E aggiungo, per quanto riguarda chi percepisce la minima (e se ne lamenta) pur senza o avendo poco contribuito, questo episodio accaduto a mia suocera: 3 o 4 donne fra le quali, appunto, mia suocera al lavatesta della parrucchiera, una di queste si lamenta del fatto che la minima è poca cosa, lo stato si deve vergognare...... Mia suocera chiede"signora, ma quanti hanni ha contribuito?", la tipa x tre volte ha fatto gnorri, alla quarta (detta con tono inequivocabilmente alto) risponde con un incerto "maaaaa, saaaaa, io non ho contribuito....facevo la casalinga......". La mamma di mio marito le ha detto, giustamente, di ritenersi fortunata a ricevere 500 euro x non avere dato nulla contro i suoi 850 con 40 anni di lavoro in fornace-ceramica (caldo, polvere etcccc)
perché trovi che una donna che fa la casalinga abbia meno diritti di una donna che fa l'impiegata, l'operaia, la manager .. ecc ecc?