Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 257

Discussione: (Napolitano)Bisogna pensare a indulto e amnistia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Elr0ndK Visualizza Messaggio
    E' comunque tutto ipotetico, il M5S non governa quindi di fatto oltre al programma non si sa come si comporterebbero al governo.
    E' una critica preventiva basata su quello che dice uno che, teoricamente, non detta la linea ma che si sta arrogando il diritto di farlo, e non sempre i rappresentati sono d'accordo.


    Dire che Napolitano è da mandare a casa credo non significhi "Aboliamo il presidente della repubblica". Non si parla di distruggere le istituzioni, ma di evitare che siano sempre quelli che ci hanno portati al disastro ad occupare i ruoli di comando.


    Forza Italia ha allontanato gli intellettuali perché ha sempre avuto una politica vessatoria verso la cultura. L'emblema è la frase di "Tvemonti": "Con la cultura non si mangia".
    Non solo sbagliata, perché la cultura potrebbe generare un'indotto tale da reggere da sola lo Stato, ma stupida perché incoraggi la nazione all'imbarbarimento. Difatti siamo, adesso, ai primi posti in Europa per analfabetismo: la ricetta Gelmini, possiamo dire fatti alla mano, che sia una delle pochissime riforme che ha ottenuto lo scopo che si era prefissato.
    Grillo la linea la detta eccome e blocca difatto l'azione politica dei suoi parlamentari, i quali dovrebbero rispondere esclusivamente agli elettori ed elaborare tra di loro le strategie da seguire. Combinazione la stessa cosa sta capitando nel PDL. Coincidenze per me inquietanti.

    Su Napolitano le mie analisi e le tue portano a conclusioni diverse. Pazienza.

    Con "Intellettuali" non intendevo solo esponenti della cultura, ma anche politici come Saverio Vertone, Lucio Colletti ed altri, i cosiddetti Professori di Forza Italia che vedevano nel partito creato da un imprenditore meneghino estraneo ai salotti romani il luogo ideale per una nuova fucina di teorie liberali.
    Ultima modifica di paper; 14/10/2013 alle 13:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •