
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Sul fatto che sapesse far andare la moto meglio di altri dopo di lui, non ci sono dubbi: ma i campionati del mondo si vincono stando davanti, non vincendo qualche gara...
Oltretutto, sappiamo benissimo entrambi che la D16 stava calando in prestazioni gia' l'anno dopo, e l'anno successivo ancora peggio ...
Infatti, prima Suppo, poi Stoner ... Entrambi passati alla Honda.
Qui non si negano le vittorie di Stoner, ma ammettiamo che, come per Rossi nel triennio 2001 2003 (con moto superlativa), anche Stoner aveva la moto giusta nel momento giusto, niente di piu' ( chiamiamola proprieta' transitiva )
Non sapremo mai che cavolo avra' mai avuto Stoner nel periodo di "riposo", ma sicuramente, non e' biasimabile Ducati per il comportamento che ha avuto al tempo, come sostenuto anche da altri qui dentro: pilota eccezionale, ma allo stesso tempo fragile, forse piu' di altri ( e non parlo di fisico ) .