Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 74

Discussione: Pensioni d'oro e pensioni da fame.

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Bisogna fare una distinzione tra chi lavora e chi fatica che sono due cose totalmente differenti.......il manager o libero professionista del caxxo quello che si è spaccato il culo sui libri o il semplice impiegato che lavora, tra una rivista, il giornale e il caffè, con l'aria condizionata possono anche prendere una pensione da 3.000 € al giorno, anche se ciò sarebbe ampiamente discutibile ma è un altro discorso, dopo aver maturato i famosi 42 anni o più, non sò più quanti caxxo sono, contributivi.... Ma l' operaio e tutte quelle categorie di persone che si spaccano il culo nelle fabbriche o sotto al sole per 8/12 ore di fila costretti ad asciugarsi più volte il sudore della fronte durante la giornata, che a stento arrivano a 700 euro al mese e che dopo una vita di fatica arrivati finalmente alla pensione a stento riescono a pagarsi il primo mese perchè la maggior parte muoiono per lo stato di usura di una vita di fatica......RAGAZZI NON CI PRENDIAMO PER IL CULO......ci può stare tutto ma per certe categorie di lavoro la pensione dovrebbe arrivare dopo 20 anni contributivi....un po' come l' usura delle moto, chi si compra la moto per tenerla in garage o al massimo per andare al bar percorrendo in 10 anni 5000 km non è uguale a chi invece ci smanetta 10/15.000 km annui.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    io fondamentalmente non capisco perchè devo lavorare(se ci arrivo) fino a 63/65 anni per poi prendere il 60/65% del mio stipendio medio,quando posso lavorare in nero avendo superato i 20 anni di contributi e avere quindi diritto alla minima,che è prossima alla pensione eventuale piena.
    Q8 TUTTO

    E aggiungo, per quanto riguarda chi percepisce la minima (e se ne lamenta) pur senza o avendo poco contribuito, questo episodio accaduto a mia suocera: 3 o 4 donne fra le quali, appunto, mia suocera al lavatesta della parrucchiera, una di queste si lamenta del fatto che la minima è poca cosa, lo stato si deve vergognare...... Mia suocera chiede"signora, ma quanti hanni ha contribuito?", la tipa x tre volte ha fatto gnorri, alla quarta (detta con tono inequivocabilmente alto) risponde con un incerto "maaaaa, saaaaa, io non ho contribuito....facevo la casalinga......". La mamma di mio marito le ha detto, giustamente, di ritenersi fortunata a ricevere 500 euro x non avere dato nulla contro i suoi 850 con 40 anni di lavoro in fornace-ceramica (caldo, polvere etcccc)

  4. #43
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Citazione Originariamente Scritto da PommedeTerre Visualizza Messaggio
    Q8 TUTTO

    E aggiungo, per quanto riguarda chi percepisce la minima (e se ne lamenta) pur senza o avendo poco contribuito, questo episodio accaduto a mia suocera: 3 o 4 donne fra le quali, appunto, mia suocera al lavatesta della parrucchiera, una di queste si lamenta del fatto che la minima è poca cosa, lo stato si deve vergognare...... Mia suocera chiede"signora, ma quanti hanni ha contribuito?", la tipa x tre volte ha fatto gnorri, alla quarta (detta con tono inequivocabilmente alto) risponde con un incerto "maaaaa, saaaaa, io non ho contribuito....facevo la casalinga......". La mamma di mio marito le ha detto, giustamente, di ritenersi fortunata a ricevere 500 euro x non avere dato nulla contro i suoi 850 con 40 anni di lavoro in fornace-ceramica (caldo, polvere etcccc)
    perché trovi che una donna che fa la casalinga abbia meno diritti di una donna che fa l'impiegata, l'operaia, la manager .. ecc ecc?

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    si ma io ho scritto ente terzo,che può essere formato da cittadini.
    impossibile che si verifichi.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,992
    CaZzz io lavoro in una ceramica.... Mi tocca farmi un fondo pensione allora😳


    Inviato dalla Baia degli angeli
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da PommedeTerre Visualizza Messaggio
    Q8 TUTTO

    E aggiungo, per quanto riguarda chi percepisce la minima (e se ne lamenta) pur senza o avendo poco contribuito, questo episodio accaduto a mia suocera: 3 o 4 donne fra le quali, appunto, mia suocera al lavatesta della parrucchiera, una di queste si lamenta del fatto che la minima è poca cosa, lo stato si deve vergognare...... Mia suocera chiede"signora, ma quanti hanni ha contribuito?", la tipa x tre volte ha fatto gnorri, alla quarta (detta con tono inequivocabilmente alto) risponde con un incerto "maaaaa, saaaaa, io non ho contribuito....facevo la casalinga......". La mamma di mio marito le ha detto, giustamente, di ritenersi fortunata a ricevere 500 euro x non avere dato nulla contro i suoi 850 con 40 anni di lavoro in fornace-ceramica (caldo, polvere etcccc)
    e questo discorso che fai ci conduce a quelli che, condivisibile o meno, dovrebbero essere i diritti minimi di sopravvivenza e cittadinanza

    personalmente penso che lo scandalo italiano (parliamo di gente normale) siano gli stipendi al di sotto di uno standard minimo di vita e di conseguenza le pensioni erogate. Nello stesso tempo ritengo che i cittadini italiani, sulla base di determinate caratteristiche familiari e reddituali, abbiano diritto comunque a ricevere un sussidio (o come lo vogliamo chiamare poco conta) decoroso.
    Oggi è stabilito che il reddito minimo di povertà ammonta a circa 800,00 euro mensili; peccato che nessuno che ha il potere di incidere in tal senso, se ne ricordi o voglia porre rimedio alle profonde ingiustizie che esistono

    Perché è fuor di dubbio che dopo 40 anni di lavoro come quello di tua suocera lo stato avrebbe il dovere di erogare una pensione certamente più alta. Così come la tanto bistrattata casalinga avrebbe anche i diritto alla propria autodeterminazione economica.

    nei paesi civili funziona così
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    perché trovi che una donna che fa la casalinga abbia meno diritti di una donna che fa l'impiegata, l'operaia, la manager .. ecc ecc?
    No, Pyton, è una donna che lavora, ma lavora per la sua di famiglia, non per la mia. Se viene a fare le pulizie a casa mia e se accudisce i miei, di figli, giustamente dovrò essere io a pagarle stipendi e contributi ma se quando torno a casa dal lavoro (come è) mi devo arrangiare a fami tutte le faccende etc... non vedo verso chi sono in debito.....

    Sai qual'è il punto? è che i contributi glieli deve versare il marito e se non può permettersi il lusso di una colf 24/24h (perchè di lusso si tratta) la deve mandare a lavorare fuori casa (come succede a tutte le altre), poi, quando torna dal lavoro, pensa anche alla casa(sua), come le altre fanno con la propria....

    E' ora di finirla con le giustificazioni, vuoi startene a casa? Va bene, ma non trasformarlo in un problema altrui.

    Citazione Originariamente Scritto da gadano Visualizza Messaggio
    CaZzz io lavoro in una ceramica.... Mi tocca farmi un fondo pensione allora


    Inviato dalla Baia degli angeli
    tu prenderai anche meno, purtroppo......

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    e questo discorso che fai ci conduce a quelli che, condivisibile o meno, dovrebbero essere i diritti minimi di sopravvivenza e cittadinanza

    personalmente penso che lo scandalo italiano (parliamo di gente normale) siano gli stipendi al di sotto di uno standard minimo di vita e di conseguenza le pensioni erogate. Nello stesso tempo ritengo che i cittadini italiani, sulla base di determinate caratteristiche familiari e reddituali, abbiano diritto comunque a ricevere un sussidio (o come lo vogliamo chiamare poco conta) decoroso.
    Oggi è stabilito che il reddito minimo di povertà ammonta a circa 800,00 euro mensili; peccato che nessuno che ha il potere di incidere in tal senso, se ne ricordi o voglia porre rimedio alle profonde ingiustizie che esistono

    Perché è fuor di dubbio che dopo 40 anni di lavoro come quello di tua suocera lo stato avrebbe il dovere di erogare una pensione certamente più alta. Così come la tanto bistrattata casalinga avrebbe anche i diritto alla propria autodeterminazione economica.

    nei paesi civili funziona così

    Guarda, con buona pace di tutti (per come va l'economia, per come continuano gli sprechi) mi aspetto un futuro senza piu pensioni/sussidi etc.... (sia per chi ha contribuito che chi non l'ha fatto) così non ci sarà piu nulla per cui litigare: chi avrà dato avrà dato e chi ha avuto ha avuto.
    Per tutti un unico ed enorme fallo , e si salvi chi può!
    Ultima modifica di PommedeTerre; 08/08/2013 alle 16:49 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    io una volta ho anche lavato i piatti vale?
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di PommedeTerre
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    io una volta ho anche lavato i piatti vale?
    "una volta...", una sola volta, si vede che sei un uomo......

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    io una volta ho anche lavato i piatti vale?
    Dipende.. hai usato i guanti?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •