai lavori è diviso su proibizionismo e legalizzazione....

    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Come dovevano chiamarla? roberta? (ah no esiste...)

    Partendo dal presupposto che qualsiasi parte di una qualsiasi pianta, che ha proprietà farmacologiche si chiama droga. (quindi ad esempio la corteccia del salice è una droga, le foglie dell'eucalipto sono una droga, il latice del papavero bianco è una droga etc...).

    Immagino tu intendessi dire che il problema sta nell'aver chiamato la marijuana sostanza stupefacente...
    L'han chiamata così per un motivo quanto mai strano... lo è!
    Ha attività psicotrope, agisce su recettori del sistema nervoso, alterandone lo stato = sostanza stupefacente.

    Detto questo; non è assolutamente una pianta come tante altre, perchè se mi fumo l'erba Roberta di cui sopra, di certo non mi sentirò ne euforico, ne rilassato, ne mi stimolerà la fame...

    L'uomo l'ha dichiarata fuorilegge per l'abuso e lo spaccio. Su questo si potrebbe aprire un dibattito complesso e forse noioso, ma tant'è.
    Tu mi risponderai, perchè non hanno reso fuorilegge la Noce Moscata...? boh, forse perchè nessuno (a parte alcuni carcerati) ne ha mai abusato ne creato un impero con la sua vendita.

    Scusate lo sproloquio ma è in qualche modo il mio campo.

    in effetti, sostanza stupefacente può essere un termine fuorviante.
    lavorando nel campo sai che anche l'alcol è sostanza psicotropa, o psicoattiva. e sai che produce molti più morti e disadattati della cannabis.
    nel linguaggio e nella credenza comune, tuttavia, l'una è droga e l'altra no.
    interessi commerciali? culturali ? stigma sociale?
    di tutto un po'....
    Ultima modifica di Odysseo; 05/08/2013 alle 13:12 Motivo: Unione Post Automatica


  4. #63
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    [QUOTE=Odysseo;6393554]La dipendenza è cosa soggettiva. insorge prima con gli aspetti psicologici e neurochimici, e poi con quelli fisici.
    chi usa oppiacei a scopo medico per il sollievo dal dolore, non la sviluppa, e mediamente può sospenderne il trattamento senza problemi.
    chi li usa per il piacere che ne deriva, si trova invece a sviluppare una dipendenza fin dalle prime dosi, che aumenta con la pratica e può essere superata o meno, con minore o maggiore fatica, in base alle caratteristiche di personalità.

    Dire che se viene usata per il trattamento del dolore non da dipendenza non è però esatto; Hermann Goring, a cui venne somministrata per lenire il dolore delle ferite riportate durante il putsch di Monaco, nel '23, si tirò dietro questa dipendenza fino al processo di Norimberga... e sì che erano passati piu di vent'anni....... Diciamo che per certi gradi di dolore non c'è altra soluzione.... poi sta ai medici controllare e somministrare i farmaci in maniera tale da non passare la soglia della cura per entrare in quella della dipendenza.......

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    La dipendenza è cosa soggettiva. insorge prima con gli aspetti psicologici e neurochimici, e poi con quelli fisici.
    chi usa oppiacei a scopo medico per il sollievo dal dolore, non la sviluppa, e mediamente può sospenderne il trattamento senza problemi.
    chi li usa per il piacere che ne deriva, si trova invece a sviluppare una dipendenza fin dalle prime dosi, che aumenta con la pratica e può essere superata o meno, con minore o maggiore fatica, in base alle caratteristiche di personalità.




    basta dire che lo stesso mondo degli addetti ai lavori è diviso su proibizionismo e legalizzazione....




    in effetti, sostanza stupefacente può essere un termine fuorviante.
    lavorando nel campo sai che anche l'alcol è sostanza psicotropa, o psicoattiva. e sai che produce molti più morti e disadattati della cannabis.
    nel linguaggio e nella credenza comune, tuttavia, l'una è droga e l'altra no.
    interessi commerciali? culturali ? stigma sociale?
    di tutto un po'....
    Eccome se si sviluppa... l'assuefazione abbastanza presto, e fenomeni di dipendenza possono istaurarsi dopo non molti trattamenti, infatti l'interruzione va fatta in modo graduale...
    Hai detto bene quando parli di neuro/chimico... si parla di recettori oppioidi che si saturano... in questo c'è poco di soggettivo, nel senso che ci possono essere sicuramente delle variazioni, di tenacità dovute all'individuo, ma il punto d'arrivo di eroina and Co. è quello. Sai l'eroina, una volta superata la barriera emato-encefalica in cosa viene matabolizzata si?

    per quanto riguarda l'alcool io lo metto infatti alla stregua di ogni sostanza che possa alterare la psiche. quindi con me sfondi una porta aperta... Abbiam visto pure che con il proibizionismo non si è ottenuto nulla. Quindi? la completa liberalizzazione mi fa paura sinceramente. boh...
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  6. #65
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    io direi che sarebbero altre le priorità del nostro paese ..... le canne potete continuare a farvele nascondendovi

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Esiste solo un caso (vado a memoria - bufotenina) di droga di origine animale... il resto è tutto di origine vegetale... Ma allora cosa differenzia una droga dall'altra? Cosa ne potenzia gli effetti e cosa ne crea dipendenza? Se prendiamo la pianta della coca ad esempio è risaputo che a certe altezze chi vive e lavora a contatto con un'aria tanto rarefatta ha preso l'abitudine di masticare foglie di coca perchè 'aiuta' a sopportare la fatica. Nessuno è mai morto masticando foglie di coca e non esistono studi (vado sempre a memoria) che ne certifichino la dipendenza dovuta all'assunzione (masticazione) delle sole foglie. Anche se come in tutte le cose un'abuso può provocare vesciche in bocca e proprio tanto bene non fa.

    Quello che spesso la gente confonde è la pianta con il principio attivo. La coca è una cosa la cocaina un'altra. Questa cosa succede x tutte le droghe. Quando l'uomo ha scoperto come isolare il principio attivo di una pianta, la sostanza che ne deriva ha SEMPRE effetti dannosi per il corpo e la mente. Mentre la masticazione delle foglie di coca è generalmente ininfluente sulla salute e non provoca dipendenza, la COCAINA (ovvero il suo principio attivo) è come una 'sberla' al cervello e funziona + o meno in questo modo. La sostanza raggiunge il cervello o meglio le connessioni neurali dove tra connessione e connessione si trovano dei recettori che vengono impattati dalla sostanza. Immaginateli come dei pelucchi. Questi recettori vengono stimolati solo da certe sostanze e sono quelli che danno lo stato di euforia, felicità, senso di benessere, assenza di stanchezza e via dicendo. Il problema è che gli 'tira' (la COCAINA e NON la COCA) una tale botta a questi pelucchi-recettori che l'immediata conseguenza è che questi si ritirano. Questa è la base sulla quale tutte le 'sintesi' di sostanze psicoattive (e vale per qualunque droga) generano tolleranza e dipendenza. La tolleranza è quell'effetto per il quale dopo avrete sempre bisogno di dosi maggiori la dipendenza è quella cosa che vi fa stare male se non assumete la sostanza.

    Sempre restando in tema cocaina l'uso e l'abuso portano al quasi totale azzeramento di questi pelucchi che dopo un certo tempo si ritirano in modo tale che non riuscirete a provare benessere, felicità e piacere fino a quando non riassumete la sostanza (ovvero la sintesi della pianta). Pare che fino ad un certo punto, smettendo l'assunzione, questi recettori tornino alle loro funzioni normali, non ne sono sicuro ma se l'abuso è protratto oltre un certo limite chi assume la sostanza rischia di essere un depresso cronico e di essere dipendente a vita (e questo per motivi fisici-chimici non solo perchè quando una cosa ti piace comunque la voglia non te la toglie nessuno).

    Se prendete il papavero da oppio, avrete lo stesso meccanismo. Di per sè la pianta produce un latte (resina) che non avrebbe lo stesso effetto che se non trattato e fumato (qui però la dipendenza è conclamata) e peggio ancora per i suoi derivati come la morfina e l'eroina (utilizzata in medicina e per la quale il rischio di dipendenza è sempre altissimo), che non solo sono esponenzialmente più nocive ma mentre il semplice fumarlo genera un'effetto immediato e l'assunzione è regolata dal vostro stesso corpo che prima dell'avvelenamento vi provoca malessere in modo che capiate da voi quando la misura è colma (cosa che non capita con le sostanze sintetizzate).

    Se prendete il crack che è un'ulteriore 'distillazione' della coca (mischiata poi con chissà cos'altro) l'effetto tolleranza e dipendenza è moltiplicato ancora e pare generi la 'scimmia' (il bisogno di assumerne ancora) già dalla prima assunzione.

    In buona sostanza più sintetizzate più l'uso incontrollato della sostanza vi consumerà a poco a poco.

    Per la pianta della maria il meccanismo è analogo. Se fumate le cime l'impatto è più immediato che non se le assumete attraverso dolci e via dicendo, ma resta comunque la pianta così com'è e difatti non è dimostrato in nessuno studio che l'assunzione dai polmoni o tramite digestione crei una vera e propria dipendenza (che spesso è più mentale che fisica - non esistono convulsioni o altro malessere associato che non sia l'impossibilità di sfogare un desiderio e di sentire ancora l'effetto che da, ed è tutto nella vostra testa), mentre il THC (una delle sostanze psicoattive della cannabis) quando è stato separato dal resto della pianta (e dunque dagli altri cannabinoidi presenti) per farne un'uso 'medico' (come è già stato detto la cannabis ha diversi effetti benefici sul corpo - IN DETERMINATE CONDIZIONI E PER DETERMINATE MALATTIE O STATI PATOLOGICI) si è rivelato 'nocivo' in quanto una volta SINTETIZZATO ha avuto più effetti negativi che positivi tanto che è stato abbandonato e per determinate patologie si è ripresa l'assunzione della pianta o della sua resina COSI' COME E' IN NATURA. Aiutando a combattere l'ansia provocando uno stato di rilassamento (senza effetti nocivi evidenti per lo più provocati dal tabacco aggiunto x l'assunzione) probabilmente vede in queste due ragioni il principale motivo di diffuzione, di certo che è stata strumentalizzata all'inverosimile e per motivi che con la sostanza psicoattiva ivi contenuta c'entrano poco (avete idea di quante cose ci disferemmo con la coltivazione della cannabis e non per uso 'ricreativo'? e di quali interessi ci siano in gioco?).

    Oltre tutto è noto che sotto effetto di cannabis si diventa generalmente + placidi e ben disposti (a chi piace 'rincoglioniti' ), ci si affranca dal desiderio consumistico, e solitamente non si ha nessun desiderio di andare in giro a far casino, spendere e litigare (cose che solitamente succedono con alcool, cocaina, e via dicendo). Questo uno dei motivi per cui a mio parere spesso vengono equiparate droghe dagli effetti totalmente diversi, dalla pericolosità sociale IMPARAGONABILE e via dicendo (ovvero perchè a nessuno fa comodo e convenienza che la gente si produca e goda il divertimento da solo - VAI E SPENDI è il motto della nostra società).

    L'analogia con il vino e l'uva è particolarmente azzeccata. L'acool in genere è una sostanza DEVASTANTE (molto + di quanto non siano i cannabinoidi) eppure è socialmente accettata nonostante i morti ed i malati che crea, e a nessuno è mai venuto in mente di mettere fuori legge la pianta dell'uva per questi motivi.

    A tal proposito consiglio il libro 'Droghe' scritto dalle Iene e mi preme ricordare che ogni volta che assumendo una sostanza pensate di aver trovato una scorciatoia (qualunque sia l'effetto che state cercando) state solo prendendo in giro voi stessi e intraprendendo una strada dalla quale è difficile tornare indietro, la maggior parte delle sostanze sintetizzate vi farà dimenticare i più basilari valori della vostra vita, vi alienerà dagli affetti più cari e per voi esisterà solo la sostanza ed il modo per procurarvela. E se guidate mettete anche a rischio la vita degli altri. Pensateci.
    Ultima modifica di XantiaX; 05/08/2013 alle 14:09
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Eccome se si sviluppa... l'assuefazione abbastanza presto, e fenomeni di dipendenza possono istaurarsi dopo non molti trattamenti, infatti l'interruzione va fatta in modo graduale...
    Hai detto bene quando parli di neuro/chimico... si parla di recettori oppioidi che si saturano... in questo c'è poco di soggettivo, nel senso che ci possono essere sicuramente delle variazioni, di tenacità dovute all'individuo, ma il punto d'arrivo di eroina and Co. è quello. Sai l'eroina, una volta superata la barriera emato-encefalica in cosa viene matabolizzata si?

    per quanto riguarda l'alcool io lo metto infatti alla stregua di ogni sostanza che possa alterare la psiche. quindi con me sfondi una porta aperta... Abbiam visto pure che con il proibizionismo non si è ottenuto nulla. Quindi? la completa liberalizzazione mi fa paura sinceramente. boh...
    dunque io che mi bevo un litro / due litri di birra al giorno ho una dipendenza? e il fatto che fumo una sigaretta al mese? la paura della liberalizzazione è paura di cosa esattamente? perchè alla fine di questo si sta parlando. di cosa si ha paura? che ci siano persone intelligenti nonostante si creda che siano tutti idioti? è questo? per me uno che si fa canne o che beve, in linea di massima è migliore o soffre di minori problematiche psicologiche di chi si compra un capo di vestiario al giorno o che deve guardare la partita rinunciando ad uscire con qualcuno.
    ognuno ha le proprie dipendenze e gradi di priorità al punto che siamo pronti a categorizzare tutto. buoni-cattivi. giusti-sbagliati. sarebbe bello lasciare la libertà a tutti cosi come ci è stata data dalla natura

    se uno si fa 30 canne al giorno ma si comporta ineccepibilmente che facciamo? invece lo stronzo che picchia la moglie perchè frustrato dal lavoro? non sono discorsi poi cosi divaganti
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Mi domando, di grazia... quanta ne hai assunta???

    scherzi a parte, confermo in toto la parte degli oppiodi e della Coca.
    Per la cannabis, ni... nel senso che comunque lavora sull'alterazione psichica, quindi non la paragono certo al crack, ma nemmeno la santifico ecco. Solo questo!
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  10. #69
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    dunque io che mi bevo un litro / due litri di birra al giorno ho una dipendenza? e il fatto che fumo una sigaretta al mese? la paura della liberalizzazione è paura di cosa esattamente? perchè alla fine di questo si sta parlando. di cosa si ha paura? che ci siano persone intelligenti nonostante si creda che siano tutti idioti? è questo? per me uno che si fa canne o che beve, in linea di massima è migliore o soffre di minori problematiche psicologiche di chi si compra un capo di vestiario al giorno o che deve guardare la partita rinunciando ad uscire con qualcuno.
    ognuno ha le proprie dipendenze e gradi di priorità al punto che siamo pronti a categorizzare tutto. buoni-cattivi. giusti-sbagliati. sarebbe bello lasciare la libertà a tutti cosi come ci è stata data dalla natura

    se uno si fa 30 canne al giorno ma si comporta ineccepibilmente che facciamo? invece lo stronzo che picchia la moglie perchè frustrato dal lavoro? non sono discorsi poi cosi divaganti
    con 30 canne in corpo puoi compromettere la salute di altri (mettendoti alla guida per esempio) .... comprando vestiti firmati puoi compromettere solo la salute del tuo portafoglio .... il paragone non mi sembra troppo azzeccato

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    con 30 canne in corpo puoi compromettere la salute di altri (mettendoti alla guida per esempio) .... comprando vestiti firmati puoi compromettere solo la salute del tuo portafoglio .... il paragone non mi sembra troppo azzeccato
    oddio. era un esempio limite, ho detto che si comporta in modo ineccepibile...
    comunque il cosa compriamo tutti i giorni mi dispiace dirtelo ma crea molti più casini di quello che credi.
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •