
Originariamente Scritto da
flag
discordo poco dalla diagnosi (mi piacerebbe che oltre all'evasione si combattesse la spesa pubblica improduttiva, le eccessiva divisione di ruoli e competenze che porta al blocco di qualsiasi iniziativa, ecc. ecc.) , parecchio dalla terapia suggerita
il discorso sull'agibilita' politica e' , concordo, allucinante.
mi chiedo, da uomo certamente non di sinistra e non grillino, che cosa freni adesso grillo dal dare sponda a quella parte del pd che vuole cambiare qualcosa........ovviamente ponendo condizioni precise e condivisibili..........tenendo conto della situazione contingente.
grillo suggerisce , in mezzo alla tempesta e con la barca che fa acqua, di seguirlo nella traversata camminando sulle acque
bisogna avere fede
io non ne ho
come me molti altri italiani, ai quali , credo, di questo non possa essere fatta una colpa
e alla fine staro' con chi si affanna con la pompa di sentina
senza alcun vantaggio diretto o indiretto.........in totale buona fede.......ci puo' stare o no?
concordo, infine, con paper sul fatto che, purtroppo, non c'e' una soluzione immediata a una situazione evoluta fino ad oggi in decenni
purtroppo non vedo decisioni oprganiche prese verso una direzione definita.
vedo solo la solita grande tattica (non strategia, purtroppo) politica, e vedo in questo il movimento molto migliorato.