La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
ero ironico
in quel modo si costruisce un sistema per il quale guadagnare di piu' non ha senso
se a te piace, ok
a me non piace
e lo ritengo sbagliato
parere personale
ci deve essere un pavimento di sopravvivenza possibilmente dignitosa.
ma sopra a quel pavimento , chi e' piu' bravo deve poter guadagnare di piu', con tutti i privilegi che questo comporta
chi e' piu' bravo, ripeto.
questo e' il vero mercato
il mercato perfetto non esiste , un paese perfetto nemmeno.
ma direi che l'italia fa di tutto per eccellere negativamente.
MAGARI NO![]()
Esiste anche chi non avendo soldi o avendone pochi fa ugualmente i comodi suoi e le multe non le paga per niente. A questi cosa facciamo? Le mettiamo gratis?
Da aggiungere alla mia proposta di far pagare la benzina in proporzione ai cavalli fiscali![]()
Non mi dia del voi, la prego, mi dia pure del tu.. comunque non ero io che parlavo, lei quotava un altro.. e nemmeno la proposta l'ho fatta io..
Detto questo.. non capisco ancora cosa c'entra..
Se uno non ha i soldi per pagare difficile che possa pagare.. se uno i soldi li ha, se non li tira fuori arrivano le more.. eccetera eccetera..
Ma è evidente che tutto questo con la proporzionalità non c'entra un cazzo.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
perchè pagano già di più con lo scaglionamento. Qua invece non si guardano i beni di consumo, ma le azioni ILLEGALI che prevedono una sanzione amministrativa quando vengono infrante le leggi.
A questo punto non chiamiamiole più sanzioni, nè rendiamo illegale fare quelle azioni. Facciamo come l'area C e tanti saluti. Se paghi il balzello puoi farlo, altrimenti no.
ma che domanda è? ma secondo te OGGI chi non ha soldi come le paga le multe? mai sentito parlare di pignoramento?
Pignoramento - Wikipedia
ma ripeto, chi OGGI non ha soldi per pagare le multe che gli fanno? sono gratis? ma allora non cambierebbe nulla....
edit: mi ha fatto notare un amico che in italia è già prevista una sanzione che prevede la proporzionalità in base al reddito, quella per la violazione della privacy. In effetti da una ricerca veloce ho trovato questo trafiletto su wikipedia
Per la prima volta nell'ordinamento italiano, la proporzione fra reddito e sanzione è introdotta per violazioni al codice della privacy: <<Le sanzioni di cui al presente Capo possono essere aumentate fino al quadruplo quando possono risultare inefficaci in ragione delle condizioni economiche del contravventore>> (art. 44, comma 4, L. 14/2009).
sempre lo stesso amico (è avvocato anche se questo non è proprio il suo campo) mi ha fatto anche notare che il ns. ordinamento prevede già questa cosa anche all'infuori della violazione della privacy, in quanto la determinazione della sanzione deve tenere conto sia della persona che delle sue condizioni economiche.
A questo punto mi chiedo: è il limite massimo previsto per legge troppo basso da risultare inefficace? in caso di sanzione elevata dall'agente per aver infranto il CdS come fa tale agente a tenere conto delle condizioni economiche del malcapitato se non ha dati "immediati" su di lui?
Ultima modifica di maurino; 16/10/2013 alle 14:09 Motivo: Unione Post Automatica
Pignoramento? Ma allora questi qui come hanno fatto? La Stampa - Gli irriducibili del Codice della strada che non pagano mai le multe